Pagina 1 di 3

C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 23 ottobre 2016, 20:42
da CapableJet7
Buona sera a tutti,apro questo Topic per mostrarvi il mio avanzamento sul C-130J,questo è il mio primo Topic e sono nuovo sul forum,sono aperto a vostri pareri e quant'altro!!
Immagine
Immagine
ImmagineImmagine
Vi lascio un paio di foto riguardanti la strumentazione.
Premetto che non ho curato più di tanto la strumentazione poiché non si vedrà neanche...

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 23 ottobre 2016, 21:20
da fearless
Questo si che è un modellozzo!! seguo...

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 23 ottobre 2016, 21:42
da CapableJet7
Ho proseguito poi con il riposizionamento della Eliche,erano messe normalmente come quando sta in volo,ho staccato i pezzi dove stavano unite al centro e le ho riposizionate in bandiera Immagine
Immagine

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 8:14
da pitchup
Ciao
sicuramente un lavoro da seguire questo gigante! Un ottimo inizio.
Se posso vorrei consigliarti (per i prossimi) di non usare il nero puro specie per gli abitacoli ma invece usare un grigio scuro. Il nero affonda tutti i dettagli. Al limite fai un bel drybrush argento.
saluti

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 8:27
da CapableJet7
Eheheheh,sinceramente non conosco le tecniche,uso i colori Tamiya (ho solo quelli) di grigi scuri (da usare in cabina) non ne vedo della Tamiya

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 10:17
da microciccio
pitchup ha scritto:... Se posso vorrei consigliarti (per i prossimi) di non usare il nero puro specie per gli abitacoli ma invece usare un grigio scuro. Il nero affonda tutti i dettagli. Al limite fai un bel drybrush argento.
Ciao Enzo,

quoto il consiglio di Max. La scala ridotta enfatizza, specialmente negli abitacoli che ricevono meno luce del resto l'effetto "buco nero". Mi sento però di suggerirti di limitare il drybrush metallico a zone ben precise perché la tecnica ha anche lo scopo di generare delle "luci" sugli spigoli enfatizzando le forme che, in scala, tendono ad essere interpretate come più piatte del reale dall'occhio. L'uso dei colori metallici accentua maggiormente l'effetto scrostatura.
CapableJet7 ha scritto:Eheheheh,sinceramente non conosco le tecniche,uso i colori Tamiya (ho solo quelli) di grigi scuri (da usare in cabina) non ne vedo della Tamiya
Per la tecnica del drybrush, o pennello asciutto, puoi leggere questa discussione mentre il grigio puoi fartelo tu mescolando al nero del bianco e/o altri colori a seconda della dominante che desideri ottenere.

microciccio

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 10:20
da CapableJet7
Grazie mille per le informazioni!
Appena posso leggo tutto

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 12:03
da Cox-One
Certamente un bel bestione da mettere ..... appeso, altro posto è duro da trovare!
Bel lavoro finora. :-)

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 14:55
da filippo77
Un aereo che mi piace un sacco e che purtroppo non potro mai realizzare per questioni di spazio, concordo che il nero appiattisce per rendere piu' credibile drybrush in grigio oppure argento sul nero, altra info vernici ad aerografo o pennello?

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Inviato: 24 ottobre 2016, 16:36
da Biscottino73
Azz... sul mio cell vedo solo mezzo wip, è troppo piccolo per un Hercules in 48!![emoji23][emoji23]
Buon lavoro.


Ciao ciao
Luca