Pagina 1 di 2

B-17G - AIRFIX

Inviato: 23 agosto 2017, 16:29
da mauilgeo
Ciao ragazzuoli e ben ritrovati,
Ero svaccato sul divano a casa di mio cognato, mentre leggevo una vecchia rivista di modellismo, quando entra un caro amico di mio cognato..
Fai modellismo? allora ti porto delle vecchie scatole che ho a casa... e dopo mezz'ora mi porta questa scatola..
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... 552318523/
un po' vecchiotta ma è un B-17!!!!

Parti, vai in laboratorio, recupera lo stretto necessario, ritorna a casa di mio cognato e vai, si ricomincia
Il kit è veramente basic, nessun dettaglio, la definizione corretta sarebbe "scrauso".
Fa lo stesso, lo faccio così com'è al limite un po' di plastica ce la posso mettere!
ed ecco cos'ho combinato
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... 5552318523
zona piloti, con quattro piccoli dettagli aggiunti, cinture seggiole, paracadute, simulato male il pavimento in legno
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... 5552318523
zona bombardiere
http://www.flickr.com/photos/142499693@ ... 5552318523
zona interno fusoliere
tanto per dare un po' di colore....

Alla prossima

Mau

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 23 agosto 2017, 19:35
da pitchup
Ciao
Il soggetto mi intrica davvero.... il kit è quello (che girava già da almeno mezzo secolo) di quando ero bambino. Immagino i rivetti stile sherman 1/35?! Poi in natural metal... sarà un vero delirio di modellismo vintage :-SBAV
saluti

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 23 agosto 2017, 22:28
da rob_zone
Buon lavoro!!Io penso che quando voi acquistavate questa scatola..io non ero nemmeno nato!ahahaahah buon lavoro!

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 23 agosto 2017, 23:44
da microciccio
Ciao Mau,

da ragazzino realizzai quel modello insieme amio padre. La scatola era ancora più vecchia e la fantastica box art di Roy Cross la medesima. Solo pennello e con evidenti approssimazioni nei colori utilizzati e nella loro disposizione finale. Ma fu tanto divertente e sopravvisse parecchi anni tutto impolverato a casa dei miei nonni. Lo ricordo con affetto.

Il modello ha tutti i limiti dell'epoca in cui lo stampo fu realizzato. niente a che vedere con il recente stampo Airfix che è l'ultimo prodotto in questa scala di questo velivolo ed è, insieme al Revell, lo stato dell'arte attuale. Academy, ed i suoi vari ri-inscatolamenti ad opera di altre ditte, viene subito dopo ed è ancora da tenere in considerazione soprattutto perché ha in catalogo anche le versioni iniziali della Fortezza Volante. Hasegawa segue ormai a distanza ed il resto è da considerare obsoleto.

Ricordo che con un poco di attenzione l'assemblaggio procede senza particolari difficoltà ed anche le parti mobili si montano e restano movimentabili efficacemente :-D . Visto che sul mercato trovi modelli molto più avanzati realizzarlo da scatola, pur con tutti i suoi limiti, è la soluzione migliore (my two cents).

Se farai l'esemplare della copertina considera che le decalcomanie Airfix di un tempo erano molto sottili e necessitavano semplicemente di essere rifilate dal bordo trasparente per una resa davvero convincente anche se in alcuni casi i colori delle insegne potevano dare adito a qualche perplessità. Naturalmente, se sono mooooolto vecchie, fai prima una prova con una di quelle che scarterai per individuarne le caratteristiche e capire se sono ancora usabili o meno.

Buon lavoro.

microciccio

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 24 agosto 2017, 17:05
da Bonovox
ehhh la bestia!!!! :-SBAV

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 24 agosto 2017, 21:41
da brando
Caspita è un pezzo di storia del modellismo!
Ottimo inizio! :-oook

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 26 agosto 2017, 20:34
da denis
Qualunque scatola essa sia un b 17 e un b17!
Ottimo inizio ti seguo con interesse!

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 26 agosto 2017, 22:46
da Seby
Accidenti che fortuna, bene! ;) Come dice Paolo occhio alle decals, provale usandone una da scartare! Se si sfaldano ci sono economiche soluzioni ;)

Già viene bene! Fai bene a infischiartene dell'età della scatola, divertiti!

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 28 agosto 2017, 11:36
da mauilgeo
in natural metal??
Proprio non c'avevo pensato, bell'idea Max
Una buona alternativa al solito verdone oliva...
Rivetti?? eccoti l'anteprima....
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... 552318523/
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... 552318523/

Paolo, da ragazzino.... ci fai sentire vecchi o vintage!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ho adocchiato un foglio decals della Kits-world su Hannants che potrebbe fare al caso mio, e che sarebbe l'unico extra after
Qualcuno sa se Hannants è tornato diciamo serio sui tempi di consegna?

Visto l'esemplare Vintage, metto anche i figurini all'interno della bestia? ma no dai

grazie a tutti
Mau

Re: B-17G - AIRFIX

Inviato: 28 agosto 2017, 12:14
da Cox-One
In 72 stai già dettagli anzi a dovere .... poi qualche piccola variazione è perdonabile.
Il Verdone lo reputo meglio gestibile, il NM però potrebbe anche essere l'occasione per provare qualche tecnica di usura e sporco, oltre che differenziazione dei pannelli.