Pagina 1 di 7

JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 12 maggio 2018, 22:18
da a.zin
Ciao a tutti
ecco il mio nuovo modello ...... beh nuovo proprio non è dato che lo stampo avrà 40/50 anni !
Ho un mucchio di scatole recenti ma non c'è niente da fare, quelle "vetuste" mi attirano di più dato che ho sempre l'aspirazione (quasi sempre poi delusa) di tirarci fuori un bel modello nonostante i limiti del modello stesso dovuti all'età e naturalmente a limiti miei :mrgreen:
Ad ogni modo, si tratta di un'altra elica dopo il P-47 con qualche aggiuntina per realizzare un "tuffatore" nella versione nostrana.
Certamente sarà una bella palestra per me soprattutto per il mio punto più debole e cioè le stuccature :-help

Ci sentiamo al primo aggiornamento, a presto.

Alessandro

[url=https://flic.kr/p/24k9y2C]Immagine

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 12 maggio 2018, 22:26
da Dioramik
Grande, mi piace quando qualcuno si spinge oltre le proprie possibilità o presunte possibilità, perché secondo me tu ce la farai benissimo ad affrontare al meglio il lavoro che ti prefiggi e non come me che volo sempre basso, anzi bassissimo. :-laugh
Ti seguo, anche perché lo Stuka è e rimane uno dei miti della storia dell'aeronautica.

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 12 maggio 2018, 22:41
da a.zin
Mandi Silvio ..... troppo buono, aspetta a parlare quando il buon Valerio comincerà a bacchettarmi !!

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 13 maggio 2018, 7:02
da Argo2003
Buon lavoro Alessandro, e con quel kit ne servirà parecchio!! :D :D
La documentazione vedo che non manca, il volume di Di Terlizzi è ottimo per capire quali erano le particolarità dei "Dora" italiani
Seguo!

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 13 maggio 2018, 7:14
da Starfighter84
Preferisco i B.. ma anche i Dora non sono male... se non altro, meno visti! buon lavoro Alessandro...!

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 13 maggio 2018, 10:45
da pitchup
Ciao
Questo non è un velivolo! E' un'icona universale simbolo e monito di tutte le guerre.
Buon lavoro
saluti

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 13 maggio 2018, 14:59
da microciccio
Ciao Alessandro,

si tratta addirittura del recupero dello stampo Monogram del '68.

Hai già scelto l'esemplare che farai?

Buon lavoro.

microciccio

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 14 maggio 2018, 14:49
da a.zin
Ciao Paolo
in effetti il modello ha la mia età ....... beh io li compio a Dicembre !
Sarà un esemplare della 216 squadriglia con base a Capua (le decals che si vedono in foto sulla destra).

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 14 maggio 2018, 15:21
da Jacopo
Che Bello il D!!!! ho sempre preferito il D ai B per la cofanatura più Aerodinamica e senza il sorriso da ebete del B :-sbraco
Seguo interessato :-oook

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 16 maggio 2018, 21:51
da brando
Buon lavoro! Sinceramente non sapevo che fossero esistiti Stuka italiani! :-vergo