Pagina 1 di 4
C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 8 luglio 2015, 13:44
da enrico0195
Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 8 luglio 2015, 15:29
da matteo44
Il Dakota è sempre il Dakota!!
Ma hai chiuso tutto senza dettagliare nemmeno un pò?
Ad esempio le cinture dei seggiolini, il cruscotto...
Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 8 luglio 2015, 16:09
da ROGER
Anche il modellismo alla vecchia maniera senza fronzoli, prettamente da scatola può dare soddisfazioni...poi magari un pò alla volta si comincia a pretendere qualcosina in più ad ogni nuovo modello che ci si mette mano
Saluti dal Roger
Inviato: 8 luglio 2015, 20:43
da Argo2003
Il dakota prima o poi me toccherà...Intanto ti seguo, e riallaccandomi alla domanda che hai fatto nell'altro topic, questo mi sembra un buon soggetto su cui cominciare con l'aerografo.

Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 8 luglio 2015, 23:53
da Madd 22
Bello il Dakota, lo adoro in tutte le sue versioni e colorazioni!
Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 9 luglio 2015, 0:30
da Bonovox
Sarà un'esplosione d'alluminata
Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 9 luglio 2015, 8:30
da microciccio
Ciao Enrico,
un modello ormai storico. Dalle foto immagino tu debba ancora carteggiare la linea di giunzione tra le semifusoliere, giusto?
Puoi postare un'immagine dell'esemplare che realizzerai?
Buon lavoro.
matteo44 ha scritto:... Ma hai chiuso tutto senza dettagliare nemmeno un pò?
Ad esempio le cinture dei seggiolini, il cruscotto...
Stessi quesiti.
microciccio
Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 9 luglio 2015, 10:16
da Cox-One
Se viene tutto chiuso e quindi da quei finestrini poco o nulla si vede ..... capisco la scelta.
Anche io non sono per il super dettaglio a prescindere.
Anche io domando se farai un modello in particolare o quello proposto dalla scatola?
Inviato: 9 luglio 2015, 10:21
da Rickywh
Sempre bello il Dakota, in tutte le salse. L'interno fusoliera non lo avrei toccato neanch'io, però l'abitacolo qualcosa avrei fatto, libere scelte comunque
Una domanda: ma lo stampo è lo stesso che si trova nelle più attuali scatole Italeri?
ciao,
Ricky
Re: C47 1/72 Berlin Airlift
Inviato: 9 luglio 2015, 17:53
da enrico0195
matteo44 ha scritto:Il Dakota è sempre il Dakota!!
Ma hai chiuso tutto senza dettagliare nemmeno un pò?
Ad esempio le cinture dei seggiolini, il cruscotto...
si, tutto da scatola, per quello che si vede da dentro mi sono accontentato
Madd 22 ha scritto:Bello il Dakota, lo adoro in tutte le sue versioni e colorazioni!
è uno di quegli aerei che tocca avere, una pietra miliare dell'aeronautica
microciccio ha scritto:Ciao Enrico,
un modello ormai storico. Dalle foto immagino tu debba ancora carteggiare la linea di giunzione tra le semifusoliere, giusto?
Puoi postare un'immagine dell'esemplare che realizzerai?
Buon lavoro.
matteo44 ha scritto:... Ma hai chiuso tutto senza dettagliare nemmeno un pò?
Ad esempio le cinture dei seggiolini, il cruscotto...
Stessi quesiti.
microciccio
Ho finito di carteggiarla 5 minuti fà
per quanto riguarda la versione ho solo trovato una foto su internt che rappresenta il mio aereo (o uno con la stessa livrea visto che non ho il numero di matricola per verificare ), in ogni caso l'aereoporto e l'anno sono gli stessi, Wiesbaden 1948
http://www.stripes.com/news/two-fliers- ... sh-1.13715
Rickywh ha scritto:Sempre bello il Dakota, in tutte le salse. L'interno fusoliera non lo avrei toccato neanch'io, però l'abitacolo qualcosa avrei fatto, libere scelte comunque;)
Una domanda: ma lo stampo è lo stesso che si trova nelle più attuali scatole Italeri?
ciao,
Ricky
Dipende, in alcune trovi questo che è Italeri, in altre L'Esci, che più o meno è della stessa qualità
