Pagina 1 di 3
Me 262 1/48 Tamiya FINITO
Inviato: 5 aprile 2019, 21:52
da ta152h
Ciao a tutti ragazzi rieccomi con questo kittino....
Ho iniziato dettagliando il pannello strumenti ,prima inserendo i cavi sul retro
poi ho dipinto il pannello in RLM 66 ,XF 66 ,con drybrush in XF 24.
Le cornici sono state dipinte in rosso e giallo e dopo una mano di trasparente x 22 ho applicato le decal degli
strumenti .Il risultato non mi sembra malaccio
Poi ho dipinto il seggiolino ,opportunamente sporcato e ho realizzato con nastro e filo di rame le cinture
Anche i pedali hanno ricevuto le cinture ,sempre fatte con nastro opportunamente tagliato e dipinto
E poi ho assemblato il tutto
Archiviato il cockpit ho dapprima dipinto gli interni in silver Tamiya crome silver,ma vuoi che ho diluito poco o la pressione bassa
il colore e' venuto granuloso,così' ho verniciato tutto ,lavato con sapone e ho ridipinto con l'Humbrol silver metal coe 27002.
Questa volta la finitura e' venuta bella liscia e lucente.
Per ora e' tutto
Ciao Luca

Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 6 aprile 2019, 10:13
da Starfighter84
Un pò fuori scala le cinture Luca... te la senti di rifarle più sottili?
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 6 aprile 2019, 15:15
da ta152h
Starfighter84 ha scritto: ↑6 aprile 2019, 10:13
Un pò fuori scala le cinture Luca... te la senti di rifarle più sottili?
Vale hai ragione,ho cercato di farle più piccole che potevo,questo è il meglio che sono riuscito a fare.......
Ormai le ho incollate...... vediamo un attimo,provo a rifare più piccole e poi le cambio ,tanto ancora il cockpit è abbastanza magegiabile.
Ciao grazie
Luca

Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 6 aprile 2019, 17:15
da pitchup
Ciao Luca
Bel velivolo questo!!!
Mi sento anche io di consigliarti rendere più fini le cinture di sicurezza...basta scotch telato, una bel cutter ed un righello.
Ora fai un bel lavaggio nero nelle strutture laterali delle semifusoliere mi raccomando.
saluti
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 7 aprile 2019, 13:20
da heinkel111
ciao Luca ! ottimo inzio, ti seguo volentieri!
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 7 aprile 2019, 16:53
da das63
Ciao Luca
Amo il 262... Bella partenza, ed anche io quoto un intervento sulle cinture, se lo fai aperto saranno molto visibili.
Il kit come ti sembra? Prima o poi farò un notturno e raccolgo consigli per l'acquisto
La Camo che farai è quella di copertina?
Buon divertimento
M
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 10 aprile 2019, 23:24
da ta152h
pitchup ha scritto: ↑6 aprile 2019, 17:15
Ciao Luca
Bel velivolo questo!!!
Mi sento anche io di consigliarti rendere più fini le cinture di sicurezza...basta scotch telato, una bel cutter ed un righello.
Ora fai un bel lavaggio nero nelle strutture laterali delle semifusoliere mi raccomando.
saluti
Max ad oggi ho assemblato fusoliera ,ali,motori e sto alla carteggiatura.
Cercherò di rifare le cinture più piccoline.
heinkel111 ha scritto: ↑7 aprile 2019, 13:20
ciao Luca ! ottimo inzio, ti seguo volentieri!
Grazie cercherò di fare un bel modello
das63 ha scritto: ↑7 aprile 2019, 16:53
Ciao Luca
Amo il 262... Bella partenza, ed anche io quoto un intervento sulle cinture, se lo fai aperto saranno molto visibili.
Il kit come ti sembra? Prima o poi farò un notturno e raccolgo consigli per l'acquisto
La Camo che farai è quella di copertina?
Buon divertimento
M
Ciao grazie dei complimenti
Non conosco il kit hobby boss,conosco il Dragon che è più ostico,ma il Tamiya ha degli incastri veramente ben fatti
E si monta veramente bene,te lo consiglio veramente
Intanto volevo dire che ho preso spunto dal modello di Gianmarco e ho aggiunto cavi e dettagliato il vano
carrelli come ha fatto lui o almeno ci ho provato...........
Poi si farò il modello sulla copertina con i portelli armi chiusi per non alterare le linee di questo splendido caccia.
Ciao a tutti
Luca

Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 14 aprile 2019, 18:58
da Mauro
Bravo Luca, bellissimo aereo, il marchio si commenta da solo, il modellista pure. Io ne ho uno in dispensa, un HobbyBoss biposto Nachtjaeger (la versione che preferisco) ancora incellophanata, non credo sia all'altezza del Tamiya (e io neppure..), Seguo con interesse.
Ciao!
Mauro
Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 16 aprile 2019, 0:04
da ta152h
Mauro ha scritto: ↑14 aprile 2019, 18:58
Bravo Luca, bellissimo aereo, il marchio si commenta da solo, il modellista pure. Io ne ho uno in dispensa, un HobbyBoss biposto Nachtjaeger (la versione che preferisco) ancora incellophanata, non credo sia all'altezza del Tamiya (e io neppure..), Seguo con interesse.
Ciao!
Mauro
Grazie Mauro spero di essere all'altezza.
Intanto ho preso spunto da centauro e ho copiato alcune sue migliorie agli interni.....
Poi ho dipinto i cavi e chiuso le fusoliere ,montato le ali e infine i motori.
Il tutto si assembla che e' un piacere ora stiamo così ...
Poi ho mascherato il tutto.Unico dubbio...siccome il tettuccio anteriore ha anche un pz di fusoliera ...fitta molto bene conviene metterlo dopo la
verniciatura?Ho paura che poi accada come sullo Spit...cioe' mi ritrovo un trasparente opaco e orrendo?
Per ora ho deciso di mascherarlo così' ,dipingendolo alla fine...

Per ora e' tutto ciao Luca

Re: Me 262 1/48 Tamiya
Inviato: 16 aprile 2019, 11:23
da Cox-One
Mi piace l"approccio migliorativo che sicuramente darà una marcia in più al modello.