Pagina 1 di 9

Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 20 gennaio 2018, 19:10
da Digge
Ciao a tutti,
A Natale ho ricevuto in regalo questo modello (forse perché passando davanti ad una vetrina ho detto che mi sarebbe piaciuto provare a farlo..) .

Immagine

Mi piace veramente tanto e non vedo l'ora di iniziarlo!
Ma da "terricolo" quale sono mi è sorto qualche problema :

Problema 1 : ho cercato nella scatola cingoli maglia/maglia...non ci sono...

Problema 2 : ho cercato il sistema rotolamento ed ho trovato solo una qualche ruotina...

Problema 3 : ho cercato un portellone di accesso...ho trovato solo un cupolotto trasparente che si dovrebbe alzare verso l'alto per accedere al mezzo.

A questo punto dentro di me, la svolta :

Mi piacciono da matti gli aerei (da vedere) ma non ne so una beata fava di niente :mrgreen: :mrgreen:

Avrò bisogno di tutto il vostro aiuto!!!
Sapete se servono aftermarket specifici o se posso farlo da scatola?
Io seguirò le istruzioni alla lettera dato che non ho esperienza su questi mezzi, quindi se mano a mano avete qualche dritta da darmi sarà molto gradita!
Che il Tomcat mi perdoni :-sbrachev
Amen.

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 20 gennaio 2018, 19:26
da Rosario
Un WIP interessantisimo del Gattone Tam!!! :-oook Seguo con interesse

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 20 gennaio 2018, 19:36
da microciccio
Digge ha scritto: 20 gennaio 2018, 19:10 Ciao a tutti,
A Natale ho ricevuto in regalo questo modello (forse perché passando davanti ad una vetrina ho detto che mi sarebbe piaciuto provare a farlo..) .

Immagine

Mi piace veramente tanto e non vedo l'ora di iniziarlo!
Ma da "terricolo" quale sono mi è sorto qualche problema :

Problema 1 : ho cercato nella scatola cingoli maglia/maglia...non ci sono...

Problema 2 : ho cercato il sistema rotolamento ed ho trovato solo una qualche ruotina...

Problema 3 : ho cercato un portellone di accesso...ho trovato solo un cupolotto trasparente che si dovrebbe alzare verso l'alto per accedere al mezzo.

A questo punto dentro di me, la svolta :

Mi piacciono da matti gli aerei (da vedere) ma non ne so una beata fava di niente :mrgreen: :mrgreen:

Avrò bisogno di tutto il vostro aiuto!!!
Sapete se servono aftermarket specifici o se posso farlo da scatola?
Io seguirò le istruzioni alla lettera dato che non ho esperienza su questi mezzi, quindi se mano a mano avete qualche dritta da darmi sarà molto gradita!
Che il Tomcat mi perdoni :-sbrachev
Amen.
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ciao Giovanni,

puoi stare tranquillo perché il Tomcat è un aeroplano molto noto e troverai tanto materiale sia in rete che cartaceo. In rete partirei da Home of M.A.T.S. e magari farei un giro su Airvectors. Come carta starei sulla DaCo che offre una copertura fotografica dei particolari molto completa. C'è molto altro ma magari lo vedremo passo passo. ;)

Ci sono diversi F-14 nell'Elenco gallerie da cui puoi trarre spunto anche se sei il primo ad affrontare il nuovoTamiya in 1/48 su MT.

Comincia a cercare un esemplare che ti stuzzicherebbe fare e vedrai che i pareri arriveranno copiosi.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 20 gennaio 2018, 19:56
da fabrizio79
Ciao Giovanni!!!
hai scelto un kit bellissimo!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

come aftermarket...magari un bel paio di seggiolini in resina e le ruote con effetto peso! ;) ;)

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 20 gennaio 2018, 21:24
da pitchup
Ciao Giovanni
che dire???? Finalmente qualcuno che inizia le danze con questo meraviglioso kit!!! Sui siti anglofoni lo hanno già affrontato in tanti, mentre in Italia ne ho visti davvero pochi...forse uno solo finora!!!
Per il resto.... mi spiace tu non abbia trovato gli amati cingoli nella scatola ma, ti assicuro che le code nere con i teschi non hanno eguali a livello di sensazioni visive!!!!
Buon lavoro!
saluti

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 20 gennaio 2018, 21:39
da Vegas
Beh, diciamo che come primo approccio ai jet è un inizio col botto.
Tuta è una garanzia, del kit ne parlano bene e secondo me se approccio con calma e documentazione alla mano
(Il buon Paolo ti ha citato i must have in questo senso) vedrai che ci tiri fuori un bel modello.
Personalmente partirei a farlo da.scatola, visto che non hai mai fatto jets ,di cose da.fare.cene sono abbastanza e il dettaglio Tamiya è solitamente.molto buono.
Valuta se le decals sono ok,magari leggi alcune recensioni, per il resto , in bocca al lupo e buon lavoro!

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:01
da davmarx
Ciao Giovanni.
Ho anch'io questo kit in magazzino ed osservando il dettaglio dei pezzi ritengo non serva alcun tipo di accessorio extra, a meno che tu non voglia realizzarlo "da concorso".
Se hai intenzione di fare il tettuccio aperto puoi al limite valutare l'acquisto di sedili in resina tipo i QB, ma possono andare bene anche delle buone cinture in PE se ti trovi con il loro uso (io faccio ancora un po' di fatica a dare una resa realistica a tali particolari).
Se è la prima volta che sei alle prese con le decal di un aereo 1/48 (molto più grandi rispetto a quelle di un carro) valuta anche un foglio aggiuntivo, le Tamiya sono sempre un po' troppo spesse e rigide, occhio alla versione però, gli F-14A hanno ricevuto molte modifiche ed il kit Tamiya propone uno dei primi esemplari. I punti da osservare con attenzione sono il chin pod sotto il muso, i particolari sulla coda di castoro, i rinforzi a T sulle derive, la forma delle griglie di sfogo dietro la bocca del cannone e i cerchioni delle ruote.
Nel dubbio fai dei test con le decal da scatola usando dettagli che non userai. ;)

Buon lavoro.

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:07
da Poli 19
bellissimo il soggetto Giovanni...tutta la mia stima per il passaggio dalla terra all'aria...forza!

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:08
da Digge
Rosario ha scritto: 20 gennaio 2018, 19:26 Un WIP interessantisimo del Gattone Tam!!! :-oook Seguo con interesse
Ciao Rosario,
Grazie speriamo bene! Hehehe
microciccio ha scritto: 20 gennaio 2018, 19:36 In rete partirei da Home of M.A.T.S. e magari farei un giro su Airvectors. Come carta starei sulla DaCo che offre una copertura fotografica dei particolari molto completa. C'è molto altro ma magari lo vedremo passo passo.

Ci sono diversi F-14 nell'Elenco gallerie da cui puoi trarre spunto anche se sei il primo ad affrontare il nuovoTamiya in 1/48 su MT.
Grazie Microciccio,
Avrò bisogno anche della più scontata informazione, mi guarderò Per bene questi link e sicuramente spulceró il forum :-V
fabrizio79 ha scritto: 20 gennaio 2018, 19:56 come aftermarket...magari un bel paio di seggiolini in resina e le ruote con effetto peso!
Grazie Fabry, hai qualche modello da consigliarmi?
Produttore?
pitchup ha scritto: 20 gennaio 2018, 21:24 Ciao Giovanni
che dire???? Finalmente qualcuno che inizia le danze con questo meraviglioso kit!!! Sui siti anglofoni lo hanno già affrontato in tanti, mentre in Italia ne ho visti davvero pochi...forse uno solo finora!!!
Per il resto.... mi spiace tu non abbia trovato gli amati cingoli nella scatola ma, ti assicuro che le code nere con i teschi non hanno eguali a livello di sensazioni visive!!!!
Buon lavoro!
saluti
Ciaooo!
Come dicevo mi piacciono davvero tanto questi modelli ma non ne ho esperienza ne le conoscenze, quindi sarà una bella avventura per approcciare questo mondo, farò sicuramente del mio meglio! :-oook
Vegas ha scritto: 20 gennaio 2018, 21:39 Beh, diciamo che come primo approccio ai jet è un inizio col botto.
Tuta è una garanzia, del kit ne parlano bene e secondo me se approccio con calma e documentazione alla mano
(Il buon Paolo ti ha citato i must have in questo senso) vedrai che ci tiri fuori un bel modello.
Personalmente partirei a farlo da.scatola, visto che non hai mai fatto jets ,di cose da.fare.cene sono abbastanza e il dettaglio Tamiya è solitamente.molto buono.
Valuta se le decals sono ok,magari leggi alcune recensioni, per il resto , in bocca al lupo e buon lavoro!
Vegas la penso esattamente come te, so bene che è un modello non entry level, vedrò di farlo da scatola aggiungendo magari solo ruote e sedili, prima magari vi faccio vedere come sono da scatola, poi vedrò se riuscirò aggiungere qualche dettaglio (se serve) anche secondo le vostre dritte .

Grazie mille a tutti, oggi se riesco inizio a guardarmi il cockpit e vi posto qualche foto del contenuto della scatola :-oook

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:29
da Dioramik
Il Tomcat è mitico, tra i più belli e sinonimo di potenza, dopo il film Top Gun è entrato nel nostro DNA.
Buon lavoro, ti seguo anche se i jet non sono i miei preferiti.