Pagina 1 di 2

P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 2 dicembre 2016, 12:44
da gmax
Buongiorno a tutti
dato che mi prudono le mani e avevo voglia di trappolare senza impegno, mi sono montato un modello del P-39 Monogram 1/48.
Siccome non me ne frega niente del dettaglio, e del super dettaglio, l'ho montato così come era, aggiungendo solo quello che effettivamente mi serviva. Le cinture.
La voglia di aerografare è più di quella di stuccare e/o staccare i pezzi , quindi ho deciso di andare e lasciarmi andare.
Immagineaircraft_P-400_Hells_Bells_page by Girolamo lorusso, su Flickr
stiamo parlando di questo soggetto noto a moltissimo di voi che fate aerei.
Il vecchio Monogram si difende bene, sono riuscito a salvare la maggior parte delle pannellature e stuccare pochissimo. Dove ho stuccato è stato sotto e sopra il muso visto che introdotto la zavorra forzando un po' gli incastri.
Immagine15271829_10209192163493691_5806292578892344892_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Fatti i colori di base, ho cominciato a ritagliare le maschere , con nastro Tamiya, fotocopiando le vecchie decals
Immagine15250685_10209192157773548_7077982655698458313_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Lo scopo è quello di non usare le decasl , se non dove strettamente necessario, in attesa, che un mio amico mi faccia il resto delle maschere con il plotter da taglio, visto che voleva testare la macchina e le sue capacità.
Questo serve anche a me, per tenermi in esercizio costante.
Immagine15271874_10209192155333487_4532526385925060018_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Nel frattempo il nastro Tamiya fa la sua parte
Immagine15289331_10209192159253585_264018603591199960_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Mi sono accorto che la lama deve essere nuovissima e certi particolari li vedi bene in foto.
A proposito, le foto sono fatte tutte con lo smartphone.
Immagine15304542_10209192161253635_6676009409328419854_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15288469_10209192159813599_3847130318331341505_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Ho usato un solo una coppia di maschere così da avere delle stelle uguali, dovendole tagliare a mano.
Tolte le maschere il risultato è molto convincente e molto meglio delle decals.
Immagine15325342_10209192146413264_3752760329183518051_o by Girolamo lorusso, su Flickr

fatte le stelle in fusoliera, sono passato alle ali. Base bianco opaco tamiya ;) che copre molto bene
Immagine15304358_10209192152693421_1345366866541903344_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15235354_10209192148133307_7518836342498659741_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Blu gunze
Immagine15289116_10209192147173283_5858274437655758434_o by Girolamo lorusso, su Flickr
e via di stelle ... sopra e sotto
Immagine15272101_10209192149413339_9143049172637070120_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15250810_10209192145853250_3115839619184019147_o by Girolamo lorusso, su Flickr

il resto a domani

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 2 dicembre 2016, 20:14
da FreestyleAurelio
Girolamo sono un pò perplesso per vie dei bordi frastagliati abbastanza evidenti delle coccarde. Visto tutto il lavoro di reincisione e pittura non era meglio usare le Montex o decals aftermarket?

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 2 dicembre 2016, 21:03
da pitchup
Ciao Girolamo
in effetti i bordi dei "cerchi" risultano molto irregolari (il taglio non è netto) e ho avuto paura che la cosa sarebbe stata molto evidente una volta tolta la mascheratura.
Però le ultime foto evidenziano invece un bordo netto della mascheratura.... avete cambiato lama nel frattempo???
saluti

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 3 dicembre 2016, 0:13
da Starfighter84
Quoto chi è già intervenuto Girò... buona idea le maschere, ma le insegne necessitano di doverosi ritocchi. Come hai intenzione di procedere?
gmax ha scritto:Ho usato un solo una coppia di maschere così da avere delle stelle uguali, dovendole tagliare a mano.
Secondo me non è mai una buona idea... il potere adesivo delle maschere deve essere massimo per questo genere di lavori... e riutilizzandole ne perdi parecchio con la conseguenza che il colore si infila sotto ai bordi....

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 3 dicembre 2016, 0:35
da microciccio
Ciao Girolamo,

buona l'idea di dare vita ad un vecchio stampo.

In effetti c'è qualche ritocco da fare sulle stelle ma la soluzione dipinta batte nettamente le decalcomanie.

Buon lavoro.

microciccio

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 3 dicembre 2016, 10:49
da gmax
ciao ragazzi
come ho già scritto, mi ero già accorto che il taglio non era corretto per le mascherature.
Infatti. i dischi hanno i bordi frastagliati e le stelle no. Ovvio che poi dovrò per forza ritoccare.
C'è un altro fattore che non viene considerato. L'ingrandimento fotografico esalta negativamente ogni imperfezione, che in visione normale, faresti fatica a vedere.
Qui sono anche contento , vuol dire che il mio S 4 , funziona bene in modalità macro :-oook
Ovvio che poi usare le maschere pre tagliate e le decals, è veramente più facile.
A parte le paranoie , posto altre foto.
Immagine15259576_10209200206814769_3122025766201786636_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15304620_10209200208494811_7032557112653886191_o by Girolamo lorusso, su Flickr
copiata la decals, va ora ritagliaita, e qui la lama nuova è obbligatoria visto prima
Immagine15289332_10209200209574838_6394218332782493574_o by Girolamo lorusso, su Flickr
applicata su base bianca
Immagine15289222_10209200211094876_48845010561110565_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15259499_10209200212054900_4937934861401577724_o by Girolamo lorusso, su Flickr
e pronta per essere spruzzata di nero
Immagine15304632_10209200214774968_7282293644565245985_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15259670_10209200215894996_8197408447380220244_o by Girolamo lorusso, su Flickr
via le maschere,
Immagine15271960_10209200219295081_609088716134133987_o by Girolamo lorusso, su Flickr
Immagine15271807_10209200220695116_5675238344010096405_o by Girolamo lorusso, su Flickr
è palese che va ritoccato !
però i bordi sono netti, però vista la mia scorta di pennelli W & N a Bologna, il risultato sarà garantito.
VI ricordo solo che mi sto divertendo e quindi, quando mi diverto, qualcosa le lascio passare, anche perché poi, ci sarà il passo successivo di invecchiamento con oli ecc ...

saluti

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 3 dicembre 2016, 13:23
da Argo2003
Easy modeling, ogni tanto ci vuole...
Sarà un casino fare il bordo rosso intorno a quella boccuccia di rosa. [emoji14]

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 4 dicembre 2016, 0:04
da brando
Caspita che bel lavorino!
La verniciatura ha sempre un passo in più che le decal!!!!

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 4 dicembre 2016, 9:43
da SPILLONEFOREVER
Ciao Girolamo,
questo modello è per me un tuffo nel passato, acquistai e montai questa scatola nel 1979 e ne ho in bellissimo ricordo.
Ti seguo incuriosito anche per via della scelta del "montaggio per diletto" e soprattutto per vedere come gestirai le fasi dei lavaggi e dell'invecchiamento.
Buona prosecuzione e soprattutto buon divertimento! ;-)

Re: P-400 Airacobra Hells Bells

Inviato: 4 dicembre 2016, 11:00
da Bonovox
Bhe', quando vedo sti lavoretti sbavo da impazzire :-SBAV