Pagina 1 di 1
Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 0:23
da Porraz
...In attesa che ritrovi l’ispirazione per compleatare il colosso Mig25 fermo da giugno 2018..
ho pensato bene di divertirmi con un aereoplanino bello bello ma che mi permettesse di procedere spedito..
Ho scelto il kit Eduard profipack #8281, lo Spitfire MkIXc late in scala 1:48...
Come sempre da buon risparmiatore ho adattato i colori italeri che già avevo ..... un po’ di future e poi tutto il resto...
Ci sono sicuramente errori e qualche stencil di meno per la loro dimensione eccessivamente piccola ... comunque mi sono divertito in questo mesetto freddo e nevoso di gennaio .... siate clementi



e ora le foto.....
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Spitfire mk IXc late by
Mauro Porrati, su Flickr
Per ora basta ...



Ciao
Mauro
Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 0:33
da Porraz
Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 8:08
da pitchup
Ciao Mauro
detto fatto Bravo!
Dovresti già essere in gallery allora. Dai solo una piccola sistemata al cannone sx che punta un pochino verso il basso.
saluti
Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 8:12
da microciccio
Ciao Mauro,
WIP sintetico con annessa minigalleria!

Uno Spit poi si gusta sempre volentieri.
Qualche segnalazione:
- gli spessori del sedile avrebbero meritato una carteggiatura per reendere meglio l'effetto scala;
- quale colore hai usato per gli interni?
- finitura ancora lucida, secondo me potresti smorzarla un pelino;
- i cannoni sembrano essere divaricati all'esterno e puntanti leggermente verso il basso ma magari dipende dalle foto;
- come hai realizzato le tracce di fumi di scarico?
- decalcomanie: soprattutto il simbolo sotto gli scarichi sarebbe da desaturare mentre mi sembra cha bbiano risposto male ai liquidi emollienti facendoti penare per replicare le pannellature, giusto?
Attendiamo la galleria.
microciccio
Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 10:48
da Ollyweb
Ciao Mauro , complimenti per la rapidità, mi piace molto il tuo spit , anche io sono alle prese con lo spit Eduard il weekend ediction , un bel kit , ho notato un divetto sul perimetro dei trasparenti tra telaio e vetro una sottile stiscia bianca visibile in fotografia e appena percettibile dal vero...anche io ho questo problemuccio, anche io ho notato il cannone sinistro che tende a scendere...per il resto i miei complimenti....e proprio il mese degli Spit.
Ciao
Gianni
Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 13:32
da Porraz
grazie dei commenti
il cannoncino l'ho rotto per mia sbadataggine e reincollato… effettivamente dalle foto è inguardabile….
ora cerco di raddrizzarlo… non me ne ero proprio accorto…
si le decals mi hanno fatto penare moltissimo… ben lontane da quelle italiane della cartograph
per il lucido forse la lampada troppo vicina per fare le foto ha amplificato il riflesso, ma un'altra passata di trasparente opaco non mi costa nulla....
sul vetro mi è rimasta traccia del primer… quando ho tolto il nastro della mascheratura

cercherò di compensare sfumando quella righetta grigia che però dal vivo si nota appena appena …
i colori sono dell'abitacolo gli ho realizzati mischiando quelli che avevo già ad occhio cercando di prendere spunto dalle foto in rete…
non è precisissimo come metodo ma per non sbattermi (sono pigro genetico…

) me lo faccio bastare…
come dicevo appena becco un po' di luce … cercherò di fare 2 foto al naturale senza lampade a led più o meno abbaglianti che un po' sfalsano le tonalità..
ciao
Mauro

Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 13:36
da Porraz
dimenticavo … sorry.. i fumi li ho abbozzati semplicemente non calcando la mano quando ho rimosso il lavaggio a base marrone scuro…
lasciando quindi delle tracce più o meno sfumate almeno ci ho provato…
ciao
Mauro
Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 5 febbraio 2019, 14:31
da heinkel111
A me piace Mauro, per me è ok!!

Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 6 febbraio 2019, 0:16
da Porraz
Domandina ...
quale sarebbe secondo voi, il metodo migliore per desaturate un po’ le decal come giustamente mi consiglia @microciccio,
Ma senza rischiare di fare danni peggiori?

Re: Eduard Spitfire MkIXc late 1:48 - Agosto 1944
Inviato: 6 febbraio 2019, 16:28
da Starfighter84
Per la desaturazione prova a leggere
QUI!
Se l'obiettivo era quello di montare e terminare il modello in empi brevi per il solo divertimento... direi che l'hai raggiunto in pieno. I colori della mimetica e del cockpit non mi convincono molto però...
