Pagina 1 di 13

Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 19 febbraio 2017, 12:04
da Wingfly
ImmagineF4U-1D_02 by Wingfly *, su Flickr

Salve a tutti. Come anticipato in altra sezione del forum, eccomi al mio primo WIP in assoluto quindi avrò bisogno di tutti i vostri consigli e suggerimenti per cercare di realizzare un modello appena appena decente. :-help
Premetto che, visti problemi in famiglia con conseguente scarso tempo per modellare, la realizzazione sarà un pò lunga.
Per riprendere la mano con la 1:48, ho pensato a questo Corsair della Tamiya con qualche aftermarket: fotoincisioni Eduard per gli interni e mask Pmask per il canopy.
Vorrei realizzare l'esemplare della box art (VF-84, wing 167, carrier Bunker Hill, 1945) con la fascia gialla sulla naca motore anche per vivacizzare un pò la monotonia del blu Navy.
Salvo cambiamenti d' idea in corso d'opera vorrei farlo con le ali aperte e flap estesi, canopy aperto e il pilota in piedi sull 'ala in procinto di entrare nell' abitacolo.
Inizialmente avevo pensato anche alla deriva ma vista come è scomposta, il taglio risulterebbe complicato.
Ma bando alle ciance a cominciamo subito con le domande sulla colorazione, una generica e una più specifica sul WIP:
1 - più la scal è alta e più i colori tendono a "scurire" o viceversa? Cioè in 1:72 un colore sembrerà più scuro che in 1:48?
2 - passiamo all' abitacolo. Dopo averlo colorato con l' Interior Green (Gunze H58), anche se una volta chiuse le due semifusolire si vedrà poco, è il caso di dare un pò di luci all'interno?
Pe le luci sulle parti orizzontali avevo pensato di aggiungere un pizzico di giallo all' Interior Green e darlo molto diluito. Può andare?
Altro discorso per le "ombre" negli spigoli. Inizialmente avevo pensato al black basing ma penso scurirebbe troppo il tutto e inoltre ci vuole un pò di abilità con l' aerografo per dare più colore alle aree centrali e sfumare verso i bordi. Cosa mi consigliate?
Sotto con gli aiuti che si comincia...

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 19 febbraio 2017, 14:09
da pitchup
Ciao Marco
bel kit davvero questo Corsaro Tamiya che ti darà ottime sensazioni.
Per il resto diciamo che la teoria dice che più la scala è piccola (quindi 1/72 , 1/144) più il colore di base deve essere desaturato, quindi schiarito con percentuali sempre maggiori di grigio.... in 1/48 direi che un 10/15% di grigio al colore base andrebbe bene. Poi diventa una questione di gusti. Molto modellisti comprano il barattolo e aggiungono allo stesso il "desaturante" in modo da avere la tinta sempre pronta anche per i ritocchi.
In merito alle "luci" negli interni è sempre buona norma darle specie se il colore sarà scuro... l'interior green non è poi così scuro quindi alla fine si vedrà molto.
Il Black Basing è un ottima tecnica che, secondo me, da il meglio di se con livree sul grigio chiari.
Essenzialmente il "problema" del Corsair che ti appresti a dipingere è il "blu". Questo è un colore molto difficile da gestire (come anche il rosso ed il nero ad esempio) perchè rischi di trovarti con un giocattolone lucido alla fine, mentre, se usi troppo desaturante rischi che diventi, invece che blu, un celestino chiaro. Sinceramente non saprei se consigliarti un approccio Black basing con tale livrea, anche perchè non padroneggio bene questa tecnica avendola usata una sola volta.
saluti

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 19 febbraio 2017, 15:23
da fabrizio79
un bellissimo kit! :-oook :-oook
si monta in pratica da solo! ho fatto lo stesso esemplare nel mini GB Pacific! ;)

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 20 febbraio 2017, 7:12
da Argo2003
Ciao Marco
Ottima scelta per il kit!
Essendo il Corsair oggetto del "pizza contest" romano, puoi trovare un po di dritte guardando i vari w.i.p. qui ;)
viewforum.php?f=321

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 20 febbraio 2017, 15:06
da matteo44
Ti divertirai parecchio con questo kit :-oook
Buon lavoro

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 20 febbraio 2017, 16:08
da filippo77
Bellissimo kit e bellissimo modello buon lavoro

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 21 febbraio 2017, 16:50
da Starfighter84
Oltre agli accessori che hai acquistato, io suggerirei anche il cambio delle decal da scatola... come qualità non sono il massimo.

Per l'abitacolo procederei nel più classico del modi: lavaggio su tutto (previa mano di lucido a proteggere)... poi opaco.... ed infine dry brush (puoi provare anche con un giallo di Napoli ad olio... ma vacci molto leggero)!

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 21 febbraio 2017, 16:54
da Jacopo
Bellissimo soggetto :-oook io ti consiglieri le mascherine magari Montex per le insegne che sono davvero ottime :-oook :-oook

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48

Inviato: 23 febbraio 2017, 13:24
da rob_zone
Bellissimo tutto!grande scatola e grande velivolo!! :-oook
Buon lavoro!

Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 13 marzo 2017, 17:16
da Wingfly
Dopo innumerevoli imprevisti ho potuto finalmente rimettere le mani sul modello ed ho terminato l'abitacolo.
Ho utilizzato quasi tutte le fotoincisioni Eduard ed ho fatto un drybush sulle console laterali e qualche leggera sporcatura (purtoppo sulle foto non si nota perché come macro non sono un granché).
Certo che con tutte quelle leve e manette penso non fosse facile pilotare quest'aereo.
Ed ora qualche foto
Cockpit
ImmagineCockpit_01 by Wingfly *, su Flickr
Seat
ImmagineSeat_01 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineSeat_02 by Wingfly *, su Flickr
Consolle laterali
ImmagineAbitacolo_02 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineAbitacolo_01 by Wingfly *, su Flickr
Laterali
ImmagineLater_01 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineLater_02 by Wingfly *, su Flickr

Aspetto i vostri commenti e suggerimenti e dopo potrò passare al motore.
Consigliate di farlo in acciao Gunze (Mr. Color 28) che è molto scuro con drybush in argento oppure in burnt iron (Mr. Color 61) più chiaro e sempre drybush in argento?

Sotto a chi tocca...