Ciao a tutti!
Terminata l'avventura con il me 262, mi appresto ad affrontare una nuova sfida, ovvero un quadrimotore USA. È il terzo americano che affronto da quando ho ripreso a modellare seriamente (seriamente è una parolona un Po grossa in effetti...) i primi due, un dauntless,e un hellcat li feci molti anni fa con risultati sufficienti ( il 6 me lo do sempre, con tutto il tempo che ci perdo...)
Comunque questo bestione Revell vorrei farlo nella strana livrea della boxart ovvero un misto di metallo e colorazioni vistose che manco fosse un costume di carnevale
Le stampate sono tante e sono piene di pezzi, quindi il lavoro sarà tosto anche perché è dettagliato molte bene anche l'interno.
Inoltre mi sono dotato pure di set Eduard per gli esterni e da vero fenomeno del modellismo , pure di ruote in resina (scusate mi sono fatto prendere la mano .. per un attimo mi sono sentito un modellista serio, ma non lo sono state tranquilli...)
La versione esatta con numero di serie dell'aereo, non la ricordo...appena posso la aggiungo. Intanto fatemi gli auguri di buona fortuna perché ne avrò bisogno.
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 11:58
da Raimondo
credo si tratti del "Little Miss Mischief" (42-97880), la parte posteriore, in olive drab, arrivava da un altro B-17. Livrea decisamente interessante
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 12:00
da Dioramik
Orpo! Grandioso e bellissimo.
La strana colorazione a cosa è dovuta? Ti sei documentato? Sarà forse la sostituzione delle parti con nuove e riciclate? Curioso sono!
Auguri di buon fortuna come da richiesta ma non credo serva, ormai sei uno di quelli bravi, almeno io ti ho messo sul piedistallo dei bravi.
Vai che ti seguo.
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 12:39
da pitchup
Ciao Marco
Troppo bellooooo!!! Il mio sogno mostruosamente proibito il B17!!!
Famme sognà!!!!
saluti
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 13:26
da fabio1967
Ciao Marco, un altro classico della WWII. Anche questa livrea è molto interessante, vedo che hai buon gusto!
Ti seguirò con molto interesse anche perché, prima o poi, metterò mano al Memphis Belle!
Saluti.
Fabio
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 15:26
da rob_zone
Ciao Marco
Oramai tu sei tra quelli bravi e qui le cose si complicano! Perché tutti prendiamo spunto da te e dai lavori che fai Quindi non ti voglio mettere ansia con quello che ti sto dicendo
Stai acquisendo molta esperienza e bravura, questa fortezza volante sarà un altro banco di prova..!
È quindi.. oltre il set Eduard.. Le ruote... ma le Browning in resina o tornite no?? Sono un must Marco! Poi per quello che costano!
Saluti
RoB da Messina
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 17:14
da Warthog
Orca miseria, quant'è grosso sto coso
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 17:24
da BackToZeon
Grandissimo Marco, questa volta nella scala Regina( che visto che in questo caso 'size matters' penso sia stata una scelta necessaria!). Lo schema di verniciatura suggerito dalla box-art mi sembra semplicemente strepitoso per varietà: NM, mimetica, rosso, nose art biricchina! Uno spettacolo! Curioso di vederti all'opera anche su questo mostro!
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 27 marzo 2019, 23:04
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Un "grande" modello, in tutti i sensi, bellissima scelta, anche per quanto riguarda la camo, decisamente inusuale.
Per i metallizzati, utilizzerai gli Alclad, o gli AK (ho una vaga reminiscenza al riguardo).
Per il momento, ti auguro buon lavoro ed attendo i primi sviluppi.
Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72
Inviato: 28 marzo 2019, 0:18
da Starfighter84
Del kit ne parlano bene... la scelta dell'esemplare è accattivante. Buon lavoro!