Pagina 1 di 10

De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 28 dicembre 2015, 23:47
da Liebemaister
Salve, ho iniziato il mosquito...beh il kit e' stratosferico!
Ecco una parte del cockpit ....

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 28 dicembre 2015, 23:49
da Bonovox
Buon inizio e bel modello

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 29 dicembre 2015, 0:52
da microciccio
Liebemaister ha scritto:Salve, ho iniziato il mosquito...beh il kit e' stratosferico! ...
Ciao Mauro,

è proprio ciò che ho letto in giro. Immagino un montaggio privo di inutili difficoltà ed una cura nel dettaglio degna dei migliori after market che diventano praticamente superflui.

Ci sono i consueti magneti per tenere in sede i pannelli dei cofani motore?

microciccio

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 29 dicembre 2015, 1:22
da Liebemaister
Si direi che e' perfetto da scatola....solo le maschere del canopy non sono pretagliate...si ci sono i magneti, ma non ho ancora capito se bastano per entrambi i motori o solo per uno...c'e' qualcuno che lo sa'? Ci sono poi le coperture motori anche in trasparente ...

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 29 dicembre 2015, 18:29
da pitchup
Ciao
Il Mosquito è una delle cose più eleganti che abbia mai volta e mi sembra strano che lo abbia disegnato un inglese..... sicuramente sarà stato aiutato da qualche italiano di sicuro!
Detto questo buon lavoro davvero!
Ottimo inizio.
saluti

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 29 dicembre 2015, 19:32
da WildBillKelso
Se posso permettermi.
Ci sarebbe un bellissimo racers canadese da realizzate, all yellow con scritte verdi; il famoso "41" CF-FZG che corse la Bendix Trophy nel 1948.
Era un MkIV.
In alternativa il "6" VH-KLG in una fantastica livrea all-red.
Sono delle ottime alternative ai "soliti" militari, pensaci farebbe un figurone.
Domani vado a comprarmi la scatola in 1-48... per realizzare una delle due.

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 29 dicembre 2015, 19:35
da Liebemaister
Qualche foto dei racers?

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 29 dicembre 2015, 20:04
da microciccio
Ciao Mauro,

grazie per le risposte.

Sarebbe singolare se nella scatola venissero forniti i magneti per un solo motore se entrambi possono essere realizzati ... in bellavista! :-sbraco
Off Topic
pitchup ha scritto:... Il Mosquito è una delle cose più eleganti che abbia mai volta ...
Concordo!
Liebemaister ha scritto:Qualche foto dei racers?
Le chiedo anch'io Roberto anche se non mi azzarderei a usare il modello Tamiya per realizzare i racer dedicandogli al limite degli Hasegawa, che dovrebbero essere ormai reperibili a basso costo, in scala 1/72.
microciccio

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 30 dicembre 2015, 1:46
da sdl1958
Ottima scelta. Ho da poco fatto quello in 48 ed é andato assieme da solo.
Per la mimetica ho scelto quella azzurra da ricognizione fotografica, per evitare appunto di farli tutti uguali e mettere un pó di colore in vetrina

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Inviato: 30 dicembre 2015, 8:45
da matteo44
Troppo bello il Mosquito... con le tue capacità, credo proprio che verrà fuori un ottimo modello :-oook
microciccio ha scritto:
Liebemaister ha scritto:Qualche foto dei racers?
Le chiedo anch'io Roberto anche se non mi azzarderei a usare il modello Tamiya per realizzare i racer dedicandogli al limite degli Hasegawa, che dovrebbero essere ormai reperibili a basso costo, in scala 1/72.
Concordo con il pensiero di Paolo