B-26K Counter Invader Italeri 1/72
Inviato: 23 luglio 2017, 16:13
Salve a tutti, come promesso eccomi qua per riprendere in mano l’attrezzatura necessaria e continuare quello che ho abbandonato molti anni fa, ossia montare gli amati modelli in plastica
Spero di non aver perso la mano e poter tirare fuori qualcosa di buono… è una sfida a cui non voglio rinunciare. Ormai sono dentro e quindi mi tocca.
Il progetto che propongo è un B-26K(A-26K) Counter Invader in 1/72 della Italeri con livrea delle Forze Aeree Congolesi.
b 26K by Andrea Pinto, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione, immagine tratta da http://wp.scn.ru/en/ww2/a/294/246/0
Qualche cenno storico…
Il K è stata l’ultima versione dell’Invader operativa in teatri bellici. Quaranta esemplari di B-26 Invader furono modificati in K dalla On Mark Engineering di Van Nuys, California.
Le modifiche apportate furono: allungamento della fusoliera per via del nuovo timone verticale maggiorato, aggiunta di rinforzi alari per una maggiore stabilità e per sostenere più carichi bellici sotto agli otto nuovi piloni alari, sostituzione dei motori con i P&W R-2800-103 più potenti, treno gomme con relativi freni a disco del KC-135, aggiunta di un nuovo posto di pilotaggio e nuovi apparati radio.
Queste in sostanza sono le modifiche più rilevanti. Una volta terminato il lotto di modifiche, i velivoli furono assegnati agli Squadron operanti nel Sud Est Asiatico (Vietnam,Laos Thailandia,ecc…),dove vennero impiegati in missioni di bombardamento diurno e notturno.
Sei ,dei 40 esemplari prodotti, furono schierati in Congo dal 1964 al ‘67 dove sotto la guida della CIA dove dovettero far fronte alle fazioni rivoltose dei Simba che in quel periodo crearono instabilità nella repubblica Congolese. Una volta sedata la ribellione, i K fecero ritorno negli Stati Uniti e, una volta ricondizionati, furono rispediti in Vietnam.
Questo in foto, come il profilo sopra, è l’esemplare che vorrei rappresentare.
(Immagine rimossa per violazione del regolamento)
In casa mi ritrovo con ben 5 modelli in 1/72... Il vecchissimo Monogram , il vecchio Airfix (scartati a priori) e 3 prodotti dalla Italeri : A-26C,A-26A/B e il B-26K.
Il C era in costruzione per mano di mio figlio, il K lo vuole fare sempre lui (non si sa quando…), il B lo prendo per forza di cose io!!!
Diverse le monografie disponibili in commercio, la scelta non manca…
DSC_8332 by Andrea Pinto, su Flickr
Altrettanto per quanto riguarda le riviste di modellismo…
DSC_8334 by Andrea Pinto, su Flickr
Ecco una panoramica dei set disponibili per migliorare un Invader nella versione K. Sullo sfondo a sinistra Lemmy, la mia guida spirituale... Mi seguirà per tutto il percorso del progetto illuminandomi sul da fare.
DSC_8339 by Andrea Pinto, su Flickr
Vediamo brevemente in dettaglio i set. Sicuramente da usare sono i due dell’inglese Whirlybird. Ottima ditta di conversioni in resina e decals per diversi velivoli .
DSC_8335 by Andrea Pinto, su Flickr
Set Quickboost, motori e mitragliatrici.
DSC_8336 by Andrea Pinto, su Flickr
Set Paragon, Pavla e CMK.
DSC_8337 by Andrea Pinto, su Flickr
Set Eduard, Airwaves, Montex Mask per la mascheratura dei tettucci, Cappottine in vac della Wings e ruote True Detail da me modificate.
DSC_8338 by Andrea Pinto, su Flickr
Per finire due set di motori: Aires e Hi-Tech Model.
DSC_8357 by Andrea Pinto, su Flickr
Ovviamente non userò tutta questa “porcheria” anche perché non tutto è oro quello che luccica, diversi set elencati non si adattano per niente al modello (vedi set motori e naca quickboost, tra l’altro motori sbagliati)
Man mano che procederò con il montaggio, elencherò le varie modifiche da apportare al modello e l’uso dei set di miglioria con i pro e contro. Ovviamente ogni vostro consiglio e critica sarà prezioso.
Per il momento è tutto, spero di fare qualcosa prima di andare in ferie, e postare sul forum.
Saluti a tutti.
P.S. Grazie a mio figlio andrea/trachio001 che mi aiuta ad ambientarmi qua sul forum e per avermi caricato le foto

Spero di non aver perso la mano e poter tirare fuori qualcosa di buono… è una sfida a cui non voglio rinunciare. Ormai sono dentro e quindi mi tocca.
Il progetto che propongo è un B-26K(A-26K) Counter Invader in 1/72 della Italeri con livrea delle Forze Aeree Congolesi.

immagine inserita a solo scopo di discussione, immagine tratta da http://wp.scn.ru/en/ww2/a/294/246/0
Qualche cenno storico…
Il K è stata l’ultima versione dell’Invader operativa in teatri bellici. Quaranta esemplari di B-26 Invader furono modificati in K dalla On Mark Engineering di Van Nuys, California.
Le modifiche apportate furono: allungamento della fusoliera per via del nuovo timone verticale maggiorato, aggiunta di rinforzi alari per una maggiore stabilità e per sostenere più carichi bellici sotto agli otto nuovi piloni alari, sostituzione dei motori con i P&W R-2800-103 più potenti, treno gomme con relativi freni a disco del KC-135, aggiunta di un nuovo posto di pilotaggio e nuovi apparati radio.
Queste in sostanza sono le modifiche più rilevanti. Una volta terminato il lotto di modifiche, i velivoli furono assegnati agli Squadron operanti nel Sud Est Asiatico (Vietnam,Laos Thailandia,ecc…),dove vennero impiegati in missioni di bombardamento diurno e notturno.
Sei ,dei 40 esemplari prodotti, furono schierati in Congo dal 1964 al ‘67 dove sotto la guida della CIA dove dovettero far fronte alle fazioni rivoltose dei Simba che in quel periodo crearono instabilità nella repubblica Congolese. Una volta sedata la ribellione, i K fecero ritorno negli Stati Uniti e, una volta ricondizionati, furono rispediti in Vietnam.
Questo in foto, come il profilo sopra, è l’esemplare che vorrei rappresentare.
(Immagine rimossa per violazione del regolamento)
In casa mi ritrovo con ben 5 modelli in 1/72... Il vecchissimo Monogram , il vecchio Airfix (scartati a priori) e 3 prodotti dalla Italeri : A-26C,A-26A/B e il B-26K.
Il C era in costruzione per mano di mio figlio, il K lo vuole fare sempre lui (non si sa quando…), il B lo prendo per forza di cose io!!!
Diverse le monografie disponibili in commercio, la scelta non manca…

Altrettanto per quanto riguarda le riviste di modellismo…

Ecco una panoramica dei set disponibili per migliorare un Invader nella versione K. Sullo sfondo a sinistra Lemmy, la mia guida spirituale... Mi seguirà per tutto il percorso del progetto illuminandomi sul da fare.

Vediamo brevemente in dettaglio i set. Sicuramente da usare sono i due dell’inglese Whirlybird. Ottima ditta di conversioni in resina e decals per diversi velivoli .

Set Quickboost, motori e mitragliatrici.

Set Paragon, Pavla e CMK.

Set Eduard, Airwaves, Montex Mask per la mascheratura dei tettucci, Cappottine in vac della Wings e ruote True Detail da me modificate.

Per finire due set di motori: Aires e Hi-Tech Model.

Ovviamente non userò tutta questa “porcheria” anche perché non tutto è oro quello che luccica, diversi set elencati non si adattano per niente al modello (vedi set motori e naca quickboost, tra l’altro motori sbagliati)

Man mano che procederò con il montaggio, elencherò le varie modifiche da apportare al modello e l’uso dei set di miglioria con i pro e contro. Ovviamente ogni vostro consiglio e critica sarà prezioso.
Per il momento è tutto, spero di fare qualcosa prima di andare in ferie, e postare sul forum.
Saluti a tutti.

P.S. Grazie a mio figlio andrea/trachio001 che mi aiuta ad ambientarmi qua sul forum e per avermi caricato le foto
