Pagina 1 di 7

Brewster Buffalo F2A

Inviato: 9 ottobre 2015, 23:23
da Danny Wilde
Come già accennato, iniziamo questa nuova costruzione "con calma"
Non mi metto a dire Cchi, dove, cosa e come di questo aereo : internet è una finestra sul mondo.
Ho trovato questo kit in busta credo degli anni '70 (è quello grigio) con rivettatura in positivo ....... saranno caxxi quando dovrò carteggiare lo stucco :evil:
Lascio per il momento solo le foto delle istruzioni in cui si fa riferimento anche alla colorazione airfix (problema :.-( ) ed un altro paio per far rendere conto della "grandezza" (è un eufemismo) delle wings.
Quella che farò, sarà la versione inglese e credo di non sbagliare usando per la parte superiore il "dark green" ed il "dark earth" e per quella inferiore il "raf light aircraft grey". Enrywar ??

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 10 ottobre 2015, 0:52
da Bonovox
Non posso che augurarti buon lavoro

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 10 ottobre 2015, 2:32
da sdl1958
Ciao
Di recente ho costruito il Tamiya e ho fatto la versione gialla con le strisce.
Una livrea finalmente diversa. Pensaci!
Il trasparente sotto inferiore é un incubo se non hai le mascherine

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 10 ottobre 2015, 14:32
da pitchup
Ciao
Buon lavoro!!!! Un kit da duri...di altri tempi!
saluti

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 10 ottobre 2015, 15:09
da Enrywar67
....ehehehe.....tu vuoi subito tutte le risposte.....ma....il mondo non va' cosi':.....le nozioni si imparano con anni di letture,studi,confronti tra gli autori e le foto e comunque spesso non c'è una regola univoca...bisogna interpretare.Interpretare partendo da punti fissi e tenendo conto del PERIODO STORICO.....ecco io posso darti degli spunti poi i colori li decidi tu.....
Il raf light aircraft grey che colore sarebbe???io conosco lo Sky....
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_uk.htm
P.s......eppoi quando leggerai il post avrai gia' terminato il kit!!! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev ma magari ti servira' sul prossimo RAF!! :-banana

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 10 ottobre 2015, 17:37
da Danny Wilde
Bonovox ha scritto:Non posso che augurarti buon lavoro
Grazie Francesco ;-)
sdl1958 ha scritto:Ciao
Di recente ho costruito il Tamiya e ho fatto la versione gialla con le strisce.
Una livrea finalmente diversa. Pensaci!
Il trasparente sotto inferiore é un incubo se non hai le mascherine
Stefano, sinceramente ci avevo pensato anch'io a farlo con ali gialle ed altre cose con il blu di francia per cambiare un pò e mettere un pò di vivacità in vetrina eheheheheheh, ma ...... oddio, sai ke ancora non sono ancora sicuro sulla livrea? Vedo anche il mio colorista di fiducia (Enrywar) cosa mi suggerisce ;-) Per il trasparente sotto alla cabina, ho contattato già un cinese, ma quando l' ha visto se n'è scappato :-(
pitchup ha scritto:Ciao
Buon lavoro!!!! Un kit da duri...di altri tempi!
saluti
..... da duri ....... speriamo che il modello non sia altrettanto duro ....... io sono già di altri tempi, quindi parto avvantaggiato ahah ah aha h ah ah ha :-evvai
Enrywar67 ha scritto:....ehehehe.....tu vuoi subito tutte le risposte.....ma....il mondo non va' cosi':.....le nozioni si imparano con anni di letture,studi,confronti tra gli autori e le foto e comunque spesso non c'è una regola univoca...bisogna interpretare.Interpretare partendo da punti fissi e tenendo conto del PERIODO STORICO.....ecco io posso darti degli spunti poi i colori li decidi tu.....
Il raf light aircraft grey che colore sarebbe???io conosco lo Sky....
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_uk.htm
P.s......eppoi quando leggerai il post avrai gia' terminato il kit!!! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev ma magari ti servira' sul prossimo RAF!! :-banana
Enry, lo so ke è tutto una rott di ball nella vita, dopo 50 anni me ne sono accorto anch'io :-yahoo ahahahahahah. Mi piace ricercare, ma in certe occasioni trovi persone più preparate alle quali puoi appoggiarti e riporre fiducia e con le quali confrontare le idee e soprattutto continuare ad imparare. E' proprio per merito di persone come te, che mi sento a mio agio in questo forum ..... anche se per il momento mi sto prendendo solo cazziate......... ma migliorerò :-Champ
P.S. il colore "raf light etc." sarebbe il 166 della humbrol

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 10 ottobre 2015, 17:56
da Enrywar67
....no no che cazziate....tieni presente che su MT ci sono modellisti molto competenti e preparati (non è riferito a me...).....e se ti suggeriscono un colore al posto di un altro puoi fidarti.Quello che mi sembra strano è che tu non sei un modellista di primo pelo....nel senso che non sei al primo modello....dovresti sapere che i kit presentano spesso errori e che le istruzioni fanno fede sino a un certo punto....comunque noi siamo qui ...quando ti serve chiedi...le risposte arrivano sempre.per il sotto del tuo Buffalo poi cosa hai deciso?? ;)

Inviato: 12 ottobre 2015, 7:45
da Geometrino82
Urca, la foto del kit mi era familiare, ho controllato ed ho lo stesso kit tuo. Non so se lo farò mai visti i miei tempi però ne conosco le dimensioni. Intanto vedo come viene su il tuo e ti auguro buon lavoro.

Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re:

Inviato: 12 ottobre 2015, 12:31
da Danny Wilde
Geometrino82 ha scritto:Urca, la foto del kit mi era familiare, ho controllato ed ho lo stesso kit tuo. Non so se lo farò mai visti i miei tempi però ne conosco le dimensioni. Intanto vedo come viene su il tuo e ti auguro buon lavoro.

Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Grazie Marco ..... il cinese che avevo ingaggiato per farlo è scappato, adesso ho una banda di puffi al lavoro. Vediamo come si mette :-)

Re: Brewster Buffalo F2A

Inviato: 12 ottobre 2015, 16:24
da WildBillKelso
Io ho il Matchbox... in quasi fine negativo (niente rivetti)
Il suo pregio è che non ha il vetrino inferiore... perciò niente “incubi” per colorarlo... :-)
E si può fare olandese (anche se erano dei 339), ma non è il caso di formalizzarsi è solo un dettaglio...