Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 24 giugno 2019, 2:38
Ciao a tutti Ragazzi!
dopo aver (ri)-messo in cantiere il Mig 29 in fase di restauro direi che è giunta l' ora di mettere in cantiere il vero e proprio Progetto per questo inizio estate...
Era da un bel Pò che avevo in mente di tornare al modellismo praticato con qualcosa di nuovo e stimolante...
Durante uno dei miei giri giornalieri su Amazon ho notato una scatola che mi ha subito attirato; il nuovo Kit Revell dedicato allo Spitfire in Versione Mk IX...
Complice il prezzo e qualche ottima review letta online ho deciso di prenderlo così un pò ad occhi chiusi, una volta arrivato a casa sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Ottimo dettaglio generale vista la scala e montaggio che sembra andare liscio almeno nelle prime prove a secco che ho effettuato.
Posso dire che questa è una validissima alternativa al meraviglioso kit Tamiya che a parere strettamente personale è leggermente fuori mercato... infatti facendo un piccolo calcolo con il costo del kit nipponico si possono prendere esattamente 5 di questi kit revell al prezzo a cui l' ho acquistato io online (24€)

Ma passiamo alle fasi del montaggio vero e proprio... come al solito qaundo si parla di Spitfire non si può non partire dal cockpit! in questo caso il dettaglio e la scomposizione sembrano a prima vista buoni...le istruzioni dicono di assemblare e dipingere la vasca in modo separato per poi incollarla in posizione finale all' interno delle fusoliere ma visto che avevo intenzione di aggiungere qualche dettaglio di autocostruzione ho deciso di fare un pò di testa mia incollando per prima cosa le paratie interne al resto delle semi fusoliere così da avere un quadro più completo della situazione.
ho aggiunto qualche dettaglio Autocostruito e altri da Avanzi di kit per dare un senso di insieme facendo riferimento a foto del velivolo reale... qualche tubatura idraulica ha fatto il resto.




Successivamente sono passato alla fase di colorazione vera e propria... in questo caso base nera e velate di Tamiya XF 71 Cockpit Green.
Dettagli e Tubature con acrilici Vallejo.







Per adesso mi sono farmato... mancano alcuni dettagli nel Cockpit e poi lo chiudo nelle fusoliere per passare al montaggio vero e proprio.
Un Saluto a tutti e al prossimo Aggiornamento!
dopo aver (ri)-messo in cantiere il Mig 29 in fase di restauro direi che è giunta l' ora di mettere in cantiere il vero e proprio Progetto per questo inizio estate...
Era da un bel Pò che avevo in mente di tornare al modellismo praticato con qualcosa di nuovo e stimolante...
Durante uno dei miei giri giornalieri su Amazon ho notato una scatola che mi ha subito attirato; il nuovo Kit Revell dedicato allo Spitfire in Versione Mk IX...
Complice il prezzo e qualche ottima review letta online ho deciso di prenderlo così un pò ad occhi chiusi, una volta arrivato a casa sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Ottimo dettaglio generale vista la scala e montaggio che sembra andare liscio almeno nelle prime prove a secco che ho effettuato.
Posso dire che questa è una validissima alternativa al meraviglioso kit Tamiya che a parere strettamente personale è leggermente fuori mercato... infatti facendo un piccolo calcolo con il costo del kit nipponico si possono prendere esattamente 5 di questi kit revell al prezzo a cui l' ho acquistato io online (24€)


Ma passiamo alle fasi del montaggio vero e proprio... come al solito qaundo si parla di Spitfire non si può non partire dal cockpit! in questo caso il dettaglio e la scomposizione sembrano a prima vista buoni...le istruzioni dicono di assemblare e dipingere la vasca in modo separato per poi incollarla in posizione finale all' interno delle fusoliere ma visto che avevo intenzione di aggiungere qualche dettaglio di autocostruzione ho deciso di fare un pò di testa mia incollando per prima cosa le paratie interne al resto delle semi fusoliere così da avere un quadro più completo della situazione.
ho aggiunto qualche dettaglio Autocostruito e altri da Avanzi di kit per dare un senso di insieme facendo riferimento a foto del velivolo reale... qualche tubatura idraulica ha fatto il resto.




Successivamente sono passato alla fase di colorazione vera e propria... in questo caso base nera e velate di Tamiya XF 71 Cockpit Green.
Dettagli e Tubature con acrilici Vallejo.








Per adesso mi sono farmato... mancano alcuni dettagli nel Cockpit e poi lo chiudo nelle fusoliere per passare al montaggio vero e proprio.


Un Saluto a tutti e al prossimo Aggiornamento!