Ciao
ci riprovo …… dopo il disastro dell'F100F, comincio un nuovo e spero più fortunato progetto:
Rimango su un soggetto "metallizzato" ma scendo di scala (1/144) e tra l'altro è il primo kit che provo a realizzare di queste dimensioni; qui le decals sono Cartograf per cui mi sento più tranquillo. Il kit e ben realizzato con pannellature in negativo (forse un po profonde) e mi pare buona scomposizione dei pezzi.
A presto
Alessandro
Re: B-58A Hustler
Inviato: 2 febbraio 2019, 23:40
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,
Hai scelto un pilastro della storia del Bomber Command, un aereo che ho sempre trovato affascinante.
Buon lavoro, sono molto interessato!
Re: B-58A Hustler
Inviato: 3 febbraio 2019, 1:29
da microciccio
Ciao Alessandro,
un aeroplano dalle linee mozzafiato. Bellissima scelta anche se una scala maggiore ti avrebbe dato più agio nel lavoro.
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: ↑2 febbraio 2019, 23:40... Hai scelto un pilastro della storia del Bomber Command, un aereo che ho sempre trovato affascinante.
...
Ciao Mario,
il B-58 è stato in servizio esclusivamente negli Stati Uniti ed era uno dei velivoli utilizzati dallo Strategic Air Command. Nello stesso periodo, circa tra il 1960 ed il '70 il Bomber Command britannico ebbe in dotazione i famosi V-Bombers di produzione nazionale.
Ricordo che nel film A prova di errore si vedono delle immagini di Hustler, es.: 58:11, anche se di qualità modesta.
Un soggetto spettacolare! Poi la scelta della scala Übermensch mi costringe a seguire il progetto con attenzione! Buon lavoro Alessandro!
Re: B-58A Hustler
Inviato: 3 febbraio 2019, 10:05
da fearless
Spettacolo di soggetto!!! Seguo!
Dici che è grande? Io l'ho in 48 da fare....
Re: B-58A Hustler
Inviato: 3 febbraio 2019, 10:09
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: ↑3 febbraio 2019, 1:29
Ciao Alessandro,
un aeroplano dalle linee mozzafiato. Bellissima scelta anche se una scala maggiore ti avrebbe dato più agio nel lavoro.
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: ↑2 febbraio 2019, 23:40... Hai scelto un pilastro della storia del Bomber Command, un aereo che ho sempre trovato affascinante.
...
Ciao Mario,
il B-58 è stato in servizio esclusivamente negli Stati Uniti ed era uno dei velivoli utilizzati dallo Strategic Air Command. Nello stesso periodo, circa tra il 1960 ed il '70 il Bomber Command britannico ebbe in dotazione i famosi V-Bombers di produzione nazionale.
Ricordo che nel film A prova di errore si vedono delle immagini di Hustler, es.: 58:11, anche se di qualità modesta.
Hai assolutamente ragione... volevo scrivere SAC, e invece mi è uscito Bomber Command.
Re: B-58A Hustler
Inviato: 3 febbraio 2019, 11:25
da Porraz
Molto interessante.. seguo..
Re: B-58A Hustler
Inviato: 3 febbraio 2019, 15:09
da brando
Bravo Ale! Subito al lavoro!
Molto bello il soggetto! Anni fa l avevo fatto in 72 dell Italeri e mi ero divertito parecchio...era stata la mia prima esperienza con gli Alclad!
Buon lavoro!
Re: B-58A Hustler
Inviato: 4 febbraio 2019, 6:31
da Starfighter84
Neanche sapevo che l'Academy avesse un Hustler in catalogo...! è il miglior modo per risalire a cavallo dopo la "caduta".
Re: B-58A Hustler
Inviato: 4 febbraio 2019, 8:00
da pitchup
Ciao
che bello il B58 con la sua forma strana!
Un secolo fa ho fatto quello Italeri 1/72 e mi sono divertito tantissimo. Sicuramente un buon soggetto dopo la delusione F100.
saluti