Pagina 1 di 3

A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48 - AGGIORNAMENTO 11/06

Inviato: 31 maggio 2017, 13:03
da groover81
Ciao a tutti!!
Finalmente torno "a lavoro" con un soggetto a me molto molto caro!!!

Immaginehsgs7247box-lg by Matteo Greco, su Flickr

La scatola è la arcinota Hasegawa a cui ho aggiunto il pit in resina dell'Aires e le due electronic bay empre dell'Aires.
Sto cercando delle decals adeguate ma c'è davvero poco in giro: anzi se qualcuno volesse segnalarmi qualche link rimango a disposizione!! :)

Mi sono letto con attenzione il bell'articolo di Valerio sulla costruzione del soggetto e ho incominciato preparando le parti per ospitare gli after: tante tante prove a secco ma sembra che le cose non vadano così male...:)....saranno le ultime parole famose!!!
Ho iniziato asportando con l'aiuto di una fresa le parti non necessarie delle due semifusoliere per inserire il pit: rimane uno spazio vistoso all'altezza della palpebra ma che poi sarà completamente coperto con il montaggio del windshield.

ImmagineIMG_1044 by Matteo Greco, su Flickr

ImmagineIMG_1038 by Matteo Greco, su Flickr

ImmagineIMG_1043 by Matteo Greco, su Flickr

Mi sono poi iniziato a dedicare a quello che sembra essere uno dei punti dolenti del kit: la grande presa d'aria frontale.
Ho eliminato subito i quattro perni superiori, inutili se si utilizza il pit dell'Aires.

ImmagineIMG_1045 by Matteo Greco, su Flickr

Ho anche eliminato i 4 segni degli estrattori che stavano in bella vista su entrambe le metà della presa d'aria.

ImmagineIMG_1046 by Matteo Greco, su Flickr

Sono poi passato a preparare le parti per l'inserimento delle due electronic bay. Ho iniziato fresando via quelle del kit e rifinendo i bordi con la limetta a mano. Qualche prova a secco e poi via con la ciano: una volta asciugata ho chiuso tutte le piccole fessure intorno ai bordi con il surfacer 500.

ImmagineIMG_1065 by Matteo Greco, su Flickr

purtroppo rifinendo i bordi mi è scappata la lama e ho portato via un piccolo pezzettino di bordo.....dovrò inventarmi qualcosa..... :-sbraco

Vorrei chiedervi se secondo voi posso dare una bella lavata con acqua e sapone per i piatti alle due semifusoliere ora che ci sono montate le parti in resina.

Ai prossimi aggiornamenti!!

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2017, 13:18
da siderum_tenus
Ciao Matteo,

Complimenti per la scelta: l'A-7, con quel suo "nasone" mi ha sempre fatto simpatia, e prima o poi mi sa che deciderò di comprare un kit :-oook

Direi che stai procedendo in maniera egregia, e -per rispondere alla tua domanda, magari in attesa di conferma da parte di chi è più esperto del sottoscritto- direi che puoi procedere con una bella lavata: le parti che hai unito finora non dovrebbero scollarsi ;)

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2017, 18:57
da Starfighter84
Bella scatola Matteo... tra l'altro quella che hai è anche abbastanza "rara" e ci sono pezzi anche per fare la versione imbarcata. Ecco... perchè non pensi ad uno SLUF marittimo? :-SBAV

In alternativa... questo!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte globalaviationresource.com

Bellissimi e sgrugnatissimi! :-evvai
groover81 ha scritto:Mi sono letto con attenzione il bell'articolo di Valerio
Lieto che sia stato utile! ma gli aftermarket che hai preso per cosa sono? per un D o per un E?

groover81 ha scritto:Vorrei chiedervi se secondo voi posso dare una bella lavata con acqua e sapone per i piatti alle due semifusoliere ora che ci sono montate le parti in resina.
Hai incollato con la ciano (penso proprio di sì)? allora NO PROBLEM. :thumbup:

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2017, 18:58
da filippo77
L A7 è il mio aereo preferito ha sempre suscitato in me un enorme interesse, l hasegawa è un ottimo kit buon lavoro, ti consiglio anch'io un bel greco oppure una versione guardia nazionale

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2017, 20:28
da pitchup
Ciao
Un bello SLUF è sempre un gran bel vedere. Le versioni imbarcate sono coloratissime, però un pensierino (se ne hai la possibilità) alle versioni terrestri ce lo farei, specie quelle in toni di grigio ANG dell'ultimo periodo.
saluti

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2017, 20:43
da fearless
Io andrei di greco o portoghese... Ma questo sono i miei gusti... Cmq sei partito alle grande!

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 1 giugno 2017, 6:17
da Maurizio
Bellissimo. Seguo con attenzione. Io lo farei greco o portoghese.

Maurizio

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 1 giugno 2017, 8:15
da groover81
Starfighter84 ha scritto: Lieto che sia stato utile! ma gli aftermarket che hai preso per cosa sono? per un D o per un E?
è tutto per un D!

Gli esemplari che mi piacerebbe fare sono due...ma per entrambi non so come trovare le decals....per questo chiedevo aiuto a voi che ne sapete più di me!!! :-oook

Immagine5a5d6241003cc0a5916ebc01cc23ca43 by Matteo Greco, su Flickr
immegine tratta da: fineartamerica.com

Immagine3_6 by Matteo Greco, su Flickr
immagine tratta da: acig.org

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 1 giugno 2017, 8:24
da microciccio
Ciao Matteo,

una bella scelta anche per gli esemplari.

Come decalcomanie puoi cercare quelle della Speed Hunter che sono reperibili anche su ebay*. Gli esemplari proposti sono differenti ma credo possano piacerti anche questi. ;)

Lava tutto senza problemi.

Buon lavoro.

microciccio

* Naturalmente è solo un esempio; l'acquisto lo farai dove meglio credi e magari le troverai da scambiare con un altro modellista.

Re: A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48

Inviato: 1 giugno 2017, 8:34
da Starfighter84
Se gli after sono per un D l'esemplare monogrigio non lo puoi realizzare Matteo.
Off Topic
Potresti inserire i link alle foto che hai postato, per favore? ;)