Pagina 1 di 5

B-24D 1:48 Revell

Inviato: 3 settembre 2018, 23:32
da spartacus2000
Ciao a tutti.
Dopo l'incoveniente con il Dornier(tra l'atro oggi ICM mi ha risposto per le decal) inizio una nuova avventura.Come da titolo il mio prossimo sforzo sarà quello di rovinare uno dei più ambiti modelli :-sbraco :-sbraco .
scerzi a parte spero proprio che questo riesca a finirlo senza intoppi.
Come al solito non sarà il solito aereo convenzionale,infatti ho intenzione di riprodurre uno degli aerei che da sempre mi ha affascinato per la sua livrea ovvero un assembly ship ovvero un bombardiere non più abile al combattimanto ma in grado comunque di volare.
Questo tipo di aerei doveva radunare il gruppo aereo per poi rientrare alla base senza partecipare all'azione.
Caratteristica principale è la altissima visibilità ragion per cui questi aerei era verniciati in colori sgargianti,a righe con pois divari colori ecc.
Per chi interessa ecco un sito con interessanti foto
https://www.warhistoryonline.com/war-ar ... ships.html
Altr caratteristica è l'assenza di armamento per cui il mio mosello sarà senza mitragliatrici.
Ho recuperato parecchio materiale tra foto,libri e disegni che ora posso iniziare il lungo cammino .
Come al solito ecco alcune foto
Box art

Immagine

After market c cui dovrò aggiungere altro in quanto non so se autocostruire gli interni comunque poco visibili o acquistare le fotoincisioni di Eduard

Immagine

Immagine

questo set di motori saranno un modello nel modello visto che è costituito da più di 140 pezzi :o

Immagine

Immagine

Bomb bay è d'obbligo visto che le saracinesche rimarranno aperte e il kit in questo punto deficita un po'

Immagine

trasparenti in vacuform in quanto la versione D ha delle vetrate importanti e quindi è doveroso rendere giustizia come contropartita dovrò dettagliare il muso ed il cockpit

Immagine

Immagine

ho verniciato in grigio neutro le parti che devo lavorare in quanto il verde scuro della plastica è davvero un incubo per i miei occhi sempre meno funzionanti.

Immagine

Immagine

Queste foto vi danno l'idea della grandezza del kit ,l'f16 ovviamente è in 1:48 :-000 :-000

Immagine

primi 2 pezzi incisi,non so se riprodurre l'effetto di aluminio stressato in quanto tutte queste parti andranno ricoperte da un foglio di aluminio adesivo che verrà poi rivettato riproducendo tutte le centine di supporto... vedrò come viene su un'ala dalla mia banca pezzi.
Che dire... per adesso è tutto. :wave:

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 3 settembre 2018, 23:40
da Natter
Complimenti, sia per la scelta coraggiosa che per un soggetto sicuramente insolito con quei colori. :-oook
Avendone ben 2 in canbusa di B24 ti seguirò con molto interesse!! :-laugh :-laugh

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 3 settembre 2018, 23:51
da nannolo
Anche io ho un "bestio" uguale che attende di essere iniziato, ma le generose dimensioni mi hanno sempre frenato... in più essendo in positivo comporta un lavoro di reincisione lungo e noioso...
Chissà che non mi faccia venire la voglia con il tuo...
Buon divertimento!! :-oook :-oook :-oook

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 10:49
da s_tringa
Bel modello ma sarà un lavorone!
Avevo cominciato un'impresa simile in 1/72 sul Privateer della Matchbox, ma ora giace nell'oblio in attesa di un risveglio.
Ad esser sincero la soluzione di ricropirlo con fogli di alluminio, la valuterei con attenzione.
L'ho sperimentata diverse volte, sia con fogli di alluminio adesivi e che con pellicola incollata con il Micro Metal Foil Adhesive della Microscale, ma non mi ha mai convito troppo.
Magari perchè sono stato scarso io nell'applicarlo!
Ormai esistono finiture metalliche che hanno una resa fantastica.
S

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 11:34
da heinkel111
Un mostro enorme ! :o
È ho visto che sei molto ben attrezzato anche per il superdettaglio.
Ti seguo
Buon lavoro!

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 11:46
da das63
ciao Marco
che spettacolo le camo .... :o hai già un'idea su quale farai?
M

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 14:11
da denis
Bella bestia, i bombardieri hanno un indubbio fascino...ma a pois a righe?
Non ce la posso fare... :-sbraco

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 19:07
da pitchup
Ciao
Posso chiedere prima di tutto se il Revell altri non è che il vecchio Monogram????? Più che altro perchè ne ho un ricordo impresso fin da bambino: quella scatola troneggiava, tanto era grande, all'ingresso del negozio dove compravo i modelli da bambino. Poi un amico lo comprò (che invidia.... solo all'epoca però ...ora no!) e lo montò pure (con la colla UHU blu!!!) 70 cm di apertura alare... il tutto ENORME (vabbè ero anche piccolino all'epoca).
Detto ciò hai preso un soggetto GRANDE. Ovviamente avrei preferito un B17... però non fa niente, lo farai più avanti.
saluti

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 19:29
da fabrizio79
un soggetto molto molto interessante, diverso dal solito!! :-oook :-oook
ti seguo molto interessato!

pitchup ha scritto: 4 settembre 2018, 19:07 Ciao
Posso chiedere prima di tutto se il Revell altri non è che il vecchio Monogram????? Più che altro perchè ne ho un ricordo impresso fin da bambino: quella scatola troneggiava, tanto era grande, all'ingresso del negozio dove compravo i modelli da bambino. Poi un amico lo comprò (che invidia.... solo all'epoca però ...ora no!) e lo montò pure (con la colla UHU blu!!!) 70 cm di apertura alare... il tutto ENORME (vabbè ero anche piccolino all'epoca).
Detto ciò hai preso un soggetto GRANDE. Ovviamente avrei preferito un B17... però non fa niente, lo farai più avanti.
saluti
Ciao Max!
mi sa che è il vecchio Monogram...cosi dice Scalemates...

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 4 settembre 2018, 23:15
da spartacus2000
ciao noto con piacere di aver acceso un po' di interesse.
Prima di tutto grazie per le risposte ora rispondo a qualche domanda
@natter sono solito scegliere colorazioni un po' fuori dalla norma,so che il gattone o lo spillone suscitano sempre centinaia di visualizzazioni e smuovono i modellisti ma francamente sono un po' stufo di vedere così tanti tread aperti su questi 2 3 aerei io personalmente ne ho 2 per tipo ma penso che non posterò i wip(opinione personalissima senza voler polemizzare con nessuno) detto questo 2 b-24 sono una bella scorta spero tu abbia un D e un J così ti puoi sbizzarrire con le camo.
@Andrea (nannolo)lo spirito con cui inizio un wip è sempre quello di ispirare gli amici a fare modelli che magari per un motivo o per un'altro non vengono iniziati (vedi il jl-9 di Jacopo che mi ha quasi fatto voglia di prenderne uno e farloquessto è quello che intendo per modellismo).
@ Sebastiano s_tringa il modello non rimarrà in aluminio i D erano sempre verniciati,la mia è una scelta costruttiva, l'aereo avrà una colorazione parecchio insolita.
@Marco Heinkell e Mimmo das63 grazie per la camo....vi tengo un po in suspence ma sarà di sicuro effetto
@ Denis ti sei dimenticato a quadretti e saette :-Figo
@Max e Fabrizio confermo è il vecchio monogram per il b-17 non so è bello ma il B-24 è più affascinante poi comunque non ho piazza d'armi anche lui è una bella bestia.