Pagina 1 di 14

Ju 87-B2 Stuka (winter camo) 1/48 Finito.

Inviato: 5 marzo 2017, 13:23
da Kit
Salve Mt,


Dopo un periodo di latitanza modellistica, sentivo un bisogno quasi fisiologico di tornare a modellare :shifty: .

Il soggetto che ho scelto per alleviare questo bisogno, è uno Stuka biancanevato operante in Russia nel 1941, poco prima che la versione B2 venisse mandata in pensione. Avevo già assemblato uno Ju 87 con la camo invernale, ma si trattava di una versione più recente, questa "nuova" mi permetterà comunque un maggior divertimento con gli effetti speciali.

Esiste probabilmente solo una foto di questo esemplare, quella sotto...:

Immagine

foto tratta da Link e inserita al solo scopo di discussione.

La caratteristica principale di questo soggetto è la bocca dipinta sul muso con lo stesso bianco invernale. Il profilo compreso nel foglio decals, sembra abbastanza affidabile.

Immagine

Non mancheranno come mio solito, personali interpretazioni, basate su quella foto il profilo sopra e altri profili disponibili in rete :-D ;) .

Per questo modello ho acquistato la scatola Italeri:

Immagine

Ho sentito pareri contrastanti su questa scatola. A prima vista sembra comunque un buon kit. Unico dubbio i frames verticali del canopy, che da ricerche fatte parrebbero interni e non esterni. Nel caso si confermasse la posizione interna, non dovrebbe comunque essere un grosso problema. Data la finezza degli stessi, credo di poter ingannare l'occhio con una adeguata verniciatura.

Immagine

Ho preso anche le mascherine per i trasparenti:

Immagine

Le istruzioni delle stesse, non risolvono il dubbio sui frames verticali, in quanto propongono una mascheratura tutta esterna.

Immagine

Se avete informazioni più precise a riguardo, inutile scrivere che sarebbero molto ben accettate ;) .

La scatola contiene anche alcune fotoincisioni sia per il cockpit sia per particolari esterni, ma per queste ho deciso di rivolgermi altrove:

Immagine

Il foglio decals:

Immagine

Ora farò ulteriori ricerche, sia per i frames del tettuccio sia per il colore degli interni abitacolo che dovrebbero essere in RLM02. Poi inizierò i lavori a partire dall'abitacolo che già da scatola appare abbastanza dettagliato:

Immagine

Al momento non ho altro e per non annoiarvi ulteriormente, rimando alla prossima.....!!!

Saluti.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 13:56
da Enrywar67
Bel progetto![emoji6] [emoji106]

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 14:53
da franco1964
Gran bel progetto ed il soggetto è molto accattivante! Ti seguirò con interesse.
Buon lavoro!


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 15:05
da Edomanzo97
in bocca al lupo!!
occhio al raccordo ali fusoliera e alle coperture del motore perchè sono b*******,l'ho provato sulla mio pelle ed è una cosa insopportabile
buon lavoro

EDO

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 15:12
da davide tex
Bentornato Andrea ,un altro wip da seguire con attenzione.
Il soggetto scelto e' bellissimo!
Ciao.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 15:19
da microciccio
Ciao Andrea,

bentornato a scrivere su MT.

Bello l'esemplare scelto. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 15:44
da Argo2003
Interessante e gustosissima scelta! Aspetto i primi lavori!

Da quel che ricordo, i "montanti" verticali del canopy dovrebbero essere esterni, mentre le "traverse" orizzontali interni...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 17:21
da Kit
Edomanzo97 ha scritto: occhio al raccordo ali fusoliera e alle coperture del motore perchè sono b*******
Ciao, potresti togliere gli *******. Nonostante il kit Italeri preveda un motore piuttosto dettagliato, Il modello lo farò con i carter chiusi. Non ho ancora provato le giunzioni a secco, ma se hai informazioni più precise torneranno sicuramente utili.
Argo2003 ha scritto: Da quel che ricordo, i "montanti" verticali del canopy dovrebbero essere esterni, mentre le "traverse" orizzontali interni...


Gli orizzontali, sia laterali che superiori, sono sicuramente esterni. Ho trovato un paio di foto che fanno notare i verticali e trasversali (non è chiaro però se tutti...) all'interno del trasparente.

Immagine

immagine tratta da Link inserita al solo scopo di discussione.

Immagine

immagine tratta da Link inserita al solo scopo di discussione.

Grazie a tutti, postare su MT è sempre un piacere...!!!

Saluti.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 18:21
da pitchup
Ciao
ahhh..... uno dei miei preferiti di sempre, colonna sonora "in the flesh" brano dell'unica vera opera Rock di sempre. Una vera icona non semplicemente un modello.
saluti

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 5 marzo 2017, 18:45
da rob_zone
Bentornato al lavoro su MT Andrea..finalmente!! :-D
Ennesimo capolavoro in arrivo!!!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook