Pagina 1 di 3

Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 22 dicembre 2017, 14:27
da Paladin
Già che c'ero,non potevo farmi mancare la versione biposto del brutto aereo,che se possibile,in questa configurazione,è ancora più brutto! I tedeschi lo ribattezzarono "Formichiere" per via del muso lungo e del dorso prominente.
Il kit mostra pesantemente tutti i suoi anni:avendolo fatto in gioventù,me lo ricordavo meglio.
Immagine

Comunque,se lo confrontate su un disegno in scala,rimarrete sorpresi:forme e dimensioni ci sono.Dragon che ha messo sul mercato una serie di kit del Do 335 nei primi anni novanta,ha commesso l'errore di fare la fusoliera più corta del dovuto ed un occhio accorto lo vede.
La prima cosa è stata assottigliare i flabelli per lo scarico di aria calda proveniente dal radiatore ventrale:a sinistra com'è ab origine e a destra modificata:
Immagine

poi ho forato i flabelli,messo un inserto di plasticard sotto gli stessi a chiudere e con un pezzo di plasticrod fine ho riprodotto l'attuatore
Immagine

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 22 dicembre 2017, 15:11
da rob_zone
Ottimi lavoretti. Te la cavi molto bene,si vede da queste piccole cose..bene cosi e...buon lavoro!!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 22 dicembre 2017, 18:12
da microciccio
Ciao Antonio,

anch'io annovero tra le esperienze giovanili il 335 Frog e come te ne serbo un ricordo di buona montabilità. Certo i dettagli al giorno d'oggi :-000 :lol: .

Buon lavoro.

microciccio

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 22 dicembre 2017, 20:57
da davmarx
E' un bel aereo, da qualche parte dovrei avere ancora il biposto Frog (niente male) ed il monoposto Lindberg ( non altrettanto ben riuscito, purtroppo). Non montando più la "gentleman scale" ho perso di vista le scatole ma credo proprio di averle ancora.
Buon lavoro. :-oook

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 22 dicembre 2017, 22:50
da Paladin
Grazie per l'interessamento! Il modello Lindberg è quasi caricaturale ed ormai è un articolo da collezionisti.Il Frog,con molto lavoro,può ancora dire la sua.A presto!

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 23 dicembre 2017, 0:44
da Starfighter84
Ti cimenterai anche con la reincisione delle pannellature?

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 23 dicembre 2017, 10:45
da Paladin
Starfighter84 ha scritto: 23 dicembre 2017, 0:44 Ti cimenterai anche con la reincisione delle pannellature?
Certamente sì,ma farò il minimo. :)

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 23 dicembre 2017, 13:26
da Madd 22
Modello a me sconosciuto, anche come la marca. (intendo la Frog).

Eppure sebbene il DO 335 sia abbastanza brutto, detiene il primato di Aereo bimotore a pistoni da guerra più veloce. Mi sembra che il record sia di circa 750 km/h con capacità operativa. Fu oscurato solo dall'avvento dei motori a reazione con il ME 262.
Quindi è sicuramente un aereo da realizzare prima o poi, data anche la sua configurazione con i due motori in tandem uno con elica spingente e l'altro con elica traente.

Buon lavoro

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 23 dicembre 2017, 15:09
da brando
Velivolo curioso e insolito! Vai con i primi aggiornamenti! :-oook

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Inviato: 27 dicembre 2017, 9:45
da denis
l'aereoplano è molto interessnte,anche se obbiettivamente proprio brutto!
ti auguro un buon lavoro!