Pagina 1 di 6
Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 17:10
da anamici31
Finalmente dopo secoli inzio a prendere in mano un aereo, in questo caso una bellissima elica, la scatola è questa:
WP_20170814_16_38_59_Rich by
giorgio gerbino
prima di cominciare a montare ecc volevo qualche consiglio.
Allora la scatola permette vari modelli, io vorrei fare questo:
WP_20170814_16_57_31_Pro by
giorgio gerbino, su Flickr
Quali sono le difficoltà a cui devo fare più attenzione?
La colorazione , mi riferisco a quelle macchie laterali, secondo voi è alla mia portata?
Ci sono parti che è inutile colorare visto che vanno all'interno e non si vedono per nulla?
Io pensavo di dettagliare l'abitacolo come sempre, ma magari di lasciar perdere il motore visto che viene chiuso e si vedono solo gli scarichi.
Per la prima volta userò delle option parts che sono contenute nella scatola, anche qui a cosa devo stare attento? non vorrei combinare pasticci...
Sapete che con me dovrete avere tanta pazienza

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 17:32
da Rosario
Ciao Giorgio!!! Innanzitutto complimenti per la scelta. Molto bello anche il soggetto da te scelto.
Non pensare se le macchie sono alla tua portata, falle e basta, se restano solo idee non le fari mai. Poi ricordati che e' solo questione di pratica.
Trova una bella cavia e fai delle prove. Per le parti nascoste, o le vernici e fai pratca comunque se vuoi fare effetti particolari o altro, alla fine serve a te come esercizio.
Lo stesso per il motore puoi verniciarlo farci tutti gli effetti e poi lo chiudi avrai le foto e ti sarai divertito a pitturarlo,ed anche qui grande palestra per future realizzazioni.
Se poi vuoi andar via veloce non ci pensare e ti dedichi con attenzione alla verniciatura esterna!
Le parti opzionali dipendono sicuramente dalla versione che intendi realizzare!!
Vai che ti seguiamo.
Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 17:36
da fabrizio79
Ciao Giorgio!! un bellissimo soggetto!!
anamici31 ha scritto:
Quali sono le difficoltà a cui devo fare più attenzione?
La colorazione , mi riferisco a quelle macchie laterali, secondo voi è alla mia portata?
per le mottles...colore ben diluito, bassa pressione e qualche prova su una cavia! magari prima prova disegnarle sulla fusoliera con una matita, poi vai di aerografo!
anamici31 ha scritto:Ci sono parti che è inutile colorare visto che vanno all'interno e non si vedono per nulla?
Io pensavo di dettagliare l'abitacolo come sempre, ma magari di lasciar perdere il motore visto che viene chiuso e si vedono solo gli scarichi.
evitando il motore in vista il lavoro si semplifica parecchio!
anamici31 ha scritto:
Per la prima volta userò delle option parts che sono contenute nella scatola, anche qui a cosa devo stare attento? non vorrei combinare pasticci...
per le fotoincisioni, prima dipingile quando sono ancora attaccate al loro telaietto! occhio solo a non fare pastrocchi con l'attack!

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 18:43
da anamici31
Ma le fotoincisioni non sono già colorate? mi riferisco al quadro degli strumenti
Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 19:20
da davmarx
Ciao Giorgio. Le fotoincisioni pre-colorate usale così, probabilmente il colore RLM02 grau non sarà corretto al 100% ma come modello "da esperienza" io mi accontenterei. Purtroppo non possiedo scatole di 109E profipack quindi non so suggerirti un colore simile a quello usato da Eduard con cui colorare il resto dell'abitacolo per minimizzare lo stacco.
Se il foglietto PE include anche pezzetti non verniciati segui il consiglio di Fabrizio (che so, pedaliere, piastre blindate, cinture...).
Per quanto riguarda le macchie della mimetica solo tu puoi decidere se ti senti in grado di realizzarle. Fai delle prove preventive, se non possiedi vecchi modelli da sacrificare usa le parti interne di quello che stai montando prima di incollarle e cerca di copiare una buona foto che trovi ovunque.
I particolari da montare per forza ma che non saranno poi visibili dall'esterno io non li vernicerei mai, nemmeno sotto minacce... con quello che costano i colori...
Buon lavoro.

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 20:07
da Bonovox
Bella scelta

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 14 agosto 2017, 20:48
da Argo2003
Bella scelta Giorgio
Per le macchie, fai delle prove sul dorso di un bicchiere di plastica, è molto più "scivoloso" del modello verniciato, quindi quando avrai raggiunto un buon feeling sul bicchiere, sulla superficie verniciata verranno quasi perfette!
Sulle parti nascoste, quoto il Rosario-pensiero, saranno comunque esperienza e divertimento accumulati!
Buon lavoro!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 15 agosto 2017, 9:20
da denis
Un altro 109 in lavorazione su mt, bravo! Che mimetica hai scelto?
Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 15 agosto 2017, 10:47
da siderum_tenus
Buon lavoro, Giorgio, ho lo stesso kit, per cui ti seguo con grande interesse

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4
Inviato: 15 agosto 2017, 11:22
da anamici31
siderum_tenus ha scritto:Buon lavoro, Giorgio, ho lo stesso kit, per cui ti seguo con grande interesse

nel primo post c'è la versione che voglio fare.
Oggi ho iniziato il montaggio del cockpit, ho montato leva comandi alcune parti e la seduta del pilota, ho bucato la parte dove andranno le cinture.
continuerò cosi fino a che non avrò portato i pezzi giusti da colorare con rlm02 per poi iniziare con le fotoincisione del quadro comandi.