Pagina 1 di 16

Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 18 gennaio 2017, 17:47
da ROGER
Ho le mani che mi prudono! Avere così tante scatole in casa da fare e tanti soggetti che vorrei fare, è una tentazione continua :twisted:
Dal momento che non ho obblighi contrattuali con nessuno per finire assolutamente un modello prima di iniziarne un'altro, butto sul tavolo da lavoro un bel triplanino della Eduard in scala 1/48. Ancora non so che livrea indosserà, intanto parto :-Figo
Unica cosa difficoltosa dei triplani Fokker è riprodurre al meglio il "factory camouflage scheme"...per chi non sapesse di cosa parlo, si informi :-prrrr

No dai scherzo, ecco alcuni esempi. In pratica verniciavano una mimetica verde approssimativa a pennellazzo senza coprire completamente la tela.
Il risultato era questo:

Immagine
fonte: http://www.lasegundaguerra.com

Immagine
fonte: http://www.fokkerdr1.com

Immagine
fonte: http://www.theaerodome.com

La mia intenzione è di riprodurla in scala con un pennello piatto, per cui dovrò sperimentare e non sono sicuro del risultato finale :?

Intanto mi sono divertito a fare gli interni...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La fusoliera era una struttura metallica ricoperta di tela, ai lati aveva solo una porzione triangolare in legno. Il kit weekend non fornisce le PE per cui alcuni particolari me li sono realizzati. Cinture, scatola con leve e tiranti per i comandi dei timoni di coda. Una volta chiuse le due semifusoliere inseerirò i due contenitori metallici per le munizioni delle armi di caccia e il travetto con la strumentazione di volo (un solo quadrante)

Perdonatemi se salto da un modello all'altro, ma io mi diverto solo così :-D

Saluti a tutti dal Roger

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 17:56
da Massimo
Ciò burdèl,son proprio curioso di vedere cosa ci salta fuori!
Meno male, cominciavo a pensare di essere l'unico che salta in qua e in là!!! :-prrrr

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 19:07
da seastorm
Bello, profuma ancora di legno! ;)

Per la livrea Gianni Cassi su ''Model Time'' 162/10 (Fokker Dr I 1/32 Roden) ha scelto questa strada :

1) ha steso Gunze H79 ad aerografo;
2) ha steso Gunze H64 a pennello senza impregnarlo troppo di colore ed evitando di ripassare sul colore ancora bagnato.

Sono certo, comunque, Ruggero, che è una tecnica che già conoscerai per ottenere l'effetto che hai descritto... ;)
Ciao buon divertimento, Sergio

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 19:12
da pitchup
Ciao
Bel soggettino Ruggi!
Un paio di colpi di pennellessa e sei a posto stavolta :-)
saluti

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 19:17
da Geometrino82
Un altro modello? Yahoo.
Io consigli non sono in grado di dartene sulla colorazione, l'unica cosa che mi viene in mente è quella di replicare la stessa cosa e passaggi che facevano loro. Però su plastica.
Sempre che non ti venga la malsana idea di rivestire la plastica con uno straccietto.

Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 20:17
da Enrywar67
...bello il DRI cel'ho anche io.... :-Figo :-Figo

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 20:50
da SPILLONEFOREVER
ROGER ha scritto:In pratica verniciavano una mimetica verde approssimativa a pennellazzo senza coprire completamente la tela.
Il risultato era questo:

Immagine
fonte: http://www.lasegundaguerra.com

Immagine
fonte: http://www.fokkerdr1.com

Immagine
fonte: http://www.theaerodome.com
Sicuramente chi ebbe l'idea di questa colorazione doveva avere origini Bagnacavallesi, così poteva andare veloceveloce, con un effetto sicuramente molto interessante, e passare da un mod...un aereo all'altro :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Scusami Roger ma non ho resistito :-D
Il Dr.1 è uno dei miei WWI preferiti :-Figo
Sono convinto che tra una prova e l'altra troverai il sistema più adatto per riprodurre alla perfezione anche in 1/48 questa particolarissima tecnica pittorica.
Buon lavoro :-oook

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 20:53
da Fabio_lone
Bellissimo, hai fatto anche il fratellino in 72...ora sono curioso di vedere come si fa.

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 21:50
da Den_
Seguo.

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Inviato: 18 gennaio 2017, 23:20
da pawn
Bellissimo kit, io sono quasi alla fine.
I dettagli, sono fini e corretti.
Ottimo quello che hai fatto fino adesso