Pagina 1 di 10

Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (FINITO)

Inviato: 31 gennaio 2016, 10:36
da Seby
finished model. Link to the final gallery Eccomi con un nuovo wip! Potrei benissimo chiamarlo "la vendetta"…un modello di Typhoon fu il primo per il quale mi furono comprati degli smalti… ancora lo ricordo (ero alle elementari), erano solo due, verde e grigio scuro.. beh come vedete dalla foto stavolta sono più attrezzato!! quel modello ora si trova, in pezzi, in campagna, pasticciato da interventi successivi.

Immagine

Il soggetto lo conoscete sicuramente tutti, un bell'esemplare della Hawker, meno fortunato rispetto al più famoso Hurricane. Si trattava di un cacciabombardiere pesantemente armato…ben 12 mitragliatrici (!!) la versione MkIA e 4 cannoni (!!) la MkIB, che consente di avere un modello sia della versione del 1944, quella che ho scelto di fare (perché diciamolo, le invasion strips sono una cosa meravigliosa!!) sia la versione del 1945 con la quadripala. Ulteriore armamento, 8 razzi da 3in. In pratica, un'ottima arma anticarro.

Ho comprato questo modello perché continua ad affascinarmi, con quell'armamento potente, quella "bocca" aperta, quella gamma di colori così particolare..
Mi serviva inoltre un modello per sperimentare nuove tecniche, prima di ricominciare con i caccia americani (già comprato il kit del P40!). Un po' per lo stesso motivo ho compratoi figurini che ho appena finito, cavie perfette per colorazioni e lavaggi.
Quindi, niente ricercone incredibili su piloti o altro stavolta, solo divertimento e sperimentazione, che spero di condividere con voi. :-sigsi

Immagine

Il modello Academy è interessante, direi che è possibilissimo farlo da scatola, perché possiede molti dettagli compreso un quadro comandi …da brivido….già una sfida. per il resto, dopo qualche prova, non sarà una rogna sarà fare i fori per le mensole dei razzi, che non sono presenti all'esterno ma ci sono nel lato interno del pezzo, vanno solo aperti. Il kit ha la possibilità di lasciare il tettuccio aperto. Assente invece il pilota. Ottimi anche i trasparenti per le luci sull'ala, non capisco perché non è così per le luci di posizione.. pazienza. Le invasion strips le dipingerò.. non ho ancora capito perché non si possono avere decals delle coccarde RAF con il tondo rosso già disegnato ma due decals.. :eh:

Immagine

a presto con qualche aggiornamento! :-oook

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 11:10
da daniele9476
Ciao Sebastiano, inutile dire che ti seguirò con molta attenzione!
Buon lavoro e buon divertimento :-oook

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 11:10
da filippo77
:-oook Buon lavoro sebastiano, bel progettino

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 11:43
da Seby
daniele9476 ha scritto:Ciao Sebastiano, inutile dire che ti seguirò con molta attenzione!
Buon lavoro e buon divertimento :-oook
grazie! cercherò di documentare quello che faccio, così tu anche aiutami :-oook, insieme a chi vorrà..ogni consiglio è bene accetto! mi consola che ho proprio deciso di farlo senza ansia e sperimentando..anzi l'ho comprato apposta! ma se non viene bene mi arrabbio lo stesso :-WHA
filippo77 ha scritto::-oook Buon lavoro sebastiano, bel progettino
grazie!

Ps
Sebastian :cool:

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 11:48
da daniele9476
Scusami... Sebastian .. il correttore del tablet mi fa impazzire.. :-coccio

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 12:02
da pitchup
Ciao
bel kit. Lo seguirò con mucho interesse!
saluti

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 12:05
da fabio1967
Sempre bello e aggressivo il Typhoon. Attento alle decals Academy!
Saluti
Fabio

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 12:25
da microciccio
Ciao Sebastian,

hai scelto un velivolo che ha ricevuto molte attenzioni in questa scala.

Restando sui modelli in polistirene, c'è anche una costosa proposta in resina di CMR, attualmente la scelta migliore ricade su Brengun che con la sua vasta serie di scatole dedicate al soggetto ne copre quasi tutta la produzione e il recente Airfix che, per farsi spazio nel mercato, offre anche la possibilità di realizzare i vani dei cannoni aperti.
Anche Hobby Boss ha proposto uno dei suoi modelli dal montaggio veloce ma, in generale, non li amo particolarmente. Il resto è sufficientemente anziano da poter rimanere sugli scaffali.
L'Academy, pur piacevole, appare ormai superato. In ogni caso secondo me se ne può ricavare un bel modello specie se accompagnato da qualche accessorio*. ;)

Buon lavoro.

microciccio

* Si tratta solo di un possibile esempio.

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 12:48
da Seby
fabio1967 ha scritto:Sempre bello e aggressivo il Typhoon. Attento alle decals Academy!
Saluti
Fabio
che hanno le decals academy? :think: comunque provo sempre le decals, utilizzando quelle della versione scartata dle velivolo. nel caso di sfaldamenti maledetti, uso il liquido della microscale e riprovo. o ci sono altri problemi?
microciccio ha scritto:Ciao Sebastian,

hai scelto un velivolo che ha ricevuto molte attenzioni in questa scala.

Restando sui modelli in polistirene, c'è anche una costosa proposta in resina di CMR, attualmente la scelta migliore ricade su Brengun che con la sua vasta serie di scatole dedicate al soggetto ne copre quasi tutta la produzione e il recente Airfix che, per farsi spazio nel mercato, offre anche la possibilità di realizzare i vani dei cannoni aperti.
Anche Hobby Boss ha proposto uno dei suoi modelli dal montaggio veloce ma, in generale, non li amo particolarmente. Il resto è sufficientemente anziano da poter rimanere sugli scaffali.
L'Academy, pur piacevole, appare ormai superato. In ogni caso secondo me se ne può ricavare un bel modello specie se accompagnato da qualche accessorio*. ;)

Buon lavoro.

microciccio

* Si tratta solo di un possibile esempio.
come al solito, sei eccezzionale paolo :-woooo il modello l'ho preso ad una svendita tempo fa e ormai era da parte, quindi ho deciso di farlo proprio per provare diverse cose: innanzitutto, mai fatot un modellino academy :-vergo poi proverò le scrostature (ma prima farò una prova della prova su un pezzaccio di plastica) magari seguendo questa guida, dipingerò io le stripes invece di usare le decals, proverò il lucido, il Wash (già sperimentato per i figurini airfix) e il trasparente-opaco finale. inoltre il cockpit sarà una bella sfida (prima volta che non metto la decals e amen... :-vergo :-vergo :-vergo) quindi procedo da scatola.
per il p40 a seguire invece, avendo letto che è priovo di dettagli, mi sono già arrivate le fotoincisioni eduard. ora si che ho paura!!! :-000

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Inviato: 31 gennaio 2016, 14:44
da fabio1967
Seby ha scritto: che hanno le decals academy? :think: comunque provo sempre le decals, utilizzando quelle della versione scartata dle velivolo. nel caso di sfaldamenti maledetti, uso il liquido della microscale e riprovo. o ci sono altri problemi?
Ultimamente per alcuni kit si stanno rivolgendo a Cartograf, ma le loro vecchie produzioni non sempre erano accompagnate da decals all'altezza. Colori poco saturi, spesso fuori registro e che si sfaldavano al primo contatto con l'acqua. Hai detto bene, provane qualcuna di scarto :-oook :-oook
Saluti
Fabio