F6F-3 Hellcat Eduard 1/48
Inviato: 15 giugno 2015, 0:27
Dopo un po di tempo torno con un nuovo wip. Dopo il Tony non sono rimasto con le mani in mano e ho montato il G50 Finlandese che volevo fare al più presto.eccolo...
Adesso provo a portare a termine questo modello, che è il primo modello " alleato" che monto. Il velivolo che vorrei riprodurre è questo: Alla scatola non ho aggiunto nulla, essendo della eduard nel suo interno sono incluse le fotoincisioni del cockpit e vari dettagli del motore, vano carrelli e fusoliera, e le mascherine sempre utili per i canopy.Per ora sembra una bella scatola, l'unica cosa che forse sarebbe da comprare è il motore che mi sembra un po approssimativo anche se bisognerebbe vederlo terminato per esprimere un giudizio.
Ho cominciato come sempre dal cockpit e questo è il risultato: Ho colorato tutto con il gunze H 58 interior green, ho effettuato un lavaggio grigio scuro e un dry brush sempre con un grigio.
Nel messaggio successivo posterò qualche foto dei singoli componenti e della semifusoliera nella quale ho aperto la fessura per poter attaccare il supporto del serbatoio.
Scusate la qualità della foto ma devo ancora attrezzarmi per fotografare i modelli. Appena sarò in grado spero di poter postare qualcosa in galleria.Adesso provo a portare a termine questo modello, che è il primo modello " alleato" che monto. Il velivolo che vorrei riprodurre è questo: Alla scatola non ho aggiunto nulla, essendo della eduard nel suo interno sono incluse le fotoincisioni del cockpit e vari dettagli del motore, vano carrelli e fusoliera, e le mascherine sempre utili per i canopy.Per ora sembra una bella scatola, l'unica cosa che forse sarebbe da comprare è il motore che mi sembra un po approssimativo anche se bisognerebbe vederlo terminato per esprimere un giudizio.
Ho cominciato come sempre dal cockpit e questo è il risultato: Ho colorato tutto con il gunze H 58 interior green, ho effettuato un lavaggio grigio scuro e un dry brush sempre con un grigio.
Nel messaggio successivo posterò qualche foto dei singoli componenti e della semifusoliera nella quale ho aperto la fessura per poter attaccare il supporto del serbatoio.