Mosquito B Mk.IV "Grim Reaper" notturno - FINITO
Inviato: 2 marzo 2016, 19:12
finished model. Link to the final gallery
l'altro giorno, passando dal negozio di modellismo per comprare il mio primo opaco (ebbene si
) (già testato su della plastica verniciata con decals avanzate, primi test sembrano promettere bene..) mi sono imbattuto in una scatola quasi regalata con il prezzo scontato del 50-60% per probabile errore del negoziante. essendo un aereo che "conosco", cioè il mosquito, cioè quello che ritengo uno dei più belli aerei mai creati, non ho resistito. morale: altra scatola da fare...

del mosquito, conoscerete già quasi tutto. aereo in legno, eccezionale per prestazioni, ha volato soprattutto con la RAF in qualità, in base alle versioni, di caccia, caccia notturno, bombardiere, bombardiere con bombe particolari. una versione del mosquito, la N.F. Mark XIX, si trova nella mia collezione d'infanzia, messa da parte (scusate la foto) e riguarda appunto una consegna fatta all'aeronautica svedese nel dopoguerra (airfix Catalouge number 03062)

differentemente, la versione che farò stavolta (20 anni dopo) sarà quella raf del bombardiere della box art. molto aggressiva, dal profilo e dal sotto nero, bella mimetica raf sopra, bombe in vista e agghiacciante morte con tanto di falce come nose art.

fonte immagine inserita a scopo di discussione
il modello, pur non essendo troppo più grande di un caccia, ha comunque molti pezzi e dettagli. lo farò quindi ogni tanto quando ho tempo, e non è detto che a un certo punto non si sovrapporrà con un altro aereo più piccolo, quindi con calma, sarà un lavoro lungo.
stavolta, sarà l'occasione per lavorare per dettagliare gli interni, unica pecca finora riscontrata da me negli hasegawa, inoltre potrò lavorare con il difficile nero, e farò la finitura a trasparente opaco, dopo aver verificato in altri lidi se riesco a lavorare di lucido+opaco o se trovo altre strade.
l'altro giorno, passando dal negozio di modellismo per comprare il mio primo opaco (ebbene si


del mosquito, conoscerete già quasi tutto. aereo in legno, eccezionale per prestazioni, ha volato soprattutto con la RAF in qualità, in base alle versioni, di caccia, caccia notturno, bombardiere, bombardiere con bombe particolari. una versione del mosquito, la N.F. Mark XIX, si trova nella mia collezione d'infanzia, messa da parte (scusate la foto) e riguarda appunto una consegna fatta all'aeronautica svedese nel dopoguerra (airfix Catalouge number 03062)

differentemente, la versione che farò stavolta (20 anni dopo) sarà quella raf del bombardiere della box art. molto aggressiva, dal profilo e dal sotto nero, bella mimetica raf sopra, bombe in vista e agghiacciante morte con tanto di falce come nose art.

fonte immagine inserita a scopo di discussione
il modello, pur non essendo troppo più grande di un caccia, ha comunque molti pezzi e dettagli. lo farò quindi ogni tanto quando ho tempo, e non è detto che a un certo punto non si sovrapporrà con un altro aereo più piccolo, quindi con calma, sarà un lavoro lungo.
stavolta, sarà l'occasione per lavorare per dettagliare gli interni, unica pecca finora riscontrata da me negli hasegawa, inoltre potrò lavorare con il difficile nero, e farò la finitura a trasparente opaco, dopo aver verificato in altri lidi se riesco a lavorare di lucido+opaco o se trovo altre strade.