Pagina 1 di 27

F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 17:25
da pitchup
Ciao a tutti
Si può definire un aereo sexy???? Secondo me si quando parlo di F111!! A me quest'aereo piace a livello, direi, morboso... la storia, la tecnica, il design, l'impiego, livree...mi piace tutto!!!
Immagine
Mi sono guardato le stampate e devo dire che mi sembra un ottimo kit, di quelli di quando Hasegawa produceva davvero kit ad alto livello.
La cosa interessante è la possibiltà di poter mostrare tutta la "biancheria" (caratteristica particolare di questo velivolo) estesa.
Prima di cominciare avrei una richiesta di aiuto da fare:
non trovo nessuna foto sul Web (incapacità mia di sicuro) relativa alla disposizione strumenti, cruscotto e colore imbottitura sedili di questa versione particolare...avete qualcosa??
saluti e grazie

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 17:29
da siderum_tenus
Ciao Max,

purtroppo non sono in grado di aiutarti nella tua richiesta, mi spiace.

Sappi però, che seguirò con attenzione morbosa il tuo wip... l'Aardvark è un aereo che mi piace da sempre, e mi ha affascinato anche per la sua nascita e carriera tribolate.

Buon lavoro. :-oook

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 18:05
da Gabri 62
Ciao Max.

L' F 111 è uno dei miei tre capisaldi assieme al F 105 e F 106.
Ammetto pero di essere ammaliato più dalle prime versioni vietnam stile per intenderci.
Seguirò golosamente lo sviluppo dei tuoi lavori .

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 18:24
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2018, 17:25 Ciao a tutti
Si può definire un aereo sexy???? Secondo me si quando parlo di F111!! A me quest'aereo piace a livello, direi, morboso... la storia, la tecnica, il design, l'impiego, livree...mi piace tutto!!!
Immagine
Mi sono guardato le stampate e devo dire che mi sembra un ottimo kit, di quelli di quando Hasegawa produceva davvero kit ad alto livello.
La cosa interessante è la possibiltà di poter mostrare tutta la "biancheria" (caratteristica particolare di questo velivolo) estesa.
Prima di cominciare avrei una richiesta di aiuto da fare:
non trovo nessuna foto sul Web (incapacità mia di sicuro) relativa alla disposizione strumenti, cruscotto e colore imbottitura sedili di questa versione particolare...avete qualcosa??
saluti e grazie


Ciao Max!!
bellissimo soggetto!!! :-oook :-oook

io ho qualche libro...se ti servono fammi sapere!! ;) ;) ;)
intanto ti suggerisco questo sito http://www.f-111.net/

a memoria ti posso dire che gli F-111G sono gli FB-111 "denuclearizzati"...passati dallo Strategic Air Command al Tactical Air Command nei primi anni 90 e poi ceduti all' Australia per integrare la flotta dei "C" e come fonte di parti di ricambio...

i sedili avevano seduta e schienale rossi!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 18:46
da Maurizio
Bellissimo. Si puó montare con i tettucci aperti?

Maurizio

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 18:47
da fearless
Ho lo stesso soggetto da fare, ma in 48 Academy...
Cerco qualche foto in archivio e ti dico Max ...

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 19:02
da Dioramik
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2018, 17:25 Prima di cominciare avrei una richiesta di aiuto da fare:
non trovo nessuna foto sul Web (incapacità mia di sicuro) relativa alla disposizione strumenti, cruscotto e colore imbottitura sedili di questa versione particolare...avete qualcosa??
saluti e grazie
Ho qualcosa in inglese se ti va.

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 19:18
da pitchup
Ciao Ragazzi
grazie per le cortesi risposte.... mi ero dimenticato di F111.net citato da Fabrizio.
Se i sedili erano rossi allora ben venga il rosso!!!
@Maurizio: salve!!!! No il tettuccio è un pezzo unico.... che ho già provveduto a tagliare! :-lino
@Luca: 1/48 Academy??? L'ho avuto anche io ma poi era enorme e l'ho venduto... (mi pare a Luca "Biscottino" se non sbaglio) anni fa.


Una foto del cruscotto di questa versione (per capire la disposizione degli strumenti e schermi vari) mi sarebbe di grande aiuto!

saluti e grazie

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 19:49
da rob_zone
Buon lavoro Max!!!
NOn me ne volere...ma a me non piace gran che...chissà... :D ahahah!
Buon lavoro!!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 febbraio 2018, 20:03
da siderum_tenus
Ciao Max,

Forse riesco a trovare qualcosa sul cruscotto, ma non riesco a verificare prima di stanotte, o domenica sera.
Off Topic
Quindi in '48 c'è l'Academy? Volendo fare un '111 (senza preferenze della versione) in questa scala,
quale kit considerate?

Mi scuso con Max per l'OT. ;)