Pagina 1 di 4

Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 15:37
da Fabio_lone
Non so perchè, forse il periodo un po' frenetico... forse perchè me ne succede una al giorno... non saprei davvero. Fatto sta che mi è successa una cosa strana: ho aperto l'armadio (gli in realtà :shifty: ) delle scatole e non è scattata la scintilla... niente di quello che ho a disposizione mi "attizza" al momento. Essi che carne da mettere al fuoco c'è ne sarebbe!!

A questo aggiungiamo un'altra questione scottante, ma facciamo prima una premessa. Sono ormai quasi 10 anni che vivo felicemente con la mia compagna, qualcuno di voi la conosce o la ha vista (è anche una socia ACMMT, forse l'unica). Devo essere onesto, non mi posso lamentare.... mi ha sempre appoggiato in tutto compreso il modellismo e annessi, è molto dolce e simpatica, non si lamenta dei 4-5 pacchetti mensili che arrivano ed è pure fan di Star Wars. Non potevo chiedere di più.
Ha solo un piccolo problema. E' una fan sfegatata di Elton John...diciamo molto sfegatata... a livello di oltre 30 vinili (i cd manco li conto) e biglietto di prima fila per i concerti a qualsiasi prezzo.

Un giorno durante le mie scorribande online, ho avuto la malsana idea di fargli vedere la scatola in questione. La reazione è stata fredda e controllata, due parole: COMPRALO, FAMMELO. Non ho potuto dire di no, pena vendette trasversali di cui solo le donne sono capaci... la maggior parte di voi sa perfettamente di cosa parlo :-000 .

Alla fine mi sono detto: liner su Mt se ne sono visti pochi, è Natale siamo tutti più buoni, guadagno punti per la raccolta (alla fine quando ne ho guadagnati tanti mi compro un tamiya in 32 da o una Yamato di Star blazer in 1:350).

Inoltre se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno è un aereo interessante almeno storicamente. Lo hanno usato anche altri gruppi (led zeppelin, deep purple, alice cooper) con le loro livree personalizzate. Manteneva solo 40 posti a sedere, il resto dell'aereo era convertito con camere da letto, docce, tavolo bar, pianoforte, televisione ecc ecc. Alla fine degli anni 70 era una specie di status symbol tra le rock star, un must da utilizzare durante i tour. Icona degli eccessi e delle stravaganze che li caratterizzava....diciamo che girava molto zucchero a velo e molte grupies... Se volete farvi due risate leggete qui.

Ecco la scatola incriminata
elton2.jpg
Beh, nonostante la scala è proprio grosso sto affare.... paragoniamolo con hurricane della stessa scala
elton1.jpg
Il modello è ben inciso ma è tutt'altro che lo stato dell'arte. Su tutto quel siluro di fusoliera ci sono solo due perni di riscontro microscopici, in punta e in coda, mancano due grossi fari di atterraggio sulle ali (fatevene una ragione, continueranno a mancare) e anche le ruote non sono il massimo. In più la plastica ha una texture supericiale ruvida... utile direi per un lucidissimo liner :-coccio. Mi preoccupa anche il discorso decal... non mi va di utilizzare quelle da scatola sopra i finestrini, proverò quindi a verniciare tutto quello che posso.

Note positiva? Pochissimi pezzi e nessuna modifica: si va dritti all'aerografo spero.

Alla fine dovrebbe venire così

Immagine
fonte airliners.net diritti esclusivi dell'autore, utilizzata a scopo di discussione


PS. La diretta interessata, ha espressamente chiesto la pubblicazione sul forum (sadica niente da dire). Siete tutti sotto tiro, compreso il boss. Astenersi da facili battute (a parte di derisione verso il sottoscritto naturalmente)... altrimenti l'anno prossimo tocca pagare il commercialista per l'associazione.... :wtf:

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 15:41
da Jacopo
Mah ti dirò credevo fosse più Tamarro, in realtà non è male anzi è pure simpatico, seguo interessato Fabio :-oook :-oook :-oook

Buon lavoro :-oook :-oook

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 16:06
da fabrizio79
un soggetto unusuale qui sul forum !!! ti seguo interessato!

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 16:17
da microciccio
Ciao Fabio,

il dovere è il dovere ed in molti comprendiamo le profonde motivazioni che animano il tuo spirito nell'intraprendere questo viaggio nel mondo dei liner! :-prrrr :-sbraco

Hai già dichiarato come lo costruirai ma, giusto per curiosità, ecco la disposizione degli arredi interni inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Boeing_720_Starship_One-800X111.jpg
Buon lavoro.

microciccio

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 16:51
da pitchup
Ciao Fabio
Ottimo scelta!!!
Purtroppo io, finchè Tiziano Ferro non si farà un jet, nisba con la mia consorte....anzi lei è già a Firenze per il concerto!!!
Alla fine direi che non è più tamarro del "City of Jacksonville"..... solo che qui il pilota le turbolenze se le passa da solo!!!! :-SBAV
saluti

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 17:34
da SPILLONEFOREVER
Ottima scelta Alice :thumbup:
Un bel mix di modellismo e mito della musica che il buon Fabio saprà interpretare magistralmente per esaudire la richiesta della sia dolce metà. :thumbup: :wave:


P.s. Ehi Fabio sono andato bene? ;-)

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 18:00
da manto87
Questo non me l'aspettavo proprio...vediamo cosa ci tiri fuori! Voglio vederti a mascherare tutti i finestrini prima di verniciare..!!

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 18:18
da Enrywar67
Mitica Alice.....a parte che Elton Jhon piace anche a me ......un bel liner tutto colorato ci sta' ....il rodaggio l'hai fatto con l'Egg Mustang.....quindi buon lavoro e buone cose! :-oook

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 19 dicembre 2015, 21:24
da ziper_it
Ciao Fabio,
Non so se mi cimenterò mai con un Airlines ma ti seguo con attenzione.


Francesco

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Inviato: 20 dicembre 2015, 0:56
da fabietto78
...... :shock: :shock:

Buon lavoro Fabio :-D :-D