Pagina 1 di 18

F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.22/07/15 FINITO!!!

Inviato: 29 maggio 2015, 19:48
da brando
Ciao a tutti!
Finito definitivamente il Jug con la sua basetta inizio ufficialmente il progetto "Century Series" nella scala regina con il capostipite di questi meravigliosi aerei.
Ho scelto il kit Trumpeter che ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo, presenta gli slat abbassati e soprattutto il profondo imbocco della presa aria, coe che altri kit non hanno.
In più ha due tipi diversi di freni aerodinamici e di sonde per il rifornimento in volo ed infine la possibilità di montare il pitot in posizione ripiegata o estesa.
L'unico difetto è che l'abitacolo è studiato per tenere il canopy chiuso......molto strano anche per il fatto che il kit fornisce i trasparenti in due pezzi, penso che comunque l 'autocostruzione per mantenere il tettuccio aperto non dovrebbe essere così ostica.
Fortunatamente la cosa non mi da noia appunto perché ho deciso che terrò i canopy chiusi per tutti gli aerei del progetto proprio per apprezzarne la linea aerodinamica.
Al contrario del Jug stavolta ho acquistato un solo after che è il set di fotoincisioni della Eduard che riguarda solo l abitacolo, proprio perché in questa scala molto spesso gli abitacoli sono rappresentati con le decal.
Deciso anche l esemplare da riprodurre, se il tempo me lo consente, cerco di partire al più presto anche perché non vedo l ora di mettere in vetrina l intera Serie Cento. :-D

A presto!!!!

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 0:25
da Jacopo
Ciao Ale!!! ottimo soggetto e buon lavoro con il tuo progetto!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

aspetto i primi passi! :-oook

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 2:04
da Maver76
Bel progetto, ti seguo con interesse, ho la stessa scatola!

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 10:15
da microciccio
Ciao Alessandro,

attendo i tuoi commenti sul montaggio perché ricordo di aver letto qualche critica all'accoppiamento della parte anteriore, proprio dove è presente il condotto della presa d'aria. Quindi la Trumpeter dovrebbe aver sacrificato sull'altare del miglior realismo rispetto alle produzioni precedenti maggiori difficoltà di assemblaggio. Ci farai sapere. ;)

Scelta del soggetto molto variopinta. Per quella deriva multicolore userai una decalcomania o vernicerai il blu e applicherai le stelle?

Buon lavoro.

microciccio

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 12:17
da rob_zone
Buon lavoro Alessandro,peccato solo che non sia in 48!!Va bene lo stesso dai :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 15:42
da brando
Jacopo ha scritto:Ciao Ale!!! ottimo soggetto e buon lavoro con il tuo progetto!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

aspetto i primi passi! :-oook
Maver76 ha scritto:Bel progetto, ti seguo con interesse, ho la stessa scatola!
Grazie mille ragazzi!!!!
rob_zone ha scritto:Buon lavoro Alessandro,peccato solo che non sia in 48!!Va bene lo stesso dai :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille!
Da una parte dispiace anche a me che non sia in 48, ma considerando che ho problemi di spazio la 72 è la soluzione migliore e poi insieme a lui ce ne saranno altri 5......
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

attendo i tuoi commenti sul montaggio perché ricordo di aver letto qualche critica all'accoppiamento della parte anteriore, proprio dove è presente il condotto della presa d'aria. Quindi la Trumpeter dovrebbe aver sacrificato sull'altare del miglior realismo rispetto alle produzioni precedenti maggiori difficoltà di assemblaggio. Ci farai sapere. ;)

Scelta del soggetto molto variopinta. Per quella deriva multicolore userai una decalcomania o vernicerai il blu e applicherai le stelle?

Buon lavoro.

microciccio
Grazie mille!
Hai fatto bene ad avvertirmi, ti dico che in una veloce prova a secco della zona non mi sembra di aver visto grossi problemi, spero sia così anche nel momento dell incollaggio definitivo.Al massimo procederò a ritocchi col trapanino.
Riguardo alla livrea, il kit fornisce tutte le zone blu in decal, la mia prima idea è stata di utilizzarle per timore di sbagliare la tonalità del blu, ma poi ripensandoci non mi dispiacerebbe verniciarle.
Alla fine le stelle e la zona del numero seriale si possono scontornare facilmente, mi rimane l incognita del blu dato che ho l H-5 gunze, ma mi sembra un pò troppo scuro, ma con un paio di gocce di bianco dovrei risolvere il problema........spero! :-D

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 18:42
da fabrizio79
buon lavoro!!!! :-oook

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 22:47
da Starfighter84
Com'è la forma della presa d'aria, corretta? sul fratello in 48 è del tutto errata purtroppo... non vorrei che anche in 72 avessero commesso lo stesso errore.
Buon lavoro Alessandro! ;)

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 30 maggio 2015, 23:05
da Bonovox
Ottimo esemplare...magari puoi prendere qualche spunto dal modellazzo di Aurelio
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 80#p249944

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Inviato: 31 maggio 2015, 0:29
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:Com'è la forma della presa d'aria, corretta? sul fratello in 48 è del tutto errata purtroppo.
Un po "schiacciata" ma meno della 48, diciamo che essendo uscito dopo se ne sono accorti i pistola e hanno un po sistemato!