Pagina 1 di 3

A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 4:25
da lsar90
finalmente ieri mattina sono andato a ritirare dal corriere il pacco con dentro l'A-10 ed il relativo cockpit dell'Aires. :-yahoo
Ho iniziato a dare un'occhiata al kit e mi sembra davvero ben fatto e dettagliato... Il cockpit appena l'ho visto mi ha dato di davvero rognoso da fare soprattutto per quanto riguarda le minuscole e delicatissime fotoincisioni per le cinture e le varie leve.
Visto che rappresentano il problema maggiore ho iniziato proprio da quelle
Per il momento ho colorato il sedile e incollato un paio di cinture...cosa che mi ha portato al primo fatidico errore. :-WHA
Mi sono dimenticato che la colla ciano a contatto col colore crea fastidiosi grumi difficili da sistemare :-bleaa ....proverò con un pochetto di stucco per coprire l'errore e creare una superficie piu uniforme propria sopra l'attaccatura delle cinture; probabilmente piu estetica spero...

appena recupero la macchina fotografica metto le prime foto

al prossimo aggiornamento

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 5:33
da rob_zone
Ciao e soprattutto buona notte(guarda l'orario :-prrrr ) :-OOO :-OOO
aspettiamo le foto..anke perke l'a-10 in 48 deve essere davvero un kittone!! :-yahoo :-yahoo :-yahoo

ciao saluti e auguriiiiiiiii
RoB da Messina

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 8:02
da Ale85
Un motivo per cui odio gli Aires, oltre che per adattarli ci vogliono le proverbiali sette camicie da sudare, sono le cinture in fotoincisione, che non sono il massimo; fai una cosa prenditi un seggiolino della Quickboost, costa 5 euri nn di più o forse anche meno, ha già le cinture stampate su in resina e con un ottimo effetto! La Cutting Edge faceva delle meravigliose cinture in un tipo particolare di resina, molto morbida e duttile, quasi gommosa: infatti avendole trovate da negozio me le sono preseal volo per i miei 1/32! Poi metto la foto, almeno vedi di che parlo! Purtropo la Cutting edge nn c'è più però se le trovi (dovrebeb averle fatte anche in 48) prendile al volo! Ma direi che il seggiolino Quickboost è l'alternativa migliore!
Ok, ho finito il pippone!
Buon A-10
ciao
Ale

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 9:56
da CoB
ottimo!! l'a10 mi piace tantissimo!! buon lavoro!!

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 10:17
da Starfighter84
Isar, sei proprio un modellista stroico! alle 4.35 di mattina ancora connesso.... grande!
La Aires fa dei bellissimi set, molto dettagliati e sopratutto per un gran numero di kit. Sono un pò ostici da inserire ma nulla di impossibile... l'unica cosa che mi da veramente fastidio sono le cinture di sicurezza fotoincise. In effetti, rispetto a quelle stampate direttamente in resina sul seggiolino, sono meno realistiche e anche un bel pò "statiche"... nel senso che danno poco movimento al sedile!
Di solito anche io opto per sostituire il seggiolino con una copia in resina con cinture già stampate... ma io non faccio testo, sono un "resinomane" incallito!
Un piccolo consiglio: tutti i particolari piccoli, tipo la struttura dell'HUD, le leve, manette, leve d'espulsione, montali tutti alla fine della vernicatura poco prima di inserire il cockpit all'interno della fusoliera! eviterai così di rompere o perdere qualche fotoincisione....
buon lavoro! :-D

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 11:52
da lsar90
Il set infatti è davvero bello ma il seggiolino con le fotoincisioni delle cinture perde davvero tanto perchè una volta montate sono del tutto innaturali.
Purtroppo per l'A-10 in 1:48 la Quickbost fa solo le ventole motore rivedute e corrette. Il seggiolino che è in 1:32 sembra fatto davvero bene...in resina rende davvero bene. Peccato mi serva la scala 1/48 e per quello non ho trovato nessun sostituto adatto per il seggiolino... :.-(

Comunque appena rimetto mani vi faccio sapere come va avanti.
nel prossimo post metto le foto (ho recuperato la macchina fotografica ma non ho le pile adatte) :-bleaa

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 12:03
da Starfighter84
L' A-10, se non erro, monta lo stesso seggiolino del F-15. In realtà, ad oggi, la maggior parte degli aerei americani utilizza il seggiolino ACESII in diverse varianti... ma fondamentalmente la struttura rimane uguale e variano solamente alcuni particolari come le maniglie di rilascio del survivor pack e piccoli dettagli del poggiatesta.
La True Detail fa il seggiolino buono per il tuo Thunderbolt in 48... ma se non erro anche la Quickboost l'ha immesso in catalogo dal mese scorso! :-oook

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2009, 12:24
da Kikerman
Guardando quì, http://www.seatejectcolor.com/seat/index.html da due tipi diversi di seggiolino, a seconda del modello di aereo.

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 1 gennaio 2010, 3:23
da lsar90
grazie per i link e gli altri consigli...finalmente sono riuscito a trovare il seggiolino adatto della true detail (precisamente il TD48417) proprio l'Aces II che praticamente non ha differenze con quello del cockpit Aires.
Appena trovo dove recuperarlo lo piglio a volo magari aggiungendoci i fan corretti, il vano avionica e quello carrelli... Nel frattempo ho fatto qualche prova di montaggio del resto del cockpit che non sembra presentare grosse difficoltà per fortuna...domattina impegni familiari permettendo coloro e incollo la cabina tralasciando momentaneamente il seggiolino.

Re: A-10 warthog 1:48 Italeri

Inviato: 1 gennaio 2010, 16:36
da Starfighter84
Il seggiolino ti conviene inserirlo proprio alla fine del modello Isar! io di solito faccio così... eviti rotture ed inconvenienti! :-oook
BUON ANNO!