Pagina 1 di 23
phantomII F4E 1:48 hasegawa FINITO
Inviato: 15 luglio 2016, 22:17
da davide tex
Ciao a tutti ,non è propio l'inizio di un wip ,sarà comunque il mio prossimo modello dopo l'hurri .
Apro in anticipo questo wip perché ho tante domande ....devo amettere che sono stato messo in allarme dal phantom di Filippo77 ,con tutte queste versioni ecc...ecc...
La scatola è un po vecchia ed è di seconda mano ,ci sono tanti after per realizzare un buon modello;la nota dolente sono le decal che sono ingiallite (sono irrecurabili giusto?).

Questo invece è il modello che vorrei realizzare e sono in possesso di questo foglio decal ,la versione coincide "F4E" vado tranquillo o ci sono state delle possibili modifiche....e poi....potrò caricarlo come nelle istruzioni? (esemplare che ha combattuto in vietnam).

ciao.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 15 luglio 2016, 22:23
da filippo77
Bellissima versione, si ti confermo le decals hase se vecchie le puoi gia buttare sono irrecuperabili, buon phantom Davide
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 1:16
da brando
Bel Phantasma!
Feci questo kit parecchi anni fa, e mi ero divertito parecchio.
Peccato per le decal ingiallite perché sarebbe diventato un bellissimo Phantom con sharkmouth.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 9:15
da davmarx
Ciao Davide, i Phantom E sono un casino... come tutti gli aerei rimasti in servizio per lungo tempo sono stati sottoposti a molte variazioni, aggiornamenti e quant'altro puoi immaginare.
E' sempre complicato trovare delle decal after-market che coincidono con il kit che si possiede. Se vuoi realizzare un modello fedele al vero devi per forza cercare il maggior numero possibile di foto (non profili a colori o modelli fatti da altri che non sono affidabili) del velivolo che vuoi riprodurre, su libri ed in rete.
Dopo aver fatto ciò puoi verificare visivamente le eventuali differenze col tuo kit. Parlo di ali (slatted o hard e tipo di terminali), timoni di quota (slattati o non), sensori di allarme (coda, tip alari, muso), antenne e carenature varie (deriva, dorso della fusoliera, muso, portelli carrello anteriore ecc.), presenza o meno delle foto-mitragliatrici sotto le prese d'aria, eventuale presenza del
"tiseo" sull'ala sinistra, predisposizione per l'istallazione del serbatoio ventrale tipo F-15 che sopporta un maggior numero di "G" (gli ANG molto spesso erano aggiornati in tal modo), numero degli specchietti esterni per l'abitacolo posteriore...
Al momento non mi viene in mentre altro, ma ricorda,
cerca le foto !
Buon lavoro.

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 9:19
da ta152h
Ciao Davide hai la mia stessa scatolozza del phantom.
Occhio al foglietto interno con le istruzioni a parte per fare un E.
Dovrai limare sulle ali superiormentedue bugne ,ti conviene mascherare
Le zone da non toccare per non perdere le pannellature.
Poi io non ho preso un cockpit aggiuntivo ,ma se tornassi indietro lo
Prenderei.
Gli scarichi poi sono lisci lisci all interno,forse anche lì gli scarichi
Aires non ci starebbero male.
Per il resto il montaggio scorre tranquillo.
Ti seguo
Ciao Luca

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 10:09
da microciccio
Ciao Davide,
un Phantom è sempre cosa buona e giusta!
davide tex ha scritto:... la nota dolente sono le decal che sono ingiallite (sono irrecurabili giusto?). ...
Per eliminare l'ingiallimento puoi esporre il foglio di decalcomanie, adeguatamente protetto da una busta come quelle che si usano per i raccoglitori ad anelli, alla luce solare per il tempo necessario a far tornare trasparente il film. Di solito funziona.
In ogni caso se le decalcomanie sono vecchie e magari riportano anche altri segnali tel tempo come piccole rotture, distacco dal supporto o peggio ancora sono state in un ambiente umido, visto che sono delle Hasegawa, puoi anche farne a meno e usare quelle
after market.
davide tex ha scritto:... la versione coincide "F4E" vado tranquillo o ci sono state delle possibili modifiche....e poi....potrò caricarlo come nelle istruzioni? (esemplare che ha combattuto in vietnam). ...
davmarx ha scritto:Ciao Davide, i Phantom E sono un casino... come tutti gli aerei rimasti in servizio per lungo tempo sono stati sottoposti a molte variazioni, aggiornamenti e quant'altro puoi immaginare.
E' sempre complicato trovare delle decal after-market che coincidono con il kit che si possiede. Se vuoi realizzare un modello fedele al vero devi per forza cercare il maggior numero possibile di foto (non profili a colori o modelli fatti da altri che non sono affidabili) del velivolo che vuoi riprodurre, su libri ed in rete.
Dopo aver fatto ciò puoi verificare visivamente le eventuali differenze col tuo kit. Parlo di ali (slatted o hard e tipo di terminali), timoni di quota (slattati o non), sensori di allarme (coda, tip alari, muso), antenne e carenature varie (deriva, dorso della fusoliera, muso, portelli carrello anteriore ecc.), presenza o meno delle foto-mitragliatrici sotto le prese d'aria, eventuale presenza del
"tiseo" sull'ala sinistra, predisposizione per l'istallazione del serbatoio ventrale tipo F-15 che sopporta un maggior numero di "G" (gli ANG molto spesso erano aggiornati in tal modo), numero degli specchietti esterni per l'abitacolo posteriore...
La sintesi del Saggio evidenzia praticamente tutti i punti cui porre attenzione nella realizzazione del tuo modello.
davmarx ha scritto:... ma ricorda,
cerca le foto !

...
Vangelo!
Le foto restano la fonte di informazioni primaria.
microciccio
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 14:39
da davide tex
Queste risposte me le aspettavo ,pazienza ,la scelta numero uno è la bocca da squalo con la mimetica proposta dalla scatola ;ho messo le decal al sole ,a me sembrano in buonissimo stato...a parte il colore giallognolo ,vedremo. Intanto mi studio il caso ,purtroppo non ho libri sull'argomento ,mi affidero' a internet e al forum.
ciao.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 18:38
da Maurizio
Bel soggetto.
Maurizio
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 20:30
da Enrywar67
....prova ad usare una decals del foglio dell'altra versione...quella che non ti serve e vedi come va'.....come reagisce ai liquidi emolienti.....insomma fatti un'idea......per sbiancare se ingiallite oltre all'esposizione ai raggi solari funzionano benissimo le lampade a UV per il nail art (fornetto asciuga unghie) o quelle per abronzarsi....

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 16 luglio 2016, 20:47
da davide tex
Enrywar67 ha scritto:....prova ad usare una decals del foglio dell'altra versione...quella che non ti serve e vedi come va'.....come reagisce ai liquidi emolienti.....insomma fatti un'idea......per sbiancare se ingiallite oltre all'esposizione ai raggi solari funzionano benissimo le lampade a UV per il nail art (fornetto asciuga unghie) o quelle per abronzarsi....

Grazie enry, ora so cosa regalare a mia moglie
