Pagina 1 di 9

Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 23 luglio 2015, 23:55
da Folgore
Ciao a tutti!

Ed eccomi di nuovo al lavoro con un signor kit, un bel Bf110C4 Eduard in scatola Profipack!
ImmagineIMG_1205

Questo per me era il mio primo kit Eduard, e devo dire che è proprio eccellente!
Eduard commercia due scatole del Bf110C/E essenzialmente, in versione Weekend edition e Profipack edition. La versione Profipack contiene al suo interno anche una lastrina con delle fotoincisioni precolorate e, la cosa più importante, le mascherine già pronte all'uso! Penso che solo per le maschere valga la pena acquistare la Profipack invece che la Weekend, che invece è il "modello base", cioè kit e basta :D
Il dettaglio è veramente eccezionale, sono rimasto sorpreso dalla finezza delle pannellature e dai rivetti, veramente microscopici. :-SBAV
Il kit inoltre contiene molti pezzi extra che servono per realizzare diverse versioni, con questa scatola si può realizzare un C early, un C4/B (il parabrezza ha il vetroblindato separato), un D (con quel coso orrendo sotto, il serbatoio ausiliario Dackelbauch) o un E, in quanto c'è anche l'opzione della semifusoliera con la coda allungata per alloggiare un canotto di salvataggio. Ci sono anche diversi pezzi per fare un G, ma mancano le gondole motore corrette.

Molto bella anche la dotazione di decals che permettono di realizzare 5 esemplari, tra C-D-E.. E ci sono le svastiche! :-Figo

A dir la verità è un mesetto che ci lavoricchio, e non ho iniziato dall'abitacolo come consuetudine, ma bensì dall'ala, che richiede comunque diversa attenzione.
Per prima cosa ho eliminato le luci di posizione del kit e le ho rifatte con dello sprue trasparente tirato a caldo:
ImmagineIMG_1209
ImmagineIMG_1208
Ho forato dall'interno con una punta da 0.5mm e poi ci ho fatto passare lo sprue finché non si è fermato. Quindi l'ho incollato, tagliato e sagomato. ma non fotografato :-coccio

Incollare le due gondole dei motori è stata la parte che ha richiesto più attenzione e anche un pò di attack gel come stucco.
ImmagineIMG_0920
Ho poi rifinito i bordi con il Mr.Surfacer 1000 dato a pennello e successivamente carteggiato.
ImmagineIMG_0921
ImmagineIMG_0922
Il bordo d'attacco è ancora da carteggiare e raccordare bene, ma nulla di difficile. Notare anche il pezzettino di fotoincisione.

I pozzetti del carrello non li ho molto dettagliati, anche perché si vedrà molto poco. Ho solo fatto dei forellini con la rivettatrice Trumpeter, è un escamotage carino per aggiungere dettaglio "finto", in quanto poi i lavaggi andranno a creare un effetto 3D all'occhio molto carino, ma in verità non c'è nulla di autocostruito o di dettaglio aggiuntivo.
ImmagineIMG_0923
ImmagineIMG_0924

Quindi ho fatto anche l'abitacolo e le ruote:
ImmagineIMG_0914
ImmagineIMG_0915
ImmagineIMG_0916
ImmagineIMG_0918
ImmagineIMG_0919

Allora, l'abitacolo è stato molto divertente da realizzare in quanto è composto da diversi pezzi, che ho incollato in base al loro colore diciamo. Ho aggiunto qualche dettaglio con del plasticard, ma poca cosa, giusto per dare tridimensionalità a delle zone che erano piatte, tipo dietro al sedile del pilota e sulla consolle alla sua sx. La consolle a dx del pilota andrebbe fatta con una fotoincisione ma l'ho scartata in quanto.. teribbile! Ho rifatto io un pò di dettaglio :-oook
Al pianale ho incollato tutto ciò che andava in RLM02 e ho dipinto a parte i tamburi degli MGFF, il pannello radio, i caricatori della MG15, la cloche etc..
Quindi sul RLM02 e sul nero che ho dato di base alla radio/tamburi/caricatori ho fatto drybrush di:
- 36270
- 36375
- Bianco
- Alluminio (Humbrol)
Infine una mano di Future e un lavaggio di Bruno Van Dyck molto molto diluito.
Il cruscotto si può realizzare in due maniere, il kit fornisce un cruscotto piatto (senza dettagli) al quale bisogna incollare due strati di fotoincisioni, il primo con gli strumenti e il secondo con il cruscotto vero e proprio. Il secondo cruscotto di plastica invece ha un dettaglio generico e bisogna applicargli la decal sopra.. Io ho fatto un mix di entrambi!
Ho usato le fotoincisioni, però dopo averlo ridipinto in quanto le fotoincisioni precolorate fanno pena, ci ho applicato anche qualche decal perché non era completo. Purtroppo la decal con gli strumenti è tutta in RLM02, compresi i quadranti degli strumentini il che la rende molto piatta e irrealistica.. Al cruscotto manca ancora la goccia di Future negli strumenti però.

Le ruote invece, ho spruzzato una base di nero opaco Lifecolor quindi ho fatto un mapazzone di drybrush di grigi e di color terra/sabbia.. infine un lavaggio di Tan Vietnam molto diluito per fare da polvere e per dare un pò di fango asciutto :D È stato molto divertente lo ammetto :D

Le cinture di sicurezza, ci sono nella lastrina di fotoincisioni, ma a me facevano proprio pena.. quindi le ho ritagliate e ho usato il nastro tamiya e del filo di rame :D

Intanto i trasparenti si sono fatti il bagno nella future.. Vediamo se sto weekend riesco a chiudere fusoliera e incollare l'ala!

A presto

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 0:09
da Madd 22
CIao Roberto!

Succosi aggiornamenti vedo...certo è da un mese che ce li tieni nascosti! :-no-no Gli eletti potrebbero punirti :-sbrachev

Tornando seri...il cockpit secondo me ti è venuto benissimo, hai ottenuto un ottimo gioco di luci ed ombre. Anche i pannelli strumenti alla fine ti sono venuti più che bene.
L'ala ha voluto un po di attenzione, ma nulla di preoccupante. I vani sono semplici ed essenziali, direi ottimi per quanto lasceranno intravedere
Non mi resta che augurarti un buon lavoro :-oook

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 4:30
da Den_
Profi!

Seguo

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 8:00
da pitchup
Ciao Roberto
Ottimo lavoro e bellissimo soggetto!
Credo che a Glasgow faccia meno caldo di qui vero????
saluti

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 8:11
da Bonovox
Ammappete che bel pit. Le ruote mi piacciono assai. :-oook

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 10:17
da microciccio
Madd 22 ha scritto:... Succosi aggiornamenti vedo...certo è da un mese che ce li tieni nascosti! :-no-no Gli eletti potrebbero punirti :-sbrachev ...
Chiamato in causa sentenzio: pene corporali per ritardata condivisione di WIP! :-prrrr :-sbraco

Scherzi a parte Roberto un buon inizio. :-oook

Da seguire con attenzione per confrontarlo con il 110 Airfix.

microciccio

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 10:19
da Jacopo
Ottimo lavoro!!!! sopratutto le gomme! :-SBAV :-SBAV

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 10:27
da Folgore
Madd 22 ha scritto:CIao Roberto!

Succosi aggiornamenti vedo...certo è da un mese che ce li tieni nascosti! Gli eletti potrebbero punirti

Tornando seri...il cockpit secondo me ti è venuto benissimo, hai ottenuto un ottimo gioco di luci ed ombre. Anche i pannelli strumenti alla fine ti sono venuti più che bene.
L'ala ha voluto un po di attenzione, ma nulla di preoccupante. I vani sono semplici ed essenziali, direi ottimi per quanto lasceranno intravedere
Non mi resta che augurarti un buon lavoro
microciccio ha scritto:
Madd 22 ha scritto:... Succosi aggiornamenti vedo...certo è da un mese che ce li tieni nascosti! :-no-no Gli eletti potrebbero punirti :-sbrachev ...
Chiamato in causa sentenzio: pene corporali per ritardata condivisione di WIP! :-prrrr :-sbraco

Scherzi a parte Roberto un buon inizio.

Da seguire con attenzione per confrontarlo con il 110 Airfix.

microciccio
Ciao, eheh no no ho preferito aprire il WIP quando avevo aggiornamenti da mostrare.. Fatti, non parole :D

L'Airfix secondo me viene completamente surclassato dall'Eduard, tranne che nel prezzo ovviamente. Però Eduard fa anche la Weekend Edition che costa un pochino meno e che secondo me è assolutamente da preferire all'Airfix, se non si vuole spendere per la Profipack... Se avete occasione di mettere a confronto i due kit, fatelo, e spendere quel pochino in più per l'Eduard sarà la cosa migliore! :-boing Io lo avevo preso sulla baia 1 anno e mezzo fa ad un buon prezzo quindi basta cercare e anche il Profi si trova "for a bargain" (un affare).

Grazie per gli apprezzamenti!
Bonovox ha scritto:Ammappete che bel pit. Le ruote mi piacciono assai.
Thanks :)
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Ottimo lavoro e bellissimo soggetto!
Credo che a Glasgow faccia meno caldo di qui vero????
saluti
Grazie Max! Si si decisamente meno caldo.. sono stato 10 giorni in Italia poco fa e preferisco questi 15-20° ai 40° afosi del nord Italia..
sven_ss79 ha scritto:Profi!
Seguo
Consigliatissimo ;)
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro!!!! sopratutto le gomme! :-SBAV :-SBAV
Thanks!

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 11:04
da pitchup
Ciao
Folgore ha scritto:Si si decisamente meno caldo.. sono stato 10 giorni in Italia poco fa e preferisco questi 15-20°
.... :-SBAV
A casa mia fonde la plastica dei kit...quasi quasi li metto in frigo. :-D
saluti

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Inviato: 24 luglio 2015, 12:40
da SPILLONEFOREVER
Bei lavori Roberto!