Su-27 Flanker B Airfix 1/72
Inviato: 23 luglio 2016, 19:15
Ciao a tutti.
Come da titolo del topic vi mostro i lavori iniziati qualche sera fa su questo kit.

E' il secondo kit di Airfix che monto..il precedente, un Eurofighter 2000, è stato un calvario per via dello stampo dei pezzi a volte approssimato e a volte un po difettoso.
Il lavoro svolto finora è minimo. Pulizia dei pezzi in acqua tiepida e sapone, una spruzzata di primer tamiya su tutti i pezzi e assemblaggio del cockpit.
Sono poi passato alla carlinga..e qui sono iniziati i primi problemi.
L'aerofreno non si adattava perfettamente nella sua sede..quindi con un po di cartavetro e taglierino ho cercato di sistemarlo il più possibile dato che voglio riprodurlo chiuso, la sede stessa però ha qualche imperfezione e lascia da una parte molta luce (quasi dei buchi) tra i pannelli.
Ho pensato quindi di stuccare le parti e poi "reincidere" il contorno...solo che il risultato non mi convince proprio per niente.
Dite che mi conviene scollare tutto e riprodurlo esteso?
Sul ventre dell'aereo ho avuto un problema simile con le prese d'aria dei motori.
In pratica una volta in posizione lasciavano anche in questo caso qualche decimo di millimetro di vuoto dalle gondole. Ho quindi messo qualche pezzetto di plasticard tagliato a misura per fare spessore e lavorato di stucco e carta vetro.
C'è ancora da lisciare e pareggiare le parti (che per altro sono tutt'altro che in linea nella parte interna) per eliminare i gradini che si sono formati...ma aspetto una giornata con temperature più umane.


Come da titolo del topic vi mostro i lavori iniziati qualche sera fa su questo kit.

E' il secondo kit di Airfix che monto..il precedente, un Eurofighter 2000, è stato un calvario per via dello stampo dei pezzi a volte approssimato e a volte un po difettoso.
Il lavoro svolto finora è minimo. Pulizia dei pezzi in acqua tiepida e sapone, una spruzzata di primer tamiya su tutti i pezzi e assemblaggio del cockpit.
Sono poi passato alla carlinga..e qui sono iniziati i primi problemi.
L'aerofreno non si adattava perfettamente nella sua sede..quindi con un po di cartavetro e taglierino ho cercato di sistemarlo il più possibile dato che voglio riprodurlo chiuso, la sede stessa però ha qualche imperfezione e lascia da una parte molta luce (quasi dei buchi) tra i pannelli.
Ho pensato quindi di stuccare le parti e poi "reincidere" il contorno...solo che il risultato non mi convince proprio per niente.
Dite che mi conviene scollare tutto e riprodurlo esteso?
Sul ventre dell'aereo ho avuto un problema simile con le prese d'aria dei motori.
In pratica una volta in posizione lasciavano anche in questo caso qualche decimo di millimetro di vuoto dalle gondole. Ho quindi messo qualche pezzetto di plasticard tagliato a misura per fare spessore e lavorato di stucco e carta vetro.
C'è ancora da lisciare e pareggiare le parti (che per altro sono tutt'altro che in linea nella parte interna) per eliminare i gradini che si sono formati...ma aspetto una giornata con temperature più umane.

