Pagina 1 di 4

Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA FINITO

Inviato: 21 febbraio 2018, 17:41
da Gabri 62
Caio a tutti .
Finalmente si riparte . Per scaldare un po le ossa dopo la ferma invernale parto con un kit facile.
La scatola dedicata da Academy al noto caccia statunitense con i suoi difetti e pregi.
La versione che intendo riprodurre è un caccia imbarcato su una delle portaerei di scorta britanniche dislocate nel teatro del pacifico.
Questa la base di partenza.
ImmagineP1020541 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Queste le versioni per cui ero davvero indeciso su quale rappresentare

ImmagineP1020540 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Poi leggendo una pubblicazione dedicata dalla Kagero dove si descriveva il P54 con una mimetica molto consunta dall'uso intensivo del mezzo ho ricevuto l' illuminazione.
Quindi p54 sia :-oook

Questi i lavori di inizio
Motore.
ImmagineP1020542 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Come apparirà nella sua sede
ImmagineP1020543 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Carlinghe , interni laterali

ImmagineP1020545 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Su questa ho simulato le manette motore

ImmagineP1020546 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Piano inferiore e consolle (ovviamente di fantasia )
ImmagineP1020549 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Cruscotto strumenti

ImmagineP1020544 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Per ora è tutto ai prossimi sviluppi

Un saluto a tutti

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 21 febbraio 2018, 17:49
da siderum_tenus
Ciao Gabriele,

una ripresa (ed un inizio) col botto!!! :-oook

Buon lavoro. ;)

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 21 febbraio 2018, 20:11
da pitchup
Ciao Gabri
Sempre bello il Corsair!!! La mimetica "marinara" poi ha dei bei colori :-oook
saluti

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 21 febbraio 2018, 23:50
da microciccio
Ciao Gabriele,

una bella scelta. I Corsair della FAA avevano la caratteristica troncatura delle estremità delle semiali per poter essere ospitati negli hangar delle portaerei britanniche. Ne abbiamo parlato qui dove sono descritte anche altre particolarità di questi velivoli.
Hai già pensato come realizzerai il taglio ed il ripristino delle estremità?

Buon lavoro.

microciccio

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 23 febbraio 2018, 11:00
da rob_zone
Ciao Gabry,ben ritrovato..e buon lavoro! :-oook
Sempre bello un Corsair..poi di FAA se ne vedono pochini!

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 23 febbraio 2018, 21:43
da brando
Bell inizio e molto bello il cruscotto! Buon lavoro! :-oook

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 27 febbraio 2018, 4:45
da Starfighter84
Bentornato a lavoro Gabriele! attendo anche io il taglio delle tip alari... caratteristica più visibile dei Corsair albionici!

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 27 febbraio 2018, 12:36
da FreestyleAurelio
Bentornato Gabriele.
Dacci sotto e occhio alle particolarità della versione scelta.
Gli interni del kit sono basici, ma se lo fai a canopy chiuso non dovrai preoccuparti.
I dettagli sul motore mi sembrano un pò fuori scala.

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA

Inviato: 27 febbraio 2018, 19:05
da Geometrino82
Bella la colorazione scelta, per un aereo che non stanca mai.

Buon lavoro.
Marco

Re: Academy 1/72 Corsair Mk.II FAA up 08/03

Inviato: 8 marzo 2018, 15:11
da Gabri 62
Ciao a tutti.

Questo lo stato dei lavori sul corsair.
Taglio ali con seghetto a denti extra fini
Rifinitura cruscotto con veglie sopra la palpebra
Aggiunta della piastrina anti caduta dell'ala in atterraggio.

Metto due foto
ImmagineP1020561 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020558 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020560 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020559 by Gabriele De Zuani, su Flickr
ImmagineP1020557 by Gabriele De Zuani, su Flickr

Prossimi step: Montaggio capottatura motore stuccatura pannelli errati e reincisione dei mancanti sulla stessa.
Ripresa stuccature e preparazione per la colorazione.
Alla prossima.