Pagina 1 di 9

Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 13:28
da rob_zone
Buongiorno ragazzi! :P
Terminato il Thunderbolth,mi andava di fare qualcosa un po piu particolare...avevo in mente un progetto piu impegnativo..tipo quei kit mastodontici dove ci vuole stucco e cartavetrata ma con efffetto "wow" assicurato,poi ho pensato che invece volevo divertirmi con i colori..per lo piu con i metallizzati. Perchiò ho pensato di volere un bel kit,da fare metallizzato e per giunta..giapponese!E quindi perchè non un Ki-84 Hasegawa in 48?Considerata l'ottima fattura una specie di Swarovsky del modellismo :-prrrr :-sbraco
L'idea è quello di riprovare,ma nella scala 48,un altro approccio con i metallizzati..ne ero rimasto complito con il Migghino dell Eduard ma avevo qualche perplessità,spero che con questo possa andare oltre! :-oook
Non ho ancora scelto per bene l'esemplare che ho scelto,am sarà abbastanza minimale..per cui lo scegliero subito dopo aver dato lo strato di nero lucido a smalto! :-D
Qui giussto qualche idea!

Immagine
(a scopo di discussione da : http://pwencycl.kgbudge.com/K/i/Ki-84_Frank.htm)

Immagine
Immagine
Immagine
(a scopo di discussione da :http://wp.scn.ru/en/ww2/f/771/65/5)

Insomma ci sono molti profili interessanti per farlo in NM...inutile dirvi che sarà tutto un fuoco di mascherature..perchè sara proprio cosi! :-yahoo
Ed ora..veniamo alla plastica della magnifica scatola Hasegawa!Ringrazio Ruggero per avermela venduta all'ultimo Model Game...le farò onore :-sigsi

ImmagineIMG_9058 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9059 by Roberto Boscia, su Flickr

Ho aggiunto cavi di vario diametro e plasticard dove serviva..ho usato riferimento per lo piu il set in resina dedicato! :-oook Ma vi ricordo che gia di per se è ottimo!Forse il seggiolino,perchè non ha la struttura alleggerita,ma la trama del cuscino è molto bella.
Fortuna che su MT questo velivolo è stato trattato molto bene..infatti i WIP di Alessandro Argo ed Enrico..sono a portata di mano! :-Figo
Bene ragazzi,spero che nel prossimo spet possa presentarvi il cockpit ultimato!

A presto,saluti!
RoB da Messina :-oook

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 13:44
da heinkel111
Grande rob! Buon divertimento!

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 14:30
da SPILLONEFOREVER
Buon lavoro Rob! ;)

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 15:05
da Enrywar67
............bellisssimoooooooooooooooooooooooo......il Ki84 è bello quanto il P-51.....elegante e potente.....il kit è meraviglioso....fai attenzione al cofano che riporta delle linee in rilievo che vanno tolte.....per il resto.....buon divertimento!! :-oook

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 15:47
da Argo2003
Ma non potevi aspettare un po e te lo sparavi per il GB? [emoji14]
Bel soggetto comunque, anche se lo preferisco verniciato e scrostato... [emoji6]
Buon lavoro!!


Inviato dal mio GT-I8260

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 16:01
da ale30
Kit molto interessante. Buon Lavoro!

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 16:09
da davide tex
Fichissimo ,voglio vederti verniciare la freccia blu e ovviamente le hinomaru.....ciao.

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 18:58
da lillino
Bel soggetto :-evvai

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 20:46
da davmarx
Bravo RoB, grande scelta ! :-oook :-oook
Un po' di anni fa montai il vecchio kit Arii (l'Hasegawa doveva ancora vedere la luce) realizzando proprio l'esemplare con la freccia blu in coda che hai mostrato. Feci tutto tramite mascherature ed il risultato mi piace ancora oggi quindi quoto la tua scelta di non usare decal. :-oook
Nel caso optassi anche tu per quella versione occhio che le mie ricerche dell'epoca mi fecero notare che le Hinomaru non avevano la banda bianca come invece rappresentate nel profilo, controlla anche tu per sicurezza. ;)

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2016, 21:51
da willy74
Buon lavoro,e'uno dei prossimi sulla lista,uno degli aerei più belli tra i jappo!ciao!