Pagina 1 di 7
Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 2 ottobre 2017, 11:15
da pankit
Buongiorno a tutti,
liberatomi del Su-34 Italeri sento la necessità di depurarmi un attimo, la scelta del prossimo soggetto toglie qualsiasi dubbio
Ho deciso di realizzare uno skyray in volo utilizzando una basetta Eduard inutilizzata e un piedistallo di un vecchio Airbus A380 (all'epoca ancora A3XX) della collezione che usciva in edicola chiamata "Aerei e aereoporti".
01 by
Mattia Pancotti, su Flickr
02 by
Mattia Pancotti, su Flickr
03 by
Mattia Pancotti, su Flickr
Successivamente ho trovato su ebay due figurini in resina della ditta belga "PJ production" rappresentanti piloti statunitensi degli anni '50, sono stato ispirato da una vecchia illustrazione della Douglas trovata online:
Immagine pubblicata a scopo di discussione -
https://hiveminer.com/Tags/skyray/Recent
Iniziamo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 2 ottobre 2017, 11:26
da microciccio
Ciao Mattia,
mica detto che realizzarlo in volo ti semplifichi la vita! Penserai anche a qualche effetto speciale luminoso, alla Denis per intenderci, al fine di simulare lo scarico del reattore?
Questo modello è una vecchia conoscenza di MT che puoi approfondire nell'
Elenco gallerie aggiungendo l'
incompiuto di Andrea.
Quale esemplare farai?
Buon lavoro.
microciccio
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 2 ottobre 2017, 11:59
da pankit
microciccio ha scritto: ↑2 ottobre 2017, 11:26
Ciao Mattia,
mica detto che realizzarlo in volo ti semplifichi la vita! Penserai anche a qualche effetto speciale luminoso, alla Denis per intenderci, al fine di simulare lo scarico del reattore?
Questo modello è una vecchia conoscenza di MT che puoi approfondire nell'
Elenco gallerie aggiungendo l'
incompiuto di Andrea.
Quale esemplare farai?
Buon lavoro.
microciccio
Ciao Paolo,
no in realtà lo pensavo in volo di crociera quindi senza post bruciatore e con superfici di controllo neutre, una gran paraculata per divertirmi nell'assemblaggio e nella verniciatura ahahah, dai dai dai dai dai concedimi questa divagazione
Adesso mi vado a vedere tutte le realizzazioni degli utenti, ho deciso di realizzare un esemplare della scatola che in teoria dovrebbe mantenere il seggiolino Douglas di serie piuttosto che adottare il Martin Baker, ho scelto l'esemplare dei Marines appartenente al VMF-115, il numero 16 praticamente uguale a questo per capirci:
Immagina pubblicata a scopo di discussione - Fonte:
https://hiveminer.com/Tags/douglas%2Cskyray
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 2 ottobre 2017, 12:06
da pawn
Avanti con questo kit
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 2 ottobre 2017, 15:49
da pitchup
Ciao Mattia
soggetto strepitoso. Questo kit credo sia stato il primo della serie della rinascita della Tamiya in campo aeroplanaro 1/72. Ricordo le ottime critiche poco dopo la sua uscita (prezzo di allora 1998, quando lo presi "Al soldatino" di Milano £. 23.000).
La domanda sorge spontanea in merito all' incipit "liberatomi del Su-34 Italeri ...."...... ???????
saluti
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 2 ottobre 2017, 21:21
da brando
Bel soggetto! Mi piace!
Ora tocca a te per tirare fuori un altro capolavoro!
Buon divertimento!
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 3 ottobre 2017, 1:02
da rob_zone
Buon lavoro Matti!
Questo si che è un lavoro che ti ispirava molto

Sono contento di vederti all'opera nuovamente...

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 3 ottobre 2017, 8:50
da Pier
Bel soggetto!
Sono curioso di vedere il risultato.
Buon lavoro.
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 3 ottobre 2017, 13:36
da robycav
non posso non seguirti anche se preferisco le eliche! buon lavoro!
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 3 ottobre 2017, 15:45
da pankit
Ho deciso di essere costante e pubblicare aggiornamenti ogni qual volta lavoro, vediamo quanto duro, sono contento che vi piaccia il soggetto scelto

quindi grazie intanto a tutti coloro che seguiranno il wip, mi sono goduto i wip dei precedenti Skyray e sarà un bel confronto
Ho iniziato a dettagliare il cockpit anche se parte del lavoro non credo si vedrà visto che l'aereo sarà in volo di crociera, devo dire che ho trovato davvero poca documentazione fotografica con le solite foto che girano sulla rete e sulle pubblicazioni prestatemi da un membro del mio club, in parte mi sono ispirato anche al lavoro fatto da Villalba su questo kit.
06 by
Mattia Pancotti, su Flickr
07 by
Mattia Pancotti, su Flickr
05 by
Mattia Pancotti, su Flickr
04 by
Mattia Pancotti, su Flickr
Nel mentre ho iniziato ad aggiustare e a modificare l'angolazione del supporto in plastica trasparente e pensarlo per la basetta che farà da cornice al modello
08 by
Mattia Pancotti, su Flickr
09 by
Mattia Pancotti, su Flickr
Alla prossima!
