Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48 FINITO!
Inviato: 25 luglio 2017, 21:08
Continua il momento "tubo fan"
, dopo il Viper, ci voleva qualcosa di più "tranquillo", un bel cucciolo!
La scatola è la Frems, (l' unica esistente per il 339 in 48)
20170722_183816-1 by alessandro gerini, su Flickr
Al momento vorrei utilizzare come aftermarket solo i seggiolini Aires (oltretutto nemmeno tutti
) ed usare le decals da scatola per fare l "RS-45", uno dei primi esemplari dati in valutazione al reparto sperimentale volo con la livrea anni 70 bianco arancio, ( il soprannome richiamava una famosa marca di sigarette )
vediamo come evolve.
Facendo tesoro della monografia di Maurizio di Terlizzi, e dei consigli di Maurizio (Maurizio) e Fabrizio (Pawn) che conoscono più che bene il velivolo, ho cominciato dalle prime modifiche
Se si vogliono utilizzare seggiolini in resina, la vasca va modificata nella parte posteriore, che va asportata e ricostruita in plasticard per portare il pavimento allo stesso livello della parte anteriore, di seguito sequenza fotografica...
Vasca originale
20170723_104155 by alessandro gerini, su Flickr
prova con seggiolino
20170723_104207 by alessandro gerini, su Flickr
la parte posteriore, dove fa lo scalino, va tagliata e ricostruita...
20170723_104221 by alessandro gerini, su Flickr
pavimento tutto a filo...
20170723_104245 by alessandro gerini, su Flickr
ed ora il seggiolino è alla giusta altezza...
20170723_104300 by alessandro gerini, su Flickr
Altra modifica che ho dovuto fare è stata ai seggiolini, avendo in casa quelli per il Tornado, che differiscono soprattutto nel poggiatesta, ho provato ad innestare il poggatesta Frems sulla struttura Aires
confronto (impietoso
)
20170723_105411 by alessandro gerini, su Flickr
ecco qui il "martin frankestein mk10A"
20170723_111624 by alessandro gerini, su Flickr
e prova a secco andata bene per gli ingombri..
20170723_111456 by alessandro gerini, su Flickr
Tra un innesto e l' altro, sempre approfittando dei consigli ricevuti dai succitati piloti
ho cominciato ad appuntare le modifiche da fare in fusoliera, tipo i pannelli sul muso errati nella forma, trapezoidale sull' aereo reale e rettangolare sul modello
20170724_105812 by alessandro gerini, su Flickr
e contemporaneamente ho cominciato ad operare sulle seggiole...
20170725_111727-1 by alessandro gerini, su Flickr
per ora è tutto, foto migliori delle vasche e di altre modifiche a brevissimo!!
Alla prossima!


La scatola è la Frems, (l' unica esistente per il 339 in 48)

Al momento vorrei utilizzare come aftermarket solo i seggiolini Aires (oltretutto nemmeno tutti

vediamo come evolve.
Facendo tesoro della monografia di Maurizio di Terlizzi, e dei consigli di Maurizio (Maurizio) e Fabrizio (Pawn) che conoscono più che bene il velivolo, ho cominciato dalle prime modifiche
Se si vogliono utilizzare seggiolini in resina, la vasca va modificata nella parte posteriore, che va asportata e ricostruita in plasticard per portare il pavimento allo stesso livello della parte anteriore, di seguito sequenza fotografica...

Vasca originale

prova con seggiolino

la parte posteriore, dove fa lo scalino, va tagliata e ricostruita...

pavimento tutto a filo...

ed ora il seggiolino è alla giusta altezza...

Altra modifica che ho dovuto fare è stata ai seggiolini, avendo in casa quelli per il Tornado, che differiscono soprattutto nel poggiatesta, ho provato ad innestare il poggatesta Frems sulla struttura Aires
confronto (impietoso


ecco qui il "martin frankestein mk10A"


e prova a secco andata bene per gli ingombri..

Tra un innesto e l' altro, sempre approfittando dei consigli ricevuti dai succitati piloti


e contemporaneamente ho cominciato ad operare sulle seggiole...

per ora è tutto, foto migliori delle vasche e di altre modifiche a brevissimo!!
Alla prossima!