Pagina 1 di 3
EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 9:49
da Gennaro
Ed eccoci qui di nuovo ... archiviato il gattone mi vorrei cimentare in un altro classico che ho visto molto girare nei forum ... e sopratutto la scelta e andata su questo modello perche' vorrei riprovare la mimetica TPS che ho gia usato sul Tomcat.
Partiro' da questo come riferimento
Reference 1.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione fonte
https://it.wikipedia.org/wiki/Grumman_EA-6B_Prowler
Questa volta pero' vorrei inzzozarlo ancora di piu' ... lo voglio veramente vissuto
Questa e la scatola e alcuni aftermarkets che ho aggiunto come dettagli
Reference 2.jpg
Reference 3.jpg
Una cosa che mi prende da morire e che vorrei riuscire a fare al meglio e' la famosa doratura del canopy!!! Dopo tante ricerche sono riuscito a reperire della cera future e pensavo di essere gia' partito con il piede giusto ma quando ho aperto la scatola ho notato che i due canopy principali sono divisi in 2 pezzi

... Lo avevo gia' letto nei vari forum ma non volevo crederci e speravo che il mio fosse in un unico pezzo [emoji1] ... Neanche cominciato e gia' mi serve un consiglio su come unirli ... La mia paura e che usando la normale colla Tamya Cement possa fare degli aloni!!! Voi che dite? Qualcuno ha gia' sperimentato una procedura sicura?
Grazie
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 10:09
da microciccio
Ciao Gennaro,
il tuo kit è già stato oggetto di attenzione su MT ed i risultati sono stati lusinghieri. Prova a dare uno sguardo a questi due WIP:
- EA-6B Prowler 1/48 FINITO....!!! foto in galleria;
- EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - FINITO! HELP!;
all'interno dei quali troverai molte delle risposte ai tuoi quesiti.
Buon lavoro.
microciccio
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 10:11
da corrado25877
ciao, immergili nella future e poi incolla con poca cianoacrilica dopo averla fatta ventilare un minutino buono, non dovrebbe farti problemi, comunque maschera il trasparente quando li unisci per eliminare ogni probabilità che i fumi vadano sul trasparente
Re: RE: Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 14:07
da Rickywh
corrado25877 ha scritto:ciao, immergili nella future e poi incolla con poca cianoacrilica dopo averla fatta ventilare un minutino buono, non dovrebbe farti problemi, comunque maschera il trasparente quando li unisci per eliminare ogni probabilità che i fumi vadano sul trasparente
Ok, però con il cutter elimina la cera sulla superficie di contatto da incollare
ciao,
Ricky
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 14:07
da pitchup
Ciao
Il prowler più che un aereo è un campo da calcetto per le dimensioni e la gente a bordo!
Il modello poi è una vera cattedrale. Per il resto è uno dei miei velivoli preferiti. Non saprei come è il foglio decals però l'esemplare da scatola è davvero stupendo: TPS e coda Hi wiz!!!
saluti
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 15:06
da filippo77
modello che ho in mente di fare entro quest'anno quindi ti seguo sopratutto osservero' come riuscirai a dorare il canopy [emoji1]
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 19:59
da Maurizio
Soggetto da seguire con attenzione. Buon lavoro
Maurizio
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 20 maggio 2016, 21:52
da noris64
Un soggetto che mi ha sempre attirato!
Seguirò con interesse. Buon lavoro!
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 21 maggio 2016, 12:19
da BernaAM
Questo è un soggetto molto interessante bella scelta, ti seguirò con interesse ne ho anche io uno in programma. Buon lavoro. Ciao.
Fabrizio.
Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik
Inviato: 21 maggio 2016, 13:00
da Tomcat97
Ammazza com' è conciato quello della foto....buon divertimento con l' invecchiamento!