Pagina 1 di 6
SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 15 febbraio 2016, 22:11
da Ollyweb
Ciao a tutti desideravo appena possibile iniziare con il SU 27 Flanker della Italeri , sicuramente dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? tra l'altro ho poi preso il cockpit in resina della Pavla .
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene?
Grazie Gianni
(Foto del kit recuperata dal sito Italeri)
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 16 febbraio 2016, 1:08
da mattia_eurofighter
Ciao Gianni! Si, su quelle parti in resina devi eliminare le zone che hai evidenziato...fai sempre delle prove di fitting comunque prima di portare via tutto...
per quanto riguarda il dettaglio direi che può dipendere anche dalla scala...sulla 1/72 il rapporto di dettaglio dovrebbe essere quello...anche se guardando la foto laterale del pezzo la resina non mi sembra delle migliori...non a livello della Aires o simili...
per la reincisione non saprei...non sono molto ferrato in materia...vedrai che qualcun' altro saprà aiutarti meglio!

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 16 febbraio 2016, 8:48
da microciccio
Ollyweb ha scritto:... dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? ...
Ciao Gianni,
scusa ma non ho capito cosa vuoi fare.
Se ritieni che in futuro avrai ancora dei modelli da reincidere la dime metalliche sono di certo un buon investimento. Ne abbiamo parlato
qui,
quo e
qua.
Ollyweb ha scritto:...tra l'altro ho poi preso il cockpit in resina della Pavla .
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene? ...
Per l'abitacolo ha già risposto Mattia.
Io ti invito ad essere prudente viste le
controidicazioni legate al trattamento delle polveri di resina.
Anche se dalle foto faccio fatica a capire la definizione del pezzo confermo che ci sono produttori con un livello qualitativo medio più elevato. La pulizia dei pezzi, in generale, si effettua con la lama di un tagliabalsa (es.: in caso di
flash di stampa) o usando carta abrasiva bagnata fine/finissima.
Buon lavoro
microciccio
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 16 febbraio 2016, 14:43
da Ollyweb
microciccio ha scritto:Ollyweb ha scritto:... dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? ...
Ciao Gianni,
scusa ma non ho capito cosa vuoi fare.
Se ritieni che in futuro avrai ancora dei modelli da reincidere la dime metalliche sono di certo un buon investimento. Ne abbiamo parlato
qui,
quo e
qua.
Ollyweb ha scritto:...tra l'altro ho poi preso il cockpit in resina della Pavla .
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene? ...
Per l'abitacolo ha già risposto Mattia.
Io ti invito ad essere prudente viste le
controidicazioni legate al trattamento delle polveri di resina.
Anche se dalle foto faccio fatica a capire la definizione del pezzo confermo che ci sono produttori con un livello qualitativo medio più elevato. La pulizia dei pezzi, in generale, si effettua con la lama di un tagliabalsa (es.: in caso di
flash di stampa) o usando carta abrasiva bagnata fine/finissima.
Buon lavoro
microciccio
Ciao Paolo alcuni miei amici mi consigliano di scegliere da subito un buon kit stampato in negativo , però ero curioso di provare anche se riconosco che il lavoro sarà duro ed il risultato finale dopo tante ore di lavoro potrebbe essere solo sufficente , ma vorrei tentare comunque.
Per l'incisione intendevo dire che mi appoggerei con un incisore sulla cresta della stampata positiva che mi fa da supporto per correre lungo tutto il profilo mantenendomi sull'esterno , provo ad inviarti un'immagine...comunque valuterò l'acquisto delle dime dela Eduard, per il cockpit in resina non mi sembra meglio di quello che propone il kit , seggiolino a parte.
Ciao
Gianni
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2016, 14:33
da Ollyweb
Sto iniziando il lavoro di reincisione sul Flanker ma al momento ho un dubbio su come vorrei rappresentare il modello finito.
La premessa è che come capita anche a voi non ho molto spazio in casa e quindi gia da tempo pensavo di utilizzare lo stesso supporto che sorregge il mio F14 per i sucessivi lavori… SU27-F15-F18 ,in questo modo avevo la possibilità di mostrare in casa un lavoro e quando lo desideravo sostituivo l’aereo con un altro.
Avevo visto un lavoro fatto su internet di cui allego qualche foto che mostra il Flanker su basetta, in questo modo con il tettuccio aperto si vedrebbe meglio l’interno del cockpit e questa opzione mostrerebbe i carelli e non ci sarebbe bisogno del pilota, sicuramente questa opzione prevederebbe una maggiore attenzione ai particolari come la rappresentazione dei cavi e via dicendo ,mentre rappresentarlo in volo (cosa che a me piacerebbe di più) mostrerebbe una linea più “cattiva” del lavoro però mancherebbe il pilota , cosa che potrei trascurare ma nelle mostre concorso, forse sarebbe un handicap .
Voi cosa fareste?
Gianni
immagine inserita a scopo di discussione, fonte
http://acecombat.wikia.com/wiki/Su-27_Flanker-B
immagine inserita a scopo di discussione, fontehttp://oliveromodellismo.altervista.org/joomla/f14-1-72-upgrade
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2016, 15:25
da Jacopo
Olly se posso esser sincero e schietto con te ti dico che il Su-27 dell'italeri è la cosa più lontana dall'originale sopratutto la versione K (Su-33) secondo me non vale al pena meglio cambiare scatola con un altro Su-27 Zvezda/HB/Hase ( solo Su-33/35)

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2016, 21:56
da Ollyweb
Ciao Jacopo, purtroppo ho gia iniziato...magari provo al meglio delle mie possibilità fare esperienza con la reincisione , la verniciatura e provo a rendere presentabile il kit...avevo sentito parlare non bene di questo kit ma mi ha colpito l'immagine della scatola e sono rimasto affscinato...vedremo.
Da quello che dici a questo punto conviene rappresentarlo in volo senza pilota e da tenere in casa senza presentarlo a qualche mostra...magari qualcuno più esperto di me lo riconosce subito come non fedele all'originale.
Ciao e grazie
Gianni
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 9 aprile 2016, 18:47
da microciccio
Ollyweb ha scritto:microciccio ha scritto:Ollyweb ha scritto:... dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? ...
Ciao Gianni,
scusa ma non ho capito cosa vuoi fare. ...
Ciao Paolo alcuni miei amici mi consigliano di scegliere da subito un buon kit stampato in negativo , però ero curioso di provare anche se riconosco che il lavoro sarà duro ed il risultato finale dopo tante ore di lavoro potrebbe essere solo sufficente , ma vorrei tentare comunque.
Per l'incisione intendevo dire che mi appoggerei con un incisore sulla cresta della stampata positiva che mi fa da supporto per correre lungo tutto il profilo mantenendomi sull'esterno , provo ad inviarti un'immagine...comunque valuterò l'acquisto delle dime dela Eduard, per il cockpit in resina non mi sembra meglio di quello che propone il kit , seggiolino a parte. ...
Grazie Gianni,
adesso ho capito.
Il modello finito in volo ha sicuramente il suo fascino anche se, personalmente, mi procurerei un pilota da mettere nell'abitacolo.
microciccio
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 2 maggio 2016, 11:41
da Ollyweb
Rieccomi, ho cominciato con le reincisioni e con il rivettatore ho iniziato a passarlo su alcuni tratti, come potete immaginare è un lavoraccio , non sempre le reincisioni sono venute bene...ho dato il primer su alcuni elementi ; alcuni elementi in resina come la leva di comando mi sembra veramente mal definita come posso migliorarla ?
Gianni
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 3 maggio 2016, 12:17
da Bonovox
Quanti bei solchetti....attento però a non formare dei veri solchi fuoriscala
