Dopo una esperienza con un bf 109 ho deciso di dedicarmi a un modello che secondo me è uno tra i pù belli nella mia classifica arriva secondo dopo il corsair, Focke-Wulf Fw190D-9.
Ho acquistato questa versione che ha ben 6 possibilità di masking/livrea, marca eduard versione ProficPack con all'interno già delle maschere per i vetri e delle fotoincisioni per il cockpit.
Devo ammettere che eduard definisce molto bene gli esterni, ma dalla esperienza con il bf109 posso dire 2 cos:
La prima è che il manuale di istruzione ha sempre qualche pecca di comprendonio ma questa è una mia esperienza personale (I Tamiya altro passo)
La seconda è che qualche cosa avvolte non è in perfetta scala (Perchè se devo tenere il motore con il vano chiuso lo devo tagliare/limare? ma....? è il caso del bf e anche qui mi c'è qualcosa di strano)
Vabbe andiamo avanti vi posto un pò di immagini sulla confezione.
Ho iniziato ad assemblare il cockpit e dopo una mano prima di alcad 110 alluminio ho passato il grigio xf-22, applicato qualche effetto di dry brush e sverniciamento per far vedere l'alluminio sotto procedo con le foto incisioni.
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 3 dicembre 2018, 9:27
da fabietto
L'assemblaggio richiede pazienza, l'incollaggio l'ho effettuato con Micro Kristal Klear
Poi ho eseguito dei lavaggi mirati con Tamiya Panel Line brown sulle cinture e black sul resto, dove si appoggiano i piedi del pilota ho usato un pò di pigmenti MIG 3008 TRACK RUST e smoke ma giusto un pizzico
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 3 dicembre 2018, 14:17
da das63
ciao Fabio
anche io grande estimatore del Dora (nella mia personale classifica anche prima del corsair ... ), ho in casa un tamiya comprato d'occasione a Novegro ... ti seguo con attenzione.
quale profilo pensi di fare?
la partenza con il pit è ottima ... buon lavoro
M
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 3 dicembre 2018, 14:42
da rob_zone
Bellissimo velivolo..ed esemplare scelto,molto molto intrigante!! Pero...il kit,di per se,è molto ostico :/ quindi ti consiglio di procedere con calma e di seguire i consigli di chi gia lo ha montato..
Io rimango in attesa,è un kit che mi incuriosisce..appunto perche dicono sia ostico..pure se..prenderei le decals Eduard e scatola Tamiya/Hobby boss
Saluti
RoB da Messina
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 3 dicembre 2018, 15:46
da Roberto
Bell'inizio, seguo.
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 3 dicembre 2018, 16:38
da fabio1967
Ciao omonimo! Non ho montato il kit in questione ma ho letto di una criticità al livello della radice alare, risolvibile o lasciando i vani armi aperti o utilizzando tanto stucco e olio di gomito.
Eduard, tra l'altro, ha già posto rimedio con la nuova serie dei 190A, e credo che a breve seguiranno anche i nuovi 190D.
Saluti.
Fabio
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 4 dicembre 2018, 8:03
da pitchup
Ciao
Bel soggetto. Il D9 ha un eleganza tutta sua nel panorama dei caccia 2^ GM..... un po' come quelle donne che, pur non essendo bellissime, ti attirano.
saluti
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 4 dicembre 2018, 8:15
da microciccio
Ciao Fabio,
un buon inizio.
Forse si nota un po' il contrasto tra parti verniciate e fotoincisioni colorate, più lucide, nell'abitacolo.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 4 dicembre 2018, 9:40
da fabietto
Salve a tutti, ieri leggendo i vostri messaggi sono andato a vedere se effettivamente ci sono problemi ed ho provato a fare una chiusura a secco con il cockpit, risultato?? Una M£!*a.. praticamente devo deformare la plastica nella parte bassa dove si attaccano le ali oltre tutto essendo una plastica molto fina si deforma e si allunga, mentre per la parte sopra dove và la parte finale del cupolino rimangono spazzi vuoti (Qui non stucco perché sopra ci va un'altra parte di plastica che regge il cupolino per farlo scorrere, però vi fà capire come è fatto male).
E qui faccio delle considerazioni personali, ma perchè mettono in vendita una cosa che è uscita male? ma non fanno dei test prima? vabbè... viva i Tamiya... e rob_zone
rob_zone ha scritto: ↑3 dicembre 2018, 14:42
prenderei le decals Eduard e scatola Tamiya/Hobby boss
e potevi dirmelo prima e potevo scriverlo prima
microciccio ha scritto: ↑4 dicembre 2018, 8:15
Forse si nota un po' il contrasto tra parti verniciate e fotoincisioni colorate, più lucide, nell'abitacolo.
microciccio
si è vero ci ho pensato pure io ma quando l'ho chiuso non si vede il contrasto e lo lascerò cosi.
Grazie a tutti e andiamo avanti
Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard
Inviato: 4 dicembre 2018, 19:06
da rob_zone
fabietto ha scritto: ↑4 dicembre 2018, 9:40
E qui faccio delle considerazioni personali, ma perchè mettono in vendita una cosa che è uscita male? ma non fanno dei test prima? vabbè... viva i Tamiya... e rob_zone
Quasi quasi mi stampo questo tuo messaggio e me lo incornicio nel mio laboratorio
Figurati,per me,ma questo vale per tutti gli utenti del forum,aiutare con info o nozioni è un obbligo!
Se io so certe cose è perchè mi sono state tramandate grazie al forum ed anche grazie all'esperienza che ho accumulato qui
Continua a montare questo kit..ti fai le ossa e vedrai che non ti fermerà piu nulla!! Non deformare la plastica...assottigliala e fai tantissime prove a secco! Procedi con calma...le soddisfazioni arrivano!