Pagina 1 di 4

Curtiss P-40B airfix 1/48

Inviato: 1 gennaio 2018, 10:05
da bassans
buongiorno e buon anno a tutti, nei giorni scorsi ho iniziato la costruzione del p40 arifix in scala 1/48.
a mio avviso si tratta di un modello molto ben fatto e ben dettagliato, vedremo nel montaggio come saranno gli accoppiamenti (da questo punto di vista ho letto alcune recensioni non troppo positive inerenti alcuni punti a causa della scomposizione dello stampo in previsione di altre versioni del p40 in futuro).
la scelta è per due esemplari, uno delle tigri volanti e uno di pearl Harbor del 7/12/41 (che sarà quello da me scelto)
intanto ho iniziato con il pit verniciato col tamiya xf4
Immagine20171230_142946 by giorgio bassani, su Flickr
poi ho aggiunto le cinture fatte col nastro tamiya
Immagine20171230_145449 by giorgio bassani, su Flickr
all'interno della scatola c'è un pilota che ha rischiato grosso, un pelo piu' in basso e.....
Immagine20171230_145506 by giorgio bassani, su Flickr
ho poi incollato l'abitacolo e gli altri pezzi all'interno della fusoliera, devo dire che il voto per questi accoppiamenti è 10, incastri solidi e sicuri e le due semifusoliere si sono unite con gli elementi interni perfettamente allineati.
Immagine20171230_151841 by giorgio bassani, su Flickr
infine chiedo lumi agli esperti. Airfix rappresenta la parte dei carrelli dove appoggiano le ruote ricoperta da quella che presumo essere una protezione di tela, cosi' come l'interno del ruotino di coda. è corretto? e se si' quale colore uso?
Immagine20171230_143009 by giorgio bassani, su Flickr

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 2 gennaio 2018, 8:40
da bassans
montaggio quasi finito, le parti combaciano bene, servirà un po' di lavoro solo sulla parta alta del muso e sul raccordo ala fusoliera nella zona anteriore
Immagine20180101_172552 by giorgio bassani, su Flickr
Immagine20180101_172523 by giorgio bassani, su Flickr

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 2 gennaio 2018, 11:21
da Paladin
Che kit! Brava Airfix e bravo anche tu!Certo che le giunzioni potevano calcolarle meglio,ma il Pit è davvero buono.Buon proseguimento!

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 2 gennaio 2018, 15:27
da Seby
Ciao, seguo interessato.

Ti segnalo questo utile link https://www.largescaleplanes.com/review ... hp?rid=927

Con utili foto su questa tela che veniva usata per evitare l'ingresso di detriti all'interno dell'ala. Ma andrebbe controllato, non sempre c'era, in base alla versione di P40 che fai tu potrebbe non esserci: fino al P40 E in genere si ma spesso veniva tolta dai meccanici.

Immagine
Immagine
were they covered with canvas or not? Up to the P-40E, the canvas was factory standard. I don't know about later versions. The canvas covers were installed to protect the inner areas of the wing from dust and debris. Under heavy use, however, they eventually tore and were not always replaced or repaired by ground crews. There are a few wartime photos of Warhawks showing the underside with torn canvas hanging from the wheel wells.
Altro utile link https://www.tapatalk.com/groups/airfixt ... 29068.html e foto
Immagine

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 3 gennaio 2018, 10:51
da heinkel111
Ciao Girogio, buon divertimento col P-40 airfix, ovviamente seguo il tuo wip ;)

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 3 gennaio 2018, 16:01
da Starfighter84
Sembra molto ben fatto questo nuovo stampo Airfix... ha anche un bel dettaglio. Sul muso vedo delle fessure abbastanza importanti... suggerisco dei listarelli di Plasticard per colmarle! poiAttack per stuccare, così puoi reincidere.

Sei sicuro che il cockpit fosse in XF-4? dovrebbero essere in zinc chromate green...

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 5 gennaio 2018, 20:46
da pitchup
Ciao
Bel soggetto. Anche io ho qualche dubbio sul colore interni che hai usato.
saluti

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 15 gennaio 2018, 16:19
da bassans
grazie a tutti per i consigli, in effetti pensavo che xf4 fosse uguale allo zinc chromate green.....ormai purtroppo non posso piu' intervenire.
ringrazio inoltre Seby per le foto e i link. il modello presenta già stampata la copertura in tela dei pozzetti carrello, cerchero' di riprodurli in tela, in alternativa avrei dovuto carteggiarli prima. poi mi sembra di aver capito che le prime versioni, come appunto il p40b, utilizzassero tali coperture

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 15 gennaio 2018, 16:24
da Jacopo
Anche se preferisco le versioni dall'F in poi seguo molto interessato :-oook :-oook :-oook

Re: Curtiss p40 airfix 1/48

Inviato: 15 gennaio 2018, 16:32
da bassans
intanto ho steso i colori della mimetica in neutral grey e olive drab della tamiya, ho utilizzato anche altre tonalità di grigi e di verdi per simulare l'usura e poi ho applicato un po' di post.
ho dato varie passate di colore molto diluito.
a differenza della boxart, consultando foto e profili sul web, il grigio delle sup inferiori non si collegava alla parte inferiore dei timoni orizzontali quindi ho optato per questa scelta.
Immagine20180114_181243 by giorgio bassani, su Flickr
Immagine20180114_181251 by giorgio bassani, su Flickr
Immagine20180114_181306 by giorgio bassani, su Flickr
Immagine20180114_181256 by giorgio bassani, su Flickr