Pagina 1 di 6

Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 19:41
da Gunny
ImmagineBuon pomeriggio a tutti, oggi dal negoziante in zona ho trovato questo modello che con la modica cifra di 30 euro ho portato a casa. Cosa mi dite in riguardo al montaggio? Sarà impegnativo per un neofita come me? Immagine

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 19:45
da Jacopo
auguri!!!!! pregherò per te! XX-X XX-X

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 20:22
da Enrywar67
..be'....sara' una bella palestra.... impegnativo.....ma.....alla fine uscira' un bel modello......!

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 20:42
da Gunny
Jacopo ha scritto:auguri!!!!! pregherò per te! XX-X XX-X
Bhe detto così mi fa già preoccupare :,-( Jacopo dici che ho scelto male e c'è di meglio e di più facile?

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 20:53
da Jacopo
ti dico solo che io avrei paura a farlo!

c'è di meglio la Special Hobby è per masochisti e pro modeller , spesso sono la stessa persona ;) :-oook :-oook :-oook

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 20:55
da Enrywar67
...di piu' facile sicuro......sul "meglio" si va' sul personale tipo:a chi piacciono bionde e a chi more.......questo è un modello (come tutti gli short run) non per neofiti.....le difficolta' sono:pezzi da ripulire di brutto minuziosamente,uso di resine e fotoincisioni che per loro natura abbisognano di seghetti e ciano.....quindi non permettono errori...spesso sono assenti i pin di accoppiamento dei pezzi (fusoliere e ali soprattutto) e altrettanto spesso i tettucci sono in vacuform da tagliare dalla stampata.......pero' se c'è coraggio e determinazione nulla è impossibile.....eppoi......verra' con qualche difettuccio???vorra' dire che il prossimo italeri o hase per non dire tamiya te lo mangi a colazione.Un unico consiglio:prima di incollare qualsiasi pezzo fai le PROVE a SECCO...sempre.....dividi l'assemblaggio in sottoinsiemi.....e poi....buon lavoro...!!!!
P.s. Viva la Regia!
P.s......i Special Hobby non sono i peggiori....c'è di molto peggio... ;)
P.s.s......che culo....canopy normale ..niente vacuform :-banana

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 21:53
da Gunny
Enrywar67 ha scritto:...di piu' facile sicuro......sul "meglio" si va' sul personale tipo:a chi piacciono bionde e a chi more.......questo è un modello (come tutti gli short run) non per neofiti.....le difficolta' sono:pezzi da ripulire di brutto minuziosamente,uso di resine e fotoincisioni che per loro natura abbisognano di seghetti e ciano.....quindi non permettono errori...spesso sono assenti i pin di accoppiamento dei pezzi (fusoliere e ali soprattutto) e altrettanto spesso i tettucci sono in vacuform da tagliare dalla stampata.......pero' se c'è coraggio e determinazione nulla è impossibile.....eppoi......verra' con qualche difettuccio???vorra' dire che il prossimo italeri o hase per non dire tamiya te lo mangi a colazione.Un unico consiglio:prima di incollare qualsiasi pezzo fai le PROVE a SECCO...sempre.....dividi l'assemblaggio in sottoinsiemi.....e poi....buon lavoro...!!!!
P.s. Viva la Regia!
P.s......i Special Hobby non sono i peggiori....c'è di molto peggio... ;)
P.s.s......che culo....canopy normale ..niente vacuform :-banana
Enrico mi sono fatto prendere dalla voglia della Regia ed era l'unico e per lo più scontato........ora capisco anche il perchè :-coccio, già aprendo il manuale di montaggio tutto in bianco e nero mette tristezza ed in più vedo che suggerisce colori Gunze, quando già in un post che avevo aperto sul consiglio di quali acrilici usare, mi avevate e mi ero convinto dei Tamiya :-oook ........non ne indovino una!!!
Jacopo ha scritto:ti dico solo che io avrei paura a farlo!

c'è di meglio la Special Hobby è per masochisti e pro modeller , spesso sono la stessa persona ;) :-oook :-oook :-oook
Jacopo grazie per l'incoraggiamento.....sei un amico [emoji1]

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 22:12
da davmarx
Ciao Alessandro, non si può dire che tu non abbia fegato... :-sbraco
Gli Special Hobby non sono kit da prendere sotto gamba, ma con un po' di PAZIENZA si montano bene anche loro.
Segui alla lettera il consiglio del bravo Enrico... fai un'infinità di prove a secco prima di incollare qualsiasi pezzo, è assolutamente indispensabile !
Se avrai dubbi chiedi suggerimenti ad MT e vedrai che verrà fuori un buon modello. :-oook :-oook

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 22:12
da Enrywar67
...ma no Alessa'....per i colori non ti preoccupare chiedi di volta in volta che ti suggeriamo corrispondenze e mix.......non esistono colori perfetti,universali......un conto è la qualita' dei pigmenti (gunze e tamiya il top secondo me...) e un conto è la fedelta' dei colori....be' dopo tanti anni di modellismo posso garantirti che se prendi lo stesso colore come FS di dieci marche diverse.....non ce n'è uno uguale all'altro.....quindi....l'importante è scegliere colori di qualita' che non ti facciano impazzire con l'aerografo ....per la fedelta' delle tinte si entra in un campo...filosofico...... ;)
Ti allego una utilissima tabella per ottenere colori catalogati fs ,ral o rlm partendo solo da mix tamiya.....cosi' se usi tamiya sei a posto.....ti metto anche una tabella per i colori della Regia (tabella fornitami dal mitico Riccardo Trotta ;) ):
P.s.....guarda che a quel prezzo l'affare l'hai fatto tu....... ;)

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 22 aprile 2015, 22:15
da thunderjet
per i colori non ti preoccupare,gunze e tamiya sono equivalenti come qualità :-oook

il modello è uno short run..quindi è inutile paragonarlo a kit come...che ne so..F4u Tamiya. è quello che è,è tosto,ma con pazienza ci si tirano fuori bei modelli..moolta pazienza ;)