MITSUBISHI a6m3 ZERO hasegawa 1/48
Inviato: 9 novembre 2015, 18:36
mentre stavo finendo il bf 109 tamiya, ho comprato il 109f di Marseille della revell. purtroppo gli incastri sul muso mi hanno messo in difficoltà, ho fatto un po' di casino con l'incollaggio, si è spezzato il muso, mi sono incavolato e l'ho buttato nel bidone.....cosi' ho ripiegato sullo zero. ricordo da bambino (primi anni 70) che fu uno dei primi modelli che montai, uno zero airfix in 1/72 da cui ricavai un ammasso informe di colla e plastica fusa.
a proposito di qualità, direi che questo kit è quasi perfetto, incastri ottimi, solo qualche piccola sbavature sulle plastiche e basta. veramente un bel kit.
non ho ancora deciso quale esemplare fare fra quello tutto grigio e quello verde/grigio. a questo proposito le istruzioni indicano lo stesso grigio sia per il monocromatico sia per le sup inf del bicolore. è cosi' o i due grigi sono diversi?
le pale dell'elica sono alluminio davanti e nere dietro o tutto alluminio?
le gambe del carrello dovrebbero essere nere, per l'aotake provero' a stendere il clear blue tamiya su di una base alluminio.
intanto ho completato il pit e ho chiuso la fusoliera. a fusoliera chiusa in pratica si vede solo il cruscotto e il sedile, il resto non si vede.
ho comunque fatto una foto per far vedere che ci ho lavorato. hasegawa propone gli strumenti suddivisi in varie decal che vanno inserite negli incavi del cruscotto e della consolle laterale
con un trapanino ho forato il sedile
a proposito di qualità, direi che questo kit è quasi perfetto, incastri ottimi, solo qualche piccola sbavature sulle plastiche e basta. veramente un bel kit.
non ho ancora deciso quale esemplare fare fra quello tutto grigio e quello verde/grigio. a questo proposito le istruzioni indicano lo stesso grigio sia per il monocromatico sia per le sup inf del bicolore. è cosi' o i due grigi sono diversi?
le pale dell'elica sono alluminio davanti e nere dietro o tutto alluminio?
le gambe del carrello dovrebbero essere nere, per l'aotake provero' a stendere il clear blue tamiya su di una base alluminio.
intanto ho completato il pit e ho chiuso la fusoliera. a fusoliera chiusa in pratica si vede solo il cruscotto e il sedile, il resto non si vede.
ho comunque fatto una foto per far vedere che ci ho lavorato. hasegawa propone gli strumenti suddivisi in varie decal che vanno inserite negli incavi del cruscotto e della consolle laterale
con un trapanino ho forato il sedile