Come da titolo il mio prossimo kit sarà il Piper L-4 della Smer (Originariamente Heller) esatto nessun velivolo dalle alte prestazioni, la scala del velivolo è in realtà 1/50 invece di 1/48. L'alternativa sarebbe comprare il kit della Hobbycraft ma è difficile da reperire e non allo stesso prezzo di quello Smer (6.50€ circa). Sottolineo che il kit non è ancora stato acquistato, prima di fare ciò vorrei sentire cosa ne pensate e vorrei porvi alcune domande e acquistare tutto il necessario.
Vorrei riprodurre un modello ambientato nel pacifico le foto sono molto rare e non so dove andare a guardare, quasi tutte le foto appartengono al D-Day, quindi se avete qualche consiglio su dove guardare ve ne sarei grato(non penso che la livrea cambi molto dal pacifico al teatro europeo a parte le strisce di invasione ma vorrei riprodurlo in modo accurato).
Vi lascio sotto le poche foto che ho trovato.
Dopo aver guardato le istruzioni e la costruzione del velivolo online ho notato che questo modellista ha sostituito le aste di controventatura in plastica con dei tubi in ottone per sostenere le ali, secondo voi è necessario fare tale operazione?
Ho visto che ci sono diversi tipi di verde utilizzati per il Piper L-4 e volevo chiedervi quale secondo voi è il più idoneo da utilizzare.
Ultima domanda, l'aereo essendo rivestito quasi interamente in tela, non ho la minima idea di come vada invecchiato, data l'assenza di pannellature sulla fusoliera e ali
Detto ciò questo al contrario del Phantom verrà fatto con molta più calma
Bel soggetto. La sostituzione delle aste di controventatura dipende da quanto sono fragili o meglio fuori scala quelli del kit invece per la telatura bisogna giocare piu' sulle luci chiaro/scuro di ogni "pannello telato" .
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 19 agosto 2018, 17:47
da Giangio
A me sembrano abbastanza in scala per essere un kit così vecchio pensavo peggio, se vi interessa questo é il link di una recensione presa dal sito Scalemodellingnow: https://www.scalemodellingnow.com/hnair ... per-l4-cub
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 20 agosto 2018, 0:19
da Starfighter84
Giangio ha scritto: ↑18 agosto 2018, 20:56
Sottolineo che il kit non è ancora stato acquistato, prima di fare ciò vorrei sentire cosa ne pensate e vorrei porvi alcune domande e acquistare tutto il necessario.
E' uno Smer... quindi stampo preistorico e incastri molto approssimativi. Direi che che il rinforzo dell'ala sia cosa buona e giusta per far stare tutto su senza rischi di cricche strutturali Gianluca.
Quindi, come hai potuto intuire, sarà un lavoro molto impegnativo... anche perchè le superfici vetrate sono tante ed estese, dovrai prestare molta attenzione nel non sporcarle. Inoltre l'abitacolo sarà molto in vista... e nel kit è praticamente inesistente.
Giangio ha scritto: ↑18 agosto 2018, 20:56
Ultima domanda, l'aereo essendo rivestito quasi interamente in tela, non ho la minima idea di come vada invecchiato, data l'assenza di pannellature sulla fusoliera e ali
Un bel salto dall'F4!
Secondo me hai tutte le carte in regola per fare un buon lavoro,prenditi il tempo che ti serve.
Ciao
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 20 agosto 2018, 10:51
da Giangio
Seguirò i vostri consigli, spero che il soggetto "particolare" possa essere di vostro interesse
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 24 agosto 2018, 12:50
da Giangio
Finalmente si inizia
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 24 agosto 2018, 19:40
da pitchup
Ciao Gianluca
si scrive SMER si legge coraggio!!! Non oso chiederti di aprire la scatola per vedere le stampate!!!
saluti
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 24 agosto 2018, 20:12
da Giangio
Piccolo aggiornamento, ho incollato le ali e iniziato a rimuovere con carta abrasiva l'effetto della tela, a mio giudizio non realistico
Re: Piper L-4 Grasshopper - Smer 1/48(1/50)
Inviato: 24 agosto 2018, 20:16
da Giangio
pitchup ha scritto: ↑24 agosto 2018, 19:40
Ciao Gianluca
si scrive SMER si legge coraggio!!! Non oso chiederti di aprire la scatola per vedere le stampate!!!
saluti
Purtroppo ci sono solo due possibilità per fare il Piper Cub in 1/48, la prima opzione è questa l'altra è il kit della Hobbycraft se non erro, purtroppo la seconda è moolto piu costosa, essendo anche più rara.
Il kit originale è della heller poi la smer ha fatto solo il rebox, guardo il lato positivo, il kit è composto da pochissime parti