Pagina 1 di 2

Frankenstein-Re 2001

Inviato: 10 gennaio 2018, 20:48
da Mauro
Ciao a tutti gli amici modelingtimologi.
Appassionato della RA e dei Reggiane in particolare, a novembre mi aggiudicai sulla Baja l'ultimo esemplare esistente sul pianeta Terra di Re 2001 1:48 dell'ottima (e pertanto ovviamente defunta) Classic Airframes, dagli USA. Naturalmente mi è arrivato un bullone di plastica o chissacchè, mentre il mio modello è stato recapitato (chissà?!) ad un fabbro ferraio di Belfast che ora starà usando le antenne come stuzzicadenti.
Insomma, molto frustrato per il fatto che il Re 2001 sia l'unico modello irreperibile della CA, ho guardato il mio sgabuzzino e mi sono imbattuto in due scatole 1:48 (in realtà 1:50) degli abominevoli SMER, quelli comprati a 6 euro ma poi messi da parte sotto l'etichetta: ANCHE NO: Reggiane 2000 Falco e Fiat G 55.Immagine1 by mauro muti, su Flickr
Immagine2 by mauro muti, su Flickr
Ci ho pensato un po', mi sono bevuto un bicchierino di assenzio e mi sono detto:
 ! Messaggio da: microciccio
Foto di Gene Wilder nei panni del Dott. Frankenstin :lol: mentre afferma: Si può fare! - Dal film Frankenstein Junior.

Immagine rimossa per rispetto della tutela dei diritti d'autore secondo quanto richiesto in questo post.
Immagine4 by mauro muti, su Flickr
Immagine5 by mauro muti, su Flickr
Ovviamente le dimensioni del muso G 55 sono totalmente diverse, inoltre ho rimosso gli orridi exhaust originali ed infine segato col Dremel
Immagine6 by mauro muti, su Flickr
Immagine7 by mauro muti, su Flickr
Immagine8 by mauro muti, su Flickr
Beh insomma questo è il primo abbozzo del Frakenstein Re 2001
Immagine9 by mauro muti, su Flickr
Quella nuance rossa sulla fusoliera è proprio sangue, il mio, 0+ niente di grave.
A presto per ulteriori sviluppi, ciao!!!

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 10 gennaio 2018, 22:25
da davmarx
Ciao Mauro, eccoti qui con il tuo ibrido... spero tu abbia dei buoni disegni del Re.2001 su cui basarti perché quel muso... ma lo sai già. :-sbraco
In bocca al lupo e occhio alle dita. ;)
Off Topic
P.S. Puoi per cortesia aggiungere alla foto di Gene Wilder il link al sito da cui l'hai tratta? Immagino non l'abbia scattata tu... :-D

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 10 gennaio 2018, 23:23
da microciccio
Ciao Mauro,

ricordando le recensioni dei modelli che hai deciso di realizzare ti penserò durante le preghierine prima di andare a dormire! :-sbraco

Scherzi a parte buon lavoro. ;)

Hai già deciso quali esemplari riprodurre?

microciccio

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 6:14
da Bonovox
La tecnica del taglia e cuci dara' i suoi frutti. ;)

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 9:24
da Mauro
Grazie per l'appoggio morale e le preghiere, sempre utili. Il muso... sì, il muso mi fa passare delle notti insonni, anche la fusoliera del 2001 era più sottile, dovendo il muso ospitare un DB anzichè un radiale. Inoltre la forma è più spiovente, l'ogiva più piccola e il bocchettone dell'aria completamente diverso. Prevedo l'uso di metri quadrati di carta vetrata e plasticard e chili di plastic ed epoxy putty. Inoltre dovrò carteggiare quella simpatica bullonatura da caldaia vittoriana tipica della SMER. Senza contare che, come già sapete, non sono certo un drago modellistico!
Un salutone a tutti voi
Mauro

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 9:47
da Dioramik
Ammiro la tua audacia! :-oook
Sarà una sfida all'ultimo sangue? Il tuo si è già visto! :-laugh
Scommetto su di te vincente. :-oook
Buon modellismo ed un sincero buon divertimento.

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 10:11
da jollyroger
Questo e' puro masochismo!!! Intanto, buon lavoro! Ma, andando a memoria, x il muso non conveniva usare quello di un Macchi 202? Quello del G 55 mi pare troppo tondeggiante.

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 11:35
da Argo2003
jollyroger ha scritto: 11 gennaio 2018, 10:11 Questo e' puro masochismo!!! Intanto, buon lavoro! Ma, andando a memoria, x il muso non conveniva usare quello di un Macchi 202? Quello del G 55 mi pare troppo tondeggiante.
Quoto il Mauro-pensiero, sarei andato più sul 202, anche per la maggior compattezza del DB 601, fermo restando il fatto che hai tutta la mia stima! sia per l' idea che per i lavori che ti attendono!

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 12:00
da Starfighter84
Progretyto interessante quanto masochista....! Mauro... se lo porti a termine ti meriti una statua. ;)

Re: Frankenstein-Re 2001

Inviato: 11 gennaio 2018, 12:17
da Mauro
Grazie per la statua, ma purtroppo non ho il fisico.. (magari un busto!) riguardo al Macchi ho in cantiere anche quello, ma è dell'Hasegawa e non ci penso neanche a sacrificarlo per fare questa mostruosità; inoltre l'aereo è più piccolo, a me serve semmai un muso sovradimensionato.