Pagina 1 di 4

FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 28 settembre 2017, 13:02
da Liebemaister
Ciao ecco che parte un nuovo, impegnativo progetto:
l'FE 2A della Wingnut Wings in 1/32, il kit e' semplicemente eccellente e lo realizzo da scatola con la sola aggiunta di tiracavi Gaspach e tiranti EZ.
Il kit da' la possibilita' di realizzare cinque diversi velivoli io ho scelto il "Baruda I" per motivi "cromatici" infatti anziche' il classico olive drab con ali il CDL e olive drab,
il Baruda aveva la cabina CDL , grigio chiaro per le parti in legno e bare metal alumine per la nascelle del motore e poi le ali erano di un colore "customizzato" ottenuto miscelando olive drab e giallo!
Inoltre il Baruda ha il carrello a triciclo che mi piace assai!

Ho iniziato dagli interni ed eccovi il risultato:
l'effetto legno e' ottenuto con acrilici e china sepia.
Tutto fila liscio e non ci sono problemi di assemblaggio, ricordatevi di non verniciare l'esterno della struttura altrimenti non chiuderete le due semifusoliere tant che sono precise.
ImmagineWP_20170926_08_21_28_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
ImmagineWP_20170926_08_21_21_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
ImmagineWP_20170926_08_21_16_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
ImmagineWP_20170926_08_21_03_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 28 settembre 2017, 13:16
da Liebemaister
aggiornamento:
ieri sera ho chiuso le semifusoliere e le ho dipente ,poi faccio le foto.
Ho incontrato solo un problema: il pannello dietro al pilota lascia un gap abbastanza evidente nel punto con cui si incontra colla fusoliera, nella realta' era un pezzo unico....ma non si puo' rimediare infatti andreabbe carteggiato d'al'interno con le due fusoliere gia' chiuse e dipinte (sin dipinge anche l'interno con effetto legno) ...mission impossible.
Per la verniciatura esterna nessun problema, ho dato prima il prime bianco Tamiya, poi il CDL sulla parte telata, poi il grigio dei pannelli in legno e infine l'alluminio per il vano motore.
Ho sigillato tutto e evidenziato i pannelli e i dettagli con la china sepia e dry brush, il weathering sara' poi fatto a modello terminato per assicurare uniformita'
Adesso da istruzioni dovrei passare al carrello, ma ho deciso di attaccare col motore , di montarlo nella sua sede e poi di fare il carrello ,mettergli i tiranti e poi decidere se assemblare fusoliera e carrello o aspettare dopo aver messo le ali....
Purtroppo coi biplani si deve dipingere tutto mano a mano che il lavoro procede, non si puo' montare tutto e poi metter mano all'aerografo come coi jet, e quindi il piano di costruzione va sempre rivisto .

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:25
da Liebemaister

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:30
da Dioramik
Bellissimo e molto ben particolareggiato.
Bello tutto, motore, fusoliera, seggiolino, colori e sporcature, bello!

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:40
da microciccio
Ciao Mauro,

un velivolo dalle forme insolite e per questo affascinante anche per l'epoca. Bella scelta. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

PS: ho sistemato il titolo della discussione.

Re: FE 2A - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:41
da Liebemaister
ecco qui ho deciso poi di assemblare tutto, adesso alla fusoliera mancano solo: decals, un po' di accessori interni (estintori, binocolo, borse varie, mappe etc..).
Poi la metto da parte e parto colle ali:
A) primer
B) verniciatua CDL per le superfici inferiori e colore £verde giallo" per le superiori
C) mascheratura di tutte le centine e anche dei longheroni inferiori col nastro sottile
D) preshading con marrone lungo centine e longheroni
E) velature con CDL e verde giallo
F) lumeggiature a macchie per simulare variazioni nella tela.
Cosi' si dovrebbe ottenere l'effetto ala traslucida che fa intravvedere la struttura interna.

Poi bisognera' decidere se mettere le decal e poi trattarle per uniformarle al resto delle ali o dipingere direttamente le rondelle con tutti i passi da A a F.

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:44
da Liebemaister
mi sono accorto che le sporcature tirano al giallo nelle foto, in realta' sono marroni scure...piu' belle secondo me.

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 18:34
da pitchup
Ciao MAuro
Davvero in buone mani quest'opera d'arte di kit!
saluti

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 21:25
da brando
Tanta roba!
Mi piace tutto! complimenti!

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Inviato: 2 ottobre 2017, 21:26
da Natter
Bellissimo soggetto!
bellissimo il lavoro sul motore! :-yahoo