Pagina 1 di 10

Reggiane Re 2005 Jays 1:48 - FINITO

Inviato: 15 febbraio 2018, 20:22
da Mauro
Mentre con un occhio controllo il gatto che vuol mangiarmi il pesce pagliaccio
ImmagineIMG_0739 by mauro muti, su Flickr
con l'altro ammiro la scatola di questo kit Jays del Re 2005 1:48, l'unico attualmente disponibile in questa scala
ImmagineIMG_0848 by mauro muti, su Flickr
La scatola è minimalista ma bella, mi ricorda un po' i miei adorati Adelphini. Viene dalla Nuova Zelanda (certo, perché mai stampare in Europa ed in Italia Kits di un aereo brutto ed insignificante come il Re2005? molto meglio i dischi volanti nazisti, le campane spaziali ecc ecc , scusate le polemiche)
Apro la scatola ed AARGH vedo una sbavatura gigante con un accenno di modello incastonato, pieno di colate d'iniezione da eliminare
ImmagineIMG_0849 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0850 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0851 by mauro muti, su Flickr
In realtà trattasi della ristampa di un vecchio kit Falcon, in plastica molto fragile e vetrosa (non resina come pensavo) e dotato di un libretto..come dire..molto ma molto basic (1 disegno solo).
ImmagineIMG_0852 by mauro muti, su Flickr
Insomma, per unire le ali e le semifusoliere occorrono ore di Dremel (lavoro già iniziato come si può vedere) altrimenti non collimano. Non esiste mozzo dell'elica né sistema di fissaggio ruotino di coda (Tamiya epoxy putty?)
Insomma non so se ce la faccio a farcela, il lavoro sarà lento ed avrò bisogno dei vostri consigli.
Grazie, a presto!

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 20:31
da FreestyleAurelio
Mauro con questo kit non hai bisogno di consigli....ma di un prete! :o
Ti sono vicino :-pray

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 20:35
da Poli 19
carissimo Mauro, guardando le foto non capisco se quello che ci mostri sono le superfici esterne della fusoliera, semiali etc. o interna! Se fosse la prima ipotesi faccio fatica a comprendere come si possa lavorare questo kit!
Facci sapere, non solo per curiosità ma anche per sostenerti in questo lavoro!

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 20:54
da Dioramik
Spero che le foto ci mostrino gli interni delle stampate perché sono impossibili da sistemare sono gli esterni, a questo punto possiamo farceli da soli i pezzi a costo zero utilizzando i pacchetti degli alimenti. :-000 :-laugh

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 20:58
da FreestyleAurelio
Dioramik ha scritto: 15 febbraio 2018, 20:54 Spero che le foto ci mostrino gli interni delle stampate perché sono impossibili da sistemare sono gli esterni, a questo punto possiamo farceli da soli i pezzi a costo zero utilizzando i pacchetti degli alimenti. :-000 :-laugh
No no...suggerisco i rigatoni della Misura...c'hanno pure il germe di grano :-D

Scherzo,scherzo Mauro ;)

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 21:19
da Mauro
Dioramik ha scritto: 15 febbraio 2018, 20:54 Spero che le foto ci mostrino gli interni delle stampate perché sono impossibili da sistemare sono gli esterni, a questo punto possiamo farceli da soli i pezzi a costo zero utilizzando i pacchetti degli alimenti. :-000 :-laugh
Si, ad un certo punto ho pensato di fsrmeli col DAS, sia il 2005 che il 2001...magari vengono meglio! :-laugh

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 21:22
da Mauro
FreestyleAurelio ha scritto: 15 febbraio 2018, 20:58
Dioramik ha scritto: 15 febbraio 2018, 20:54 Spero che le foto ci mostrino gli interni delle stampate perché sono impossibili da sistemare sono gli esterni, a questo punto possiamo farceli da soli i pezzi a costo zero utilizzando i pacchetti degli alimenti. :-000 :-laugh
No no...suggerisco i rigatoni della Misura...c'hanno pure il germe di grano :-D

Scherzo,scherzo Mauro ;)
L'importante è che non ci sia olo di palma :-sbrachev :-sbrachev

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 21:30
da Mauro
Poli 19 ha scritto: 15 febbraio 2018, 20:35 carissimo Mauro, guardando le foto non capisco se quello che ci mostri sono le superfici esterne della fusoliera, semiali etc. o interna! Se fosse la prima ipotesi faccio fatica a comprendere come si possa lavorare questo kit!
Facci sapere, non solo per curiosità ma anche per sostenerti in questo lavoro!
Ciao Fiorenzo, sono gli interni. Gli esterni sono anche peggio (zero pannellature)

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 22:51
da brando
:shock: non voglio scoraggiarti ma.....in bocca al lupo Mauro!

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 22:56
da Bonovox
AUGURI...e che la pace sia con te e male che va...piacere di averti conosciuto. :-pray :-prrrr :-sbrachev :-sbrachev