Pagina 1 di 18

Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Luftdienst-Kommando 62, LDV D8+LP Bad Zwischenahn 1941

Inviato: 29 luglio 2017, 11:25
da robycav
Eccomi con il nuovo lavoro.
Il soggetto prescelto è l He70 F2, aereo da trasporto/ricognizione/postale... progettato verso gli inizi degli anni 30. Doveva essere veloce, molto veloce, e lo era, certo, brutto da vedere senza dubbio... :-laugh
avrei voluto fare questo esemplare
Immagine
fonte:http://www.fjavier.es/aire1936-39/madrid/index.htm link inserito a solo titolo di discussione
ma, quasi al termine del lavoro, i problemi con i vetrini, poi rimossi ecc. mi hanno portato a cambiare soggetto
Immagine
fonte:bundesarchiv.de link inserito a solo titolo di discussione

L'Heinkel He 70 Blitz (in lingua tedesca fulmine, saetta) era un monomotore con configurazione alare ad ala di gabbiano invertita montata bassa, impiegato inizialmente come aereo di linea ed aereo postale dalla Deutsche Luft Hansa (DLH) e successivamente come bombardiere, ricognitore ed aereo da addestramento dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.
Veniamo al kit, revell del 2015 che altro non è che un rebox icm del 2008, con alcuni miglioramenti, stampo abbastanza recente, con un discreto dettaglio del cockpit, superfici alari lisce che lasciano intravedere una struttura sottostante in legno, fusoliera con accenni di pannelli e rivettature in positivo. Nessuna pennellatura in negativo, forse una scelta legata al profilo aerodinamico del velivolo, anche se ho visto che stampi in scala 48 le hanno. Credo prò che in scala 1/72, date le caratteristiche dell'aereo, la scelta sia corretta.
..The wings smoothly merged into the fuselage, which was constructed of panels riveted edge-to-edge instead of overlapping, giving the aircraft a very smooth surface, while the engine was given a streamlined cowling. One unusual feature was the asymmetrical position of the cockpit, on the left side of the fuselage. fonte wikipedia
It was a low-wing monoplane, with the main characteristic of its design being its elliptical wing and its small, rounded control surfaces. In order to meet the demanding speed requirements, the design minimised drag with smooth plywood flying surfaces, flush rivets in metal areas, and a retractable undercarriage. It was powered by a liquid cooled BMW VI V12, cooled by ethylene glycol rather than water, allowing a smaller radiator to be used, and therefore reduce drag. The pilot and radio operator were seated in tandem, with a cabin housing four passengers on two double seats facing each other. fonte hyperscale.com - review

Queste le immagini del kit e delle stampate

Immagine972734-11185-24-720 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20170728_202842 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20170728_202934 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20170728_203025 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20170728_203135 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20170728_203233 by Roberto Cavecchia, su Flickr
Il kit prevede una sola opzione, nella classica livrea tedesca bicolore 70/71
come unico after mi sono concesso un foglio decal della authentic decals che prevede diverse opzioni, molte spagnole legion condor, e un paio tedesche.
ImmagineIMG_20170728_203337 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20170728_203323 by Roberto Cavecchia, su Flickr

L'intenzione è quella di fare una livrea diversa dal solito, anche se non ho ancora deciso quale, qui si potrebbe aprire un sondaggio :), così magari alla fine sembrerà meno brutto di quel che è... anche se la scelta è limitata dal fatto che i kit non prevede, da quel che ho potuto vedere, la possibilità del mitragliatore posteriore (ma solo un radio operatore), quindi sarà una versione da ricognizione.
Personalmente mi attirano la prima è l'ultima, molto simili tra loro, però tutto quel nero... mi pare inoltre che qui sul forum non sia mai stato fatto questo modello (o almeno io non he ho trovato traccia), facile capire il perché :-laugh

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72

Inviato: 29 luglio 2017, 16:19
da Seby
Rinnovo la mia impressione sulla bruttezza :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Voto per la versione Guerra civile spagnola: farebbe un'accoppiatona col tuo Stuka!!! :-SBAV

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72

Inviato: 29 luglio 2017, 21:22
da robycav
Seby ha scritto:Rinnovo la mia impressione sulla bruttezza :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Voto per la versione Guerra civile spagnola: farebbe un'accoppiatona col tuo Stuka!!! :-SBAV
ok. aggiudicato legion condor!
ho trovato diverse immagini del 14-47 A/88 livrea nera/grigio chiaro rlm63 (che potrebbe anche essere un L40/52.. qui occorre approfondimento), con un bel boccale di birra come simbolo ... o potrei lanciarmi in una delle livree a quattro toni (61/62/63 e 63 sotto)... vediamo,

in ogni caso dovrò intervenire per modificare il retro del cockpit e aggiungere la mitragliatrice (anzi, se qualcuno mi sa dire dove potrei trovarne una utile allo scopo...) anzi, la mitragliatrice non c'è nelle istruzioni ma è presente nel sprue, ottimo!

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72

Inviato: 3 agosto 2017, 13:59
da robycav
anche se a rilento si procede.

Definita la livrea: sarà del velivolo della Legion Condor - Aufklärungsgruppe 88 (A/88) (Air Reconnaissance Group) - matricola 14-47 (fine 1936/inizio 1937)
Immagine67_3 by Roberto Cavecchia, su Flickr
fonte http://wp.scn.ru/
Di questo apparecchio si trovano diverse foto storiche, prese da entrambi i lati, e che purtroppo non posso pubblicare. Sono presenti all'interno del volume "Condor: The Luftwaffe in Spain, 1936-39" di Patrick Laureau" che ho acquistato in occasione della realizzazione dello Stuka. Per questo motivo ho inserito solamente il profilo che rappresenta abbastanza fedelmente le immagini reali (livrea in grigio chiaro rlm 63 e nero lucido con il simbolo "Blitz" mantenuto dalle precedenti Lufthansa - Luftwaffe).

Si tratta di un He 70-F2 da ricognizione. Tuttavia, dalle ricerche che ho fatto, il gruppo A/88 non si è dedicato solo ad attività di ricognizione ma ha effettuato anche attività di bombardamento leggero con gli He 70. Tali attività sono riportate nel volume sopra citato e anche nel volume "Heinkel He-70-170 ''Blitz' - 'Quiron Ediciones 2000'".
Ne consegue che, quasi certamente, nella parte centrale del cockpit, che nel kit è vuota, fosse presente un magazzino bombe. Questa analisi è confermata anche dalle immagini reali del velivolo, riportate nel profilo, e in particolare da quanto si riesce a intravedere attraverso uno dei due finestrini laterali di sx (proverò a ricostruire il magazzino con plasticard, fermo restando che si vedrà pochissimo una volta chiuso e che non dispongo di dime o altro di forma circolare per realizzare i fori circolari dell'infrastruttura).

Fatte queste premesse, veniamo al kit e ai primi lavoretti
Ho iniziato dal cockpit (niente foto per ora) e il primo errore riscontrato è relativo all'equipaggio/sedili. Da quanto mi risulta l'equipaggio era composto da tre membri: pilota, operatore radio (seduto dietro al pilota) e mitragliere di coda. Nel kit sono invece presenti solo due seggiolini, quindi ho recuperato un sedile avanzato dallo stuka e l'ho assegnato al mitragliere, rivolto verso il timone.
Ho infine notato che non è possibile tenere il tettuccio anteriore aperto (salvo tagliare il vetrino con tutti i rischi che ciò consegue). Questo mi dispiace visto che in moltissime immagini del velivolo, sia a terra che in volo, entrambi i tettucci erano tenuti aperti... allego questa immagine giusto come esempio
Immagineavc_00178731 by Roberto Cavecchia, su Flickr
fonte http://www.aviationcorner.net

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 3 agosto 2017, 17:12
da Seby
interessante, si attende il modello ;)

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 3 agosto 2017, 17:59
da davmarx
Bella scelta, mi piacciono i colori dell'esemplare che realizzerai. :-oook
A dire la verità mi piace anche quello da scatola, vado matto per le mimetiche in 70/71/65.
Da giovane montai anche io questo aereo che trovo esteticamente gradevole, era però uno short-run in busta di plastica senza marca proveniente dall'Europa orientale, questo ICM/Revell sembra molto meglio. ;)

Buon lavoro.

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 8 agosto 2017, 2:36
da Starfighter84
L'aeroplano è di un brutto imbattibile (e questo vale anche per Mattia pankit che ne ha acquistato uno da poco :-sbraco), ma l'esemplare che hai scelto non è affatto male Roberto!
Farà una bella coppia con il tuo Stuka.

Buon lavoro!

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 8 agosto 2017, 7:58
da heinkel111
A me sinceramente non dispiace. Sembra il fratello piccolino del He 111 nelle forme delle ali e del timone. Buon divertimento Roberto!

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 8 agosto 2017, 11:16
da Cox-One
Sicuramente la livrea da te scelta lo rende più gradevole alla vista :-).
Per il resto Buon lavoro.

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 8 agosto 2017, 13:00
da Rosario
Quoto Valerio!!! L' aereo e' bello come una colica renale. Ma nella versione che hai scelto ha un non so che di attraente!! :-oook