Pagina 1 di 5
Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. FINITO
Inviato: 28 dicembre 2015, 23:13
da Argo2003
Mi concedo una pausa da obliterati e stranieri....
Il Gigetto è il classico "brutto che piace" [emoji1]
Scatola Secter, con tutti gli errori e il nulla (a livello di dettagli interni) che si possa avere...

After limitati al minimo indispensabile

Versione da decidere tra le prime tre...

Primi lavori; l'interno della fusoliera è completamente liscio...quindi ho provato a ricreare un minimo di dettaglio con plastirod, plasticard e pezzi di scarto....(mancano levette varie)

La bombola grande è l' ogiva di un Aim-9 in 48...quella piccola in 72...[emoji6]

La ricevente viene da un Tonka italeri in 72..il volantino da un 109 academy...
Aggiustamento pedaliera...(ho messo le cinghie in verticale...)

Ufficio finito...a secco si presenta così

Per ora è tutto.... [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 28 dicembre 2015, 23:31
da Jacopo
Mah Ale ti dirò il 50 non mi è mai piaciuto ho sempre preferito il 200
ciò non tolga che ti seguo
ottimi lavori di dettaglio
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 28 dicembre 2015, 23:42
da Enrywar67
...montato tempo fa' per un conoscente....alla fine fa' la sua figura.....bravo!
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 29 dicembre 2015, 5:14
da SPILLONEFOREVER
Vai così Alessandro!

Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 29 dicembre 2015, 7:25
da Argo2003
Jacopo ha scritto:Mah Ale ti dirò il 50 non mi è mai piaciuto ho sempre preferito il 200
ciò non tolga che ti seguo
ottimi lavori di dettaglio
Eh vabbè...chi è più bella tra Scarlett Johansson ed Anna Mazzamauro? Te piace vince facile Jac!!! [emoji1] [emoji1]
Enrywar67 ha scritto:...montato tempo fa' per un conoscente....alla fine fa' la sua figura.....bravo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Vai così Alessandro! [emoji106]

Merci!
Decisione presa al 90%....
Soggetto da riprodurre; questo

(Immagine postata a scopo discussione, fonte:
https://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Bonzano)
Quello in secondo piano...
Si accettano, anzi no; SI PRETENDONO

suggerimenti sulla scrostatura; Sale? Lacca? Maskol?
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 29 dicembre 2015, 7:55
da Spit104
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 29 dicembre 2015, 9:16
da Icari Progene
Daje alessá! Sará una verniciatura impegnativa.
In questi tempi di risparmi riciclare l'ovvia di un missile è ottimo.
Ciao
Luca
Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 29 dicembre 2015, 13:26
da matteo44
Ale... non posso che farti i miei più sinceri complimenti per il super lavorone di scratch!!
Spettacolo!!!!
PS: Anche il profilo (primo in alto) 395-10 a me non dispiacerebbe

Re: Fiat G.50 Secter 1/48...da definire
Inviato: 29 dicembre 2015, 15:53
da WildBillKelso
È un velivolo trito e ritrito in livrea Regia e Finlandia...
e allora perché non fare l'esemplare catturato dai sudafricani e utilizzato in Palestina come aereo personale?
Colorazione quasi da racer, di sicuro effetto e originalità.
L'ho umilmente realizzato in 1/72 un anno e mezzo fa dal kit Airfix e aveva "sorpreso" un po' tutti.
Re: Fiat G.50 Secter 1/48, 20° Gr. C.A.I. Magg. BONZANO
Inviato: 29 dicembre 2015, 17:34
da davmarx
Anch'io preferivo il Macchi 200 da giovane, poi con l'aumentare degli anni sulle spalle ho rivalutato il Fiat ed ora mi piace molto.
Certo che sei partito proprio da una scatola "scarsina", il mio Secter è incompiuto da sempre per mancanza di motivazione, mi intristisce proprio quel kit, neppure le decal si salvano... silvering a gogo come la qualità Hasegawa insegna.
Meglio sarebbe stato cercare un modello più recente, tipo il Pacific Coast (stesso Secter ma con molta resina in più per aumentare il dettaglio) o i Flying Machines/MPM. Non sono dei Tamiya ma sicuramente meglio del Secter, a mio parere.
Non ho idea di come realizzare le esagerate scrostature che vuoi fare ma sono molto interessato a vedere cosa otterrai, quella foto ha sempre stuzzicato anche me.
Ciao Ale, buon lavoro.