Pagina 1 di 2
Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 21 ottobre 2016, 10:52
da firefox
Dopo aver annoiato a sufficienza il forum con alcuni modelli eccomi al tavolo per questo piccolo caccia sovietico.
Premetto che non conosco nulla aerei sovietici della IIWW ma questo è lo start up di altri che verranno in seguito.
Visto le dimensioni sarebbe stato meglio farlo in 1/48.
La stampata mi sembra buona per cui non vedo al momento grossi problemi di assemblaggio.
Per le tinte mi affido a quando citato sulle istruzioni anche se non viene indicato la livrea
Per cui andando per esclusione sulla parte superiore presumo un Model MAster 1712 (Field Green) che trasformo in Gunze o Tamya
Parte inferiore Model Master 1562 flat light blu
Cockpit e pozzetto carrelli Model Master 1728 light ghost gray
L'unica differenza tra Type 24 e Type 28 dovrebbero essere i cannoncini alari.
Type 24 mantengo i cannoncini già stampati sulle ali altrimenti li sostituisco e diventa Type 28.
Così a da come la intendo dalle istruzioni.
IMG_6641 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6642 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6644 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr

Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 21 ottobre 2016, 23:03
da rob_zone
Buon lavoro Rudi,ti seguo volentieri!Ti sei scelto un modello poco visto e molto originale..bravo!

Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 22 ottobre 2016, 13:37
da heinkel111
firefox ha scritto:Dopo aver annoiato a sufficienza il forum con alcuni modelli eccomi al tavolo per questo piccolo caccia sovietico.
Premetto che non conosco nulla aerei sovietici della IIWW ma questo è lo start up di altri che verranno in seguito.
Visto le dimensioni sarebbe stato meglio farlo in 1/48.
La stampata mi sembra buona per cui non vedo al momento grossi problemi di assemblaggio.
Per le tinte mi affido a quando citato sulle istruzioni anche se non viene indicato la livrea
Per cui andando per esclusione sulla parte superiore presumo un Model MAster 1712 (Field Green) che trasformo in Gunze o Tamya
Parte inferiore Model Master 1562 flat light blu
Cockpit e pozzetto carrelli Model Master 1728 light ghost gray
L'unica differenza tra Type 24 e Type 28 dovrebbero essere i cannoncini alari.
Type 24 mantengo i cannoncini già stampati sulle ali altrimenti li sostituisco e diventa Type 28.
Così a da come la intendo dalle istruzioni.
IMG_6641 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6642 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6644 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr

ciao Rudi sul muio Polikarpov I-16 type 10 (in 48...è gia minuscolo...) ho usato h303 per le superfici superiori e h323 per il sotto....magari sono le stesse colorazioni adattabili anche per il tuo esemplare.
viewtopic.php?f=29&t=14312&hilit=polika ... 0&start=50
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 10:43
da firefox
a seguire il wip con i pezzi del cockpit e motore
tenendo conto del costo della scatola direi che lo stampo è più che sostanzioso
anche se la foto non rende vi assicuro che il pannello strumenti è nero con i bordi degli strumenti in alluminio
IMG_6645 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6658 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
a seguire le parti del motore che purtroppo saranno nascoste all'interno del velivolo ma che in ogni caso ho assemblato e verniciato sperando che vada tutto bene non potendo fare prove a secco
IMG_6649 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6646 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6651 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
per il seggiolino mi sono affidato ai colori consigliati dalle istruzioni.
anche in questo caso dopo aver incollati i gusci tutto sparirà all'interno
IMG_6653 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
IMG_6652 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
guardando il WIP di heinkel111 (Marco) devo colorare la barra della cloche e il telaio con in interior green. Mentre per il seggiolino terrò i colori che ho posato
ho cercato di dare i due lati del cockpit la poca strumentazione del velivolo utilizzando sprue e pezzi di plastica.
per la colorazione ho tentato l'uso del pennello per dare un minimo di profondità e usura ma il risultato non è quello che mi aspettavo
IMG_6655 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
questo è quanto andrò ad assemblare
a secco pare vada tutto bene ma mia paura sarà quando dovrò incollare e chiudere la parte del motore
devo ancora colorare la barra della cloche e il telaio del seggiolino
IMG_6656 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 12:02
da Bonovox
Buon inizio
Come mai hai evidenziato col nero la fuso? Hai fatto una prova di preshading?
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 12:22
da Enrywar67
Ciao veramente microscopico questo I-16 in 72..perche' dici che non puoi fare le prove a secco del motore??.....per info sui Russi butta un occhio qui:
http://sovietwarplanes.com/
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 12:50
da pitchup
Ciao
Un modello "micromachines". Attento che se ti cade per terra poi non lo ritrovi più!
saluti e buon lavoro.
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 20:42
da firefox
Bonovox ha scritto:Buon inizio
Come mai hai evidenziato col nero la fuso? Hai fatto una prova di preshading?
siccome ho fatto del preshading su altre parti del modello non volevo sprecare quello che mi rimaneva nel serbatoio per cui l'ho utilizzato
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 20:49
da firefox
Enrywar67 ha scritto:Ciao veramente microscopico questo I-16 in 72..perche' dici che non puoi fare le prove a secco del motore??.....per info sui Russi butta un occhio qui:
http://sovietwarplanes.com/
Il link è molto interessante
ora vi mostro cosa è successo
Re: Policarpov I-16 type 24 ICM 1/72
Inviato: 23 ottobre 2016, 21:26
da firefox
come avevo detto ho rifatto il colore della cloche e la base del seggiolino con colore internal green
IMG_6664 by
rodolfo De Alessandri, su Flickr