Reggiane Re 2001 Classic Airframes 1/48
Inviato: 7 giugno 2015, 21:13
Sulla scia dell' entusiasmante progressione di Alessandro,
parto anche io con un ritardo clamoroso con il
Reggiane 2001 che aspettava da tempo sullo scaffale....
non ho ben chiaro quale delle due versioni proposte dalla C.A. realizzare
ma penso che il problema si porra' molto piu' in la'....
Ancora non ho versato una goccia di colla....
sono alle prese con gli interni : fondo nero e poi e anticorrosione gunze H312 + H324.
Gli interni beneficiano delle fotoincisioni della ExtraT:
Richiedono di carteggiare il pannello strumenti , un peccato....
ho pensato di tenermi in serbo il bel pannello in resina e
ricostruirlo ex-novo dove poi applicarvi le fotoincisioni)
le paratie laterali della carlinga cosi come sono spostano il pannello strumenti troppo in avanti
le ho ridotte in lunghezza di circa 2mm,
e seguendo il prezioso consiglio verranno inserite dopo aver chiuso la fusoliera.... Sto ancora prendendo contatto col montaggio a secco: il vano ruota in resina e' stato ridotto in spessore
e rimosso le cinture riportate sul sedie in resina .... Un po di un po' di pre-ombreggiatura superficie inferiore dell' ala ..... e una zona di alluminio ove ci sara' usura, passate alla buona tanto per cominciare a spruzzare un po'.... Vai À le fai strada!!
parto anche io con un ritardo clamoroso con il
Reggiane 2001 che aspettava da tempo sullo scaffale....
non ho ben chiaro quale delle due versioni proposte dalla C.A. realizzare
ma penso che il problema si porra' molto piu' in la'....
Ancora non ho versato una goccia di colla....

sono alle prese con gli interni : fondo nero e poi e anticorrosione gunze H312 + H324.
Gli interni beneficiano delle fotoincisioni della ExtraT:
Richiedono di carteggiare il pannello strumenti , un peccato....
ho pensato di tenermi in serbo il bel pannello in resina e
ricostruirlo ex-novo dove poi applicarvi le fotoincisioni)
le paratie laterali della carlinga cosi come sono spostano il pannello strumenti troppo in avanti
le ho ridotte in lunghezza di circa 2mm,
e seguendo il prezioso consiglio verranno inserite dopo aver chiuso la fusoliera.... Sto ancora prendendo contatto col montaggio a secco: il vano ruota in resina e' stato ridotto in spessore
e rimosso le cinture riportate sul sedie in resina .... Un po di un po' di pre-ombreggiatura superficie inferiore dell' ala ..... e una zona di alluminio ove ci sara' usura, passate alla buona tanto per cominciare a spruzzare un po'.... Vai À le fai strada!!