Spitfire MK IXC Airfix 1/72
Inviato: 23 maggio 2016, 8:33
Faccio modellismo da parecchi anni e forse non mi crederete, ma non ho mai modellato uno Sptfire. Per colmare questa lacuna ho deciso di fare l'MK IX C dell'Airfix. Pur essendo abbastanza recente mi sono trovato d'avanti ad un kit davvero povero di dettagli, il cockpit è praticamente inesistente c'è solo una specie di seggiolino ed il collimatore, così visto che l'unico canopy offerto è chiuso ho deciso di riempire il "buco" con il pilota che ho dovuto cercare nella mia banca pezzi perchè quello del kit è un pilota di jet! Le forme generali sono accettabili ma le incisioni delle pannellature sono molto grosse soprattutto per uno Spit famoso per le sue linee eleganti e filanti. Le gambe dei carrelli sono un tutt'uno con gli sportelli degli stessi e i loro vani nelle ali non hanno le pareti. Le decal infine sono orribili quindi mi sono procurato un foglio della Techmod con tre opzioni tra cui quella di uno dei tanti piloti polacchi che volarono nella RAF, lo Sq. Ldr. W. Rettinger che partecipò alla campagna di Normandia e effettuo diverse operazioni di bombardamento come si evince dalla nose art.


Fonte: http://www.amazon.com/Spitfire-Northwes ... 178200338X

Fonte: http://www.polishsquadronsremembered.co ... c_gal.html
Ho eliminato due bugne su ogni semiala che non centrano niente con un IX C, ho chiuso i vani carrello con nastro adesivo d'alluminio, ho spostato l'incisione sull'ogiva e ho dettagliato i radiatori alari con le griglie.





Per la rivettatura ho usato la ruota dentata, una punta di compasso e un ago da dentista spuntato per quelli circolari sul muso.



Per ora è tutto alla prossima.


Fonte: http://www.amazon.com/Spitfire-Northwes ... 178200338X

Fonte: http://www.polishsquadronsremembered.co ... c_gal.html
Ho eliminato due bugne su ogni semiala che non centrano niente con un IX C, ho chiuso i vani carrello con nastro adesivo d'alluminio, ho spostato l'incisione sull'ogiva e ho dettagliato i radiatori alari con le griglie.





Per la rivettatura ho usato la ruota dentata, una punta di compasso e un ago da dentista spuntato per quelli circolari sul muso.



Per ora è tutto alla prossima.